Il virus West Nile continua a preoccupare l’Italia. Sono 44 i casi confermati solo nel Lazio

Il virus West Nile continua a preoccupare l’Italia. Sono 44 i casi confermati solo nel Lazio
Altri due decessi a causa del virus West Nile: si tratta di due anziani con patologie pregresse, uno nel Lazio e il primo caso in Campania
La maggior parte ha forme gravi e si registrano due decessi. Il virus è trasmesso dalle zanzare e colpisce soprattutto persone vulnerabili. La provincia di Rovigo ha segnalato il primo caso stagionale
Ma l’andamento epidemiologico resta in linea con quello degli anni precedenti
Non esiste vaccino, la prevenzione consiste soprattutto nel ridurre l'esposizione agli insetti
Una rara malattia veicolata dalle zanzare ha provocato la morte di una persona negli Stati Uniti: di cosa si tratta, quali sono i sintomi e come prevenirla
Registrati in Brasile i primi due morti al mondo per il virus Oropouche: manifestavano sintomi simili a una grave febbre dengue
Più pericolosa della zanzara classica perché trasmette malattie come la dengue, la zanzara tigre ( Aedes albopictus.) è diffusa nella maggior parte dell'Italia e la sua diffusione è da ricondursi alla spiccata plasticità ecologica di questa specie, che consiste nella capacità di deporre uova resistenti all’essiccamento e al freddo, nel poter compiere il ciclo di sviluppo larvale in piccoli contenitori con poca acqua stagnante e nella sua attitudine a pungere, anche ripetutamente, un’ampia varietà di ospiti, fra i quali l’essere umano. Come evitare di essere morsi? Come riconoscere la sua puntura?
"Sembrava ormai scomparsa. Temiamo il ritorno della malattia", spiegano gli esperti. Il ritrovamento nelle coste del Salento tra Lecce e Otranto
Controlli di sicurezza più stringenti su porti e aeroporti per impedire l'ingresso, dal Sud America, della zanzara che trasmette il virus Dengue: ecco le misure previste in Italia dal ministero della Salute e quando sarà disponibile il nuovo vaccino