La Casa Bianca pressata dai repubblicani prova a ridurre l’enorme deficit federale - che quest’anno dovrebbe arrivare a 1600 miliardi di dollari - a 1100 miliardi il prossimo anno e 600 miliardi nel 2018. Aspra polemica con il senatore John Kerry sui tagli del governo negli aiuti ai poveri
Il repubblicano John Boehner ha preso il posto di Nancy Pelosi: video. Dopo il suo discorso ha pianto. Non è la prima volta che gli capita. Ora, però, vuol far piangere Obama. A partire dalla riforma sanitaria, che vuol far saltare. Intanto il presidente è tornato al lavoro, obiettivo: l'occupazione (video)
Pubblicati i file riservati di Wikileaks. All'Italia si accusa i rapporti con la Russia: "Lucrosi contratti nel campo energetico". Un file pure su Frattini: "Frustrato dal doppio gioco della Turchia". Nel 2009 Ban Ki-Moon fatto spiare dal Dipartimento di Stato Usa. Sull'Arabia Saudita: "Voleva attaccare l'Iran". Su Erdogan: "Tendenze islamiste". Putin definito "alpha dog". Guantanamo, soldi agli Stati che accettano i detenuti
Il grande attore presenta "Unstoppable", pellicola d'azione in cui fornisce prestazioni da stuntman
Conto all rovescia per il voto del 2 Novembre. Show pro Obama e contro il Tea Party. Su Facebook i repubblicani surclassano i democratici
Decine di migliaia di persone hanno risposto all'appello del comico Jon Stewart e del suo collega Stephen Colbert, partecipando, al National Mall di Washington, alla manifestazione intitolata "Restituire la salute mentale e/o la paura", che prendeva in giro il Tea Party
Un sondaggio rivela che donne, cattolici, classi medio-basse e indipendenti, determinanti per la vittoria di Obama nel 2008, alle elezioni del 2 Novembre sceglieranno un candidato repubblicano. Il 49% degli americani pensa alla crisi economica. Campagna elettorale: spesi oltre 4 miliardi
L'alto commisario Onu per i diritti umani ha chiesto a Washington e Bagdad di indagare sulle accuse di torture emerse dai documenti riservati del Pentagono
Essere soldati gay per l'America resta un tabù. Per quattro voti non è passata al Senato americano la proposta di abrogare la norma 'don't ask don't tell' che vieta agli omosessuali dichiarati di prestare servizio nelle forze armate. La Casa Bianca: "Delusione"
A 58 giorni dal voto per le midterm il presidente degli Stati Uniti ha annunciato un piano straordinario di infrastrutture e grandi opere: 50 miliardi di dollari (38,84 miliardi di euro) nei prossimi 6 anni. Sgravi fiscali alle imprese per 200 miliardi. Video