Le violenze esplodono al confine fra i due Stati. Guaidò ha annunciato che il primo carico di aiuti umanitari è riuscito a entrare dalla frontiera con il Brasile

Le violenze esplodono al confine fra i due Stati. Guaidò ha annunciato che il primo carico di aiuti umanitari è riuscito a entrare dalla frontiera con il Brasile
La politica della "porta aperta", varata dal leader conservatore riguardo alla crisi venezuelana, ha subito suscitato aspre critiche da parte delle forze politiche ungheresi di opposizione
La delegazione, guidata dallo spagnolo Esteban Gonzalez Pons, è stata espulsa dal governo di Caracas. Antonio Tajani chiede misure molto dure
Le accuse avanzate dai giudici statunitensi a carico del capo dello Stato bolivariano hanno di fatto contribuito a esasperare il già avvelenato clima politico venezuelano
Il presidente Guadò: "Il paese europeo a noi più vicino, incomprensibile che non si schieri contro Maduro"
Il dossier realizzato da un alto funzionario della Difesa Usa non precisa però quanti siano i soldati dell’Avana stanziati attualmente nel Paese sudamericano, ma asserisce che avrebbero ormai “superato” la soglia delle “diecimila unità”
La Lega torna ad esprime la sua posizione sul caso Venezuela. Il Carroccio non ha dubbi: "Maduro è un dittatore". Di Battista suggerisce la linea della neutralità
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, torna ad affrontare il tema dell'immigrazione e poi chiede chiarezza all'Ue sul Venezuela