Washington - Storico incontro alla Casa Bianca tra Barack Obama e il Dalai Lama che il
presidente americano, sfidando l’ira della Cina, ha voluto ricevere a Washington. Unica concessione
formale a Pechino, l’incontro non si svolge nello Studio Ovale, dove il presidente incontra
abitualmente i capi di Stato, ma nella sala delle Mappe. Lo ha reso noto la Casa Bianca. Pace, armonia e valori umani, ma niente politica. Il Dalai Lama, a conclusione
del suo incontro con Barack Obama ha riferito ai giornalisti i contenuti dell’atteso colloquio con il
presidente statunitense. Il presidente Barack Obama ha espresso il suo "forte sostegno", nell’incontro oggi col
Dalai Lama, "per la protezione dei diritti umani dei tibetani in Cina". Il presidente Barack Obama, nel suo colloquio oggi col Dalai Lama, ha detto di avere
incoraggiato la Cina e gli esponenti tibetani "ad impegnarsi in dialogo diretto per risolvere le
differenze" esistenti tra le due parti.
Protesta cinese Il governo cinese ha consegnato una "solenne protesta formale" all'ambasciatore americano a Pechino per l'incontro tra Obama e il Dalai Lama. Lo afferma l'agenzia ufficiale Nuova Cina.
Usa, Obama vede il Dalai Lama. Protesta cinese
Storico colloquio tra il presidente Usa e l'autorità spirituale buddhista. "Abbiamo parlato di pace e armonia, Obama ha espresso forte sostegno per i diritti umani in Tibet". Protesta formale cinese. Guarda il video
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.