

Freddy Superlano avrebbe ingerito "il respiro del diavolo", un allucinogeno estratto dalla corteccia di una pianta colombiana. Insieme a lui, a cena al ristorante, anche il suo assistente, morto nelle ore successive per avvelenamento. Oggi l'esponente di Voluntad Popular è ricoverato in gravi condizioni

Il governo di Caracas si oppone all'arrivo dei convogli umanitari dalla Colombia e dal Brasile, piano invece sostenuto da Juan Guaidò, autoproclamato presidente del Venezuela e riconosciuto dalla comunità internazionale

Il governo di Caracas ha bloccato le frontiere e non permette l'accesso agli aiuti umanitari, come invece voluto da Juan Guaidò

Le violenze esplodono al confine fra i due Stati. Guaidò ha annunciato che il primo carico di aiuti umanitari è riuscito a entrare dalla frontiera con il Brasile

La politica della "porta aperta", varata dal leader conservatore riguardo alla crisi venezuelana, ha subito suscitato aspre critiche da parte delle forze politiche ungheresi di opposizione

La delegazione, guidata dallo spagnolo Esteban Gonzalez Pons, è stata espulsa dal governo di Caracas. Antonio Tajani chiede misure molto dure


Le accuse avanzate dai giudici statunitensi a carico del capo dello Stato bolivariano hanno di fatto contribuito a esasperare il già avvelenato clima politico venezuelano

Il presidente Guadò: "Il paese europeo a noi più vicino, incomprensibile che non si schieri contro Maduro"
