Paura nella capitale Usa colpita da una tempesta di neve, la più intensa nevicata degli ultimi 90 anni, che paralizzando tutte le attività. Code nei supermercati per accaparrarsi cibo e acqua. In 200mila senza corrente elettrica. Il sindaco: non usate la macchina
Il ministro degli Esteri cinese, Yang Jiechi, ha detto che la vendita di armi annunciata da Washington è "una evidente violazione del codice di condotta tra le Nazioni". E Pechino ribadisce la propria contrarietà alla visita del Dalai Lama a Washington
Barack Obama riceverà la guida spirituale tibetana alla Casa Bianca. La data precisa non è ancora stata fissata: dovrebbe essere il 17 o il 18 febbraio, fa sapere il portavoce Robert Gibbs
Dopo il discorso sullo stato dell'Unione, pronunciato al Congresso riunito in seduta plenaria, Obama sembra aver convinto gli americani. L'83% approva le sue proposte
Il primo discorso sullo stato dell'Unione: "Fuori dalla crisi investendo sul lavoro. Taglieremo il deficit dello Stato, cresciuto di mille miliardi". Sulla situazione politica: "Siamo forti a dispetto delle difficoltà" e ha insistito sulla riforma sanitaria. Sondaggi: l'83% approva le proposte di Obama
In un'intervista all'Abc il presidente, precipitato nei sondaggi, fa capire di non temere l'eventualità di una bocciatura. E annuncia un taglio della spesa pubblica
Vertice alla Casa Bianca: gli uomini del presidente, con i vertici Fbi e Cia, tenteranno di tappare le falle nei dispositivi di sicurezza, le cui fragilità sono emerse dopo il falito attentato di Natale e il panico di ieri all'aeroporto di Newark. Possibile un rimpasto nel governo: rischia il segretario della Sicurezza Janet Napolitano. Nello Yemen riaprono le ambasciate
Con 60 sì e 40 no è stata approvata una mozione procedurale che apre la strada al via libera definitivo previsto prima di Natale. Guarda il video
La Casa Bianca ha reso noto che il presidente ha convocato i vertici del governo coinvolti nella messa a punta della nuova strategia per Afghanistan e Pakistan. Tre opzioni per i rinforzi
Da un sondaggio emerge che l'operato del presidente è approvato dal 48% degli americani. Per la prima volta scende sotto la soglia psicologica del 50%. A incidere di più è la guerra in Afghanistan