yacht

"Nel 2010 aveva “vinto” Cannes mentre il nostro salone era andato maluccio. Quest’anno le parti si sono invertite...", dice il presidente di Ucina Confindustria-Nautica, Anton Francesco Albertoni e precisa "stiamo parlando di stranieri". Che hanno disertato il Festival de la Plaisance e sono sbarcati a Genova

Redazione
Albertoni: "Questo Salone
è andato oltre le aspettative"

La Cassazione annulla l'ordinanza dello scorso gennaio con la quale il gip del tribunale di Genova aveva predisposto il sequestro di 1,4 milioni di euro custoditi in alcuni conti correnti sia in Italia sia a Montecarlo e riconducibili a Briatore. Annullato il sequestro della barca. Ma il Riesame respinge il dissequestro. E il panfilo viaggia lo stesso

Gabriele Villa
Sullo yacht di Briatore solo buchi nell’acqua

IL SALONE NAUTICO INTERNAZIONALE EDIZIONE 51. Gli imprenditori investono ancora: "Essere qui a Genova è un atto di fede". Passerella privilegiata sulla quale sfila l’altra Italia, quella che lavora, che investe, che rischia e che reagisce alla crisi dura. Un’Italia diversa da quella descritta da molti giornali o raccontata dai tiggì. Un’Italia che si rimbocca le maniche, lasciando tutto il resto ai professionisti del lamento e della protesta, spesso incivile

Antonio Risolo
Salone di Genova, il contrappello
dei cantieri: "Tutti presenti"

Vela, motore e multiscafi da crociera: la nautica da diporto si fa risparmiosa. Le nuove tendenze. Le regine sono sono «Aifos» (Cbi Navi) per il motore e «Comet 100» per la vela (Comar)

Gigi Pavesi
Tra maxiyacht da sogno e derive da 4mila euro
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica