
Il card. Kevin Farrell ha annunciato con dolore la morte di Papa Francesco, con queste parole: "Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera è stata dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa. Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedeltà, coraggio ed amore universale, in modo particolare a favore dei più poveri e emarginati. Con immensa gratitudine per il suo esempio di vero discepolo del Signore Gesù, raccomandiamo l'anima di Papa Francesco all'infinito amore misericordioso di Dio Uno e Trino".(NPK) Credit: Vatican Media

L'ultima apparizione pubblica di Papa Francesco, che ieri, a poche ore dalla morte, ha voluto dare la benedizione Urbi et Orbi dalla loggia di San Pietro a Roma. "Buona Pasqua", ha detto l'88enne papa argentino, presentandosi su una sedia a rotelle, senza cannule nasali per l'ossigeno

Le immagini di una telecamera di sorveglianza di un garage a Milano riprendono i ladri in azione durante il furto della ruota elettrica a una carrozzina di proprietà a una persona con disabilità.

Fermato l'autore di una serie di furti nel Veronese: il 47enne usava sempre lo stesso modus operandi

La Polizia di Verona ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari emessa a carico di un cittadino veronese di 47 anni, ritenuto responsabile di numerosi furti notturni commessi all’interno di esercizi commerciali, dal mese di febbraio al mese di agosto del 2024. I furti con “scasso” sono stati consumati, nottetempo, negli esercizi commerciali – bar, osterie e ristoranti -, molti dei quali ubicati nel centro cittadino, sempre con lo stesso modus operandi. L’uomo, nel corso della notte, munito di arnesi atti allo scasso custoditi in uno zaino, forzava le porte di ingresso, poste in prevalenza nella parte posteriore degli esercizi commerciali, si introduceva nei locali, raggiungeva la cassa carponi, nella convinzione di eludere gli allarmi e gli impianti di videosorveglianza, e si appropriava del fondo cassa, spesso cospicuo, nonché di oggetti e prodotti alimentari di alto valore. Proprio tale modus operandi ha comportato l’attribuzione all’autore di tali furti dell’appellativo di “ladro gattonatore”. Il primo importante riscontro investigativo nei confronti dell’indagato è avvenuto il mese di giugno del 2024, allorquando, a seguito di un furto perpetrato ai danni di una nota osteria del centro cittadino, l’uomo è stato sottoposto a perquisizione da parte degli investigatori della squadra mobile scaligera e trovato in possesso di evidenti elementi indiziari, la cui successiva analisi ha consentito di ricondurre allo stesso la responsabilità dell’episodio delittuoso. Attraverso una complessa attività di visione e comparazione delle immagini degli impianti di videosorveglianza, acquisite in occasione di altri analoghi episodi delittuosi, nonché l’esecuzione di attività investigative di tipo tecnico, è stato possibile attribuire all’indagato la commissione di ulteriori 10 furti commessi in danno di esercizi commerciali, tutti avvenuti con le medesime modalità operative. Il 47enne è stato, inoltre, indagato per il reato di impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita, avendo in seguito rivenduto alcuni beni provento dei furti commessi. Il procedimento si trova ancora nella fase delle indagini preliminari e la responsabilità dell’indagato sarà definitivamente accertata solo con sentenza irrevocabile di condanna.

Papa Francesco si è affacciato alla loggia della Basilica di San Pietro per la benedizione Urbi et Orbi. Il Pontefice ha faticosamente dato la buona Pasqua ai fedeli riuniti nella piazza, chiedendo poi al maestro delle cerimonie di leggere il suo messaggio. (Alexander Jakhnagiev)

Il video-denuncia pubblicato dal militante di Gioventù Nazionale Marco Gaetani, aggredito insieme al fratello Andrea e ad alcuni amici: ecco cosa è successo

"Avrete delle sorprese positive dal mio punto di vista. Visto che siamo a Pasqua, in termini evangelici, diciamo che le forze del male non prevarranno. Poi vi spiegherò...". Così il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nel corso della diretta Fb, in merito alle prossime scadenze elettorali che riguarderanno la Campania. Fb De Luca (Alexander Jakhnagiev)

Torna l'iniziativa del Sicilia Express, un treno ad un prezzo accessibile che rappresenta un'esperienza itinerante e che accompagna cinquecento persone nel loro viaggio verso casa con un'inedito modo di riscoprire il fascino del viaggio in treno. Un percorso che attraversa l'Italia da nord a sud, offrendo il prezioso tempo per incontrarsi, condividere storie e creare legami lungo i binari. Il viaggio inaugurale, partito il 17 aprile dal capoluogo piemontese, ha riportano nella propria isola oltre 530 siciliani desiderosi di trascorrere il lungo ponte pasquale in famiglia.

Il ragazzino disabile è stato letteralmente massacrato dalla baby gang, composta da ragazzi e da qualche ragazza: l'orrore ripreso in video
