

Il capo della Casa Bianca, rispondendo a una domanda di una giornalista di Cbs News, ha fatto sapere che non è esclusa la probabilità di un intervento in Venezuela


Da Caracas, nel giorno degli scontri di piazza, la comunità italiana scrive a Mattarella: "Presidente, riconosca l'autorità di Guaidó e si schieri con il popolo venezuelano. Siamo molto stupiti della posizione assunta dall'Italia"


Il sostegno al capo dell'Assemblea Nazionale è arrivato dal direttore della pianificazione strategica dell'alto comando militare dell'Aviazione bolivariana. Che di Maduro dice: "Ogni giorno ha due aerei pronti per lui, se ne vada. Il Venezuela ha già sofferto abbastanza"

a conferma della liberazione è arrivata anche con un tweet del figlio, l'avvocato e attivista Gabriel Gallo

Dopo il botta e risposta di qualche giorno fa tra Salvini e Di Battista, questa volta a salire sul ring venezuelano sono il sottosegretario agli Esteri M5s Manlio Di Stefano e il suo omologo della Lega, Guglielmo Picchi

La presa di posizione pro-Maduro assunta dalla leadership del Labour è stata bollata come “squallida” dal governo di Londra e dai parlamentari conservatori

Il presidente del Venezuela, in un'intervista, si sarebbe detto disposto a mediare con le forze d'opposizione ma resta intransigente sul voto presidenziale: "Non si farà, c'è già stato. Gli imperialisti, per nuove elezioni, aspetteranno fino al 2025"
