
Dopo l'edizione record del 2015, la crescita della manifestazione organizzata da Fiera Milano non si ferma tra riconferme e new entry. In aumento anche le aziende estere. L'ad Peraboni: "I primi riscontri del 2016 confermano che abbiamo valorizzato al meglio il volano di Expo. Nel nostro portafoglio appuntamenti leader in settori dove l’Italia è il riferimento mondiale"

Le tendenze dei piatti delle festa analizzate attraverso interviste a chef, pasticcieri, produttori, realizzate dall'Osservatorio di Tuttofood, la Milano World Food Exhibition che si tiene con cadenza biennale nei padiglioni di Fiera Milano ed è un grande hub internazionale del food in tutte le sue declinazioni

Risposta positiva con adesioni per un controvalore di 66,8 milioni di euro. L'ad Corrado Peraboni: "Il mercato ha premiato Fiera Milano, dimostrando di credere nell’azienda e nelle sue prospettive di sviluppo"

Piano speciale per raggiungere in Treno i padiglioni di Fiera Milano dal 5 al 13 dicembre per la fiera globale che richiama centinaia di migliaia di visitatori

Miart, il salone internazionale d’arte moderna e contemporanea che si svolgerà dall’8 al 10 aprile 2016 a fieramilanocity arricchisce il ciclo dei talks grazie alla collaborazione con In Between Art Film, casa di produzione per film d’artista e video sperimentali fondata da Beatrice Bulgari, che accompagnerà le tre giornate di apertura al pubblico

Via libera al prospetto relativo all'offerta in opzione di azioni. Il cda approva le consizioni finali dell'aumento di capitale

Accordo tra Fiera Milano e Akesios: programma annuale di convegni e congressi medico scientifici sulla sana alimentazione. Negli anni dispari l'evento di terrà nell'ambito di TuttoFood in fiera, negli anni pari al centro congressi MiCo. Corrado Peraboni: "La partnership rafforza la nostra manifestazione come centro internazionale per il dibatto su nutrizione e salute, integrando il ruolo di piattaforma di business che anticipa e interpreta le tendenze mondiali del food”

Accordo tra Fiera Milano e Verona Fiere apre un nuovo importante capitolo per il settore fieristico. Dal 22 al 25 febbraio 2017 nel quartiere espositivo di Verona le due manifestazioni in sinergia. Peraboni: "Per competere con la concorrenza internazionale occorre sviluppare manifestazioni importanti e attrattive nei settori in cui siamo leader. E se questa forza è indebolita dalla frammentazione della proposta fieristica, dobbiamo lavorare insieme, come in questo caso"

Dal 12 al 19 novembre 1.700 espositori provenienti da 46 Paesi. Italia in primo con 454 imprese di un settore leader internazionale con Germania, Giappone e Svizzera. L'industria made in Italy nel 2014 ha fatturato 2,3 miliardi di euro e l'export fa la parte del leone con 1,9 miliardi. Dopo 20 anni la manifestazione a Milano

Siglata l'intesa per la parnership tra Fiera Milano e l'associazione che riunisce 130 aziende con un fatturato complessivo di 18,5 miliardi di euro e oltre il 25% di export. Nell'edizione 2017 della manifestazione leader dell'agroalimentare "Pasta Italia" si aggiunge a "Dolce Italia"
