Paura a bordo di un volo WizzAir di rientro dall'Egitto con destinazione Roma Fiumicino e costretto ad atterrare in Campania. A bordo non solo i consueti turisti (tra cui gli ex calciatori della Lazio Ferdinando Orsi e Dario Marcolin), ma anche una folta pattuglia di giornalisti e operatori di rientro dal vertice sulla pace che si è tenuto ieri.

Redazione
"Fumo nella stiva". Atterraggio di emergenza a Napoli

"È un privilegio e motivo di grande emozione accoglierla al Quirinale. Questa cerimonia vuol suggellare il legame imprescindibile tra santa sede e Italia". Lo ha detto il presidente della Repubblica in una dichiarazione dopo aver accolto papa Leone XIV al Quirinale

Redazione web
Papa Leone XIV in visita al Quirinale

Carabinieri e vigili del fuoco nel tratto di strada chiuso in cui si è verificata l'esplosione, provocata da una famiglia di tre fratelli che ha fatto saltare una casa colonica, Castel d'Azzano, nel Veronese

Redazione web
La strage di carabinieri dopo lo sgombero di un casolare nel Veronese

Dopo il corteo pro Pal, Roma è stata assediata da gruppi antagonisti che hanno lanciato bombe incendiarie e sassi contro gli agenti

Francesca Galici
Roma devastata dai pro Pal, agenti feriti

Il corteo con circa 10 mila persone è partito da corso Buenos Aires e adesso sta procedendo lungo via Castel Morrone. “Palestina libera” è il coro intonato dai manifestanti. “Palestina è immortale, Israele criminale”. Ancora: "Giù le mani dai bambini"

Manuela Messina
Milano, slogan e bandiere pro Palestina

In tutta Italia si sono registrati disordini e tensioni tra forze dell'ordine e manifestanti per la Palestina. Guerriglia a Bologna, vandalismi a Torino nella sala conferenze dove saranno ospiti Bezos e Von der Leyen. Insulti a Meloni e Salvini a Milano

Francesca Galici
Pro Pal, manifestazioni in tutta Italia

Sono due le vittime del Mostro di Foligno: Simone Allegretti e Lorenzo Paolucci. Per i loro due omicidi fu processato e condannato Luigi Chiatti, che tra un delitto e l'altro contattò in maniera anonima gli inquirenti per telefono e per lettera, firmandosi "il Mostro". Gli furono comminati 30 anni, che ha finito di scontare: attualmente è in una Rems.

Angela Leucci
Il Mostro di Foligno

Dopo una maratona di quasi 12 ore, il Consiglio comunale di Milano ha approvato la delibera che prevede la vendita dello stadio Meazza a Inter e Milan. I voti favorevoli sono stati 24, si sono opposti in 20, in due non hanno partecipato al voto. La delibera su San Siro ha spaccato sia il centrosinistra sia il centrodestra

Redazione web
Voto su San Siro, maratona a Palazzo Marino
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica