
"Il futuro del lavoro è già cominciato. Non è un caso che l'Organizzazione internazionale del lavoro abbia posto, al centro del suo impegno nella Giornata del 28 aprile, il tema della intelligenza artificiale e della digitalizzazione, per porre in guardia dai rischi per le condizioni di lavoro, che si accompagnano alle grandi opportunità offerte". Lo ha detto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenendo al termine della visita all'azienda Bsp Pharmaceuticals a Latina, in occasione della celebrazione della festa del lavoro. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

"Ricchezza non è una brutta parola. Avere più soldi, come casa o come conto corrente, non è una brutta cosa. A sinistra dicono che bisogna redistribuire la ricchezza, ma se non c'è qualcuno che la produce questa ricchezza, senza imprenditori, commercianti, artigiani, partite Iva, che si redistruibuisce? Se nessuno produce non c'è niente da redistribuire" così il leader della Lega e vicepremier Matteo Salvini, a margine dell'evento elettorale per il candidato sindaco di Genova del centrodestra Pietro Piciocchi. (Alexander Jakhnagiev)

Elena Bonetti, la Presidente di Azione, a Genova per sostenere la candidata sindaco del centrosinistra Silvia Salis, commenta la frase di Gasparri "Silvia Salis è carina, ma questo non è un concorso di bellezza". (Alexander Jakhnagiev)

Un video di cinque anni fa rischia di compromettere la corsa del cardinale Luis Antonio Tagle, “Il Bergoglio asiatico”, verso il soglio pontificio. Il cardinale filippino, tra i più accreditati alla successione di Papa Francesco, è stato attaccato per aver cantato Imagine, canzone di John Lennon, una sorta di "inno ateo che rifiuta la religione, il paradiso e Cristo".

“Grazie a tutti per essere qua e per aver accolto questo appello, ma soprattutto grazie a Lorenza perché con il gesto semplice di ieri ha risvegliato migliaia e migliaia di coscienze sul valore del 25 aprile, sui valori della resistenza sulla quale si fonda la Repubblica italiana che sono quelli della libertà, l’uguaglianza, la democrazia”, così Matteo Ricci, europarlamentare PD e candidato alla presidenza della regione Marche, al fianco di Lorenza Roiati, davanti al suo forno “l’assalto ai forni”, ad Ascoli. La donna aveva esposto uno striscione per il 25 aprile. Ig (Alexander Jakhnagiev)

“La partecipazione della Regione a Expo rappresenta un’ulteriore apertura del Friuli Venezia Giulia al mondo; una finestra di sette giorni che ci consentirà di accendere i riflettori su un’Italia, come recita il nostro claim, ‘non (ancora) vista’ di fronte a un pubblico internazionale di centinaia di migliaia di visitatori”. Lo ha detto il Governatore Massimiliano Fedriga. Ig (Alexander Jakhnagiev)

Siamo di fronte a una situazione imbarazzante: Papa Francesco è morto il 21 aprile e da allora non si parla d'altro. Accendi la televisione e parlano del Papa. Apri un giornale e parlano del Papa. Anche persone che non sono religiose parlano del Papa come se fosse un loro cugino.

Nelle case famiglia ci sono 35mila ragazzini abbandonati. Solo mille all’anno sono realmente adottabili. Che fine fanno gli altri 34mila? Crescono da soli, con gli educatori. E a 18 anni e un giorno, tanti saluti, ognuno per la sua strada, costretti a diventare adulti indipendenti quando in fondo non sono mai stati bambini

Il filmato rilasciato da Vatican News in occasione del Giubileo degli adolescenti è stato registrato ai primi di gennaio, prima che Papa Francesco venisse ricoverato per oltre un mese all'ospedale Gemelli di Roma. Venne registrato per i giovani partecipanti all'iniziativa Laboratori dell'ascolto

I leader di tutto il mondo sono accorsi a San Pietro per l'ultimo saluto a Papa Francesco. Tra gli altri, presenti Trump, Macron e Zelensky. (Alexander Jakhnagiev)
