Vietnam

Migliaia di persone si sono radunate nello stadio della città vietnamita di Hai Phong per assistere a un festival tradizionale che affonda le sue radici nel 18esimo secolo e che a noi occidentali fa subito pensare alla pratica spagnola della corrida: in un'arena due bufali d'acqua addestrati a combattere vengono lasciati scontrarsi l'uno contro l'altro. Per i vietnamiti della città è una vera e propria tradizione al punto che nessuno si è fatto spaventare dalle piogge che hanno causato piccole inondazioni: per arrivare all'arena bisognava attraversare strade dove l'acqua arrivava fino alle caviglie. Ci sono in tutto 32 bufali che vengono fatti combattere, il vincitore passa al turno successivo fino a che non ne rimane solo uno. Ovviamente più la lotta è cruenta più la folla va in delirio. La squadra vincitrice si aggiudica 2mila dollari. Alla fine tutti i bufali che hanno combattuto, compreso il vincitore, vengono uccisi e la loro carne è venduta per circa 60 dollari al chilo: chi la mangia crede che porterà forza e salute

LaPresse
Lotte fra bufali in arena gremita di persone: ecco la corrida vietnamita

Visita del Primo Ministro italiano allo stabilimento Piaggio vietnamita, dove negli ultimi quattro anni sono stati prodotti oltre 400.000 veicoli del Gruppo

RED Live
PIAGGIO Vietnam: visita di Matteo Renzi

Visita del Primo Ministro italiano allo stabilimento Piaggio vietnamita, dove negli ultimi quattro anni sono stati prodotti oltre 400.000 veicoli del Gruppo

RED Live
Renzi visita Piaggio in Vietnam
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica