C'è chi lo auspica, c'è chi lo teme. È l'ipotesi più quotata se dalle urne uscisse un quadro incerto. Si voterà a metà maggio, sarà quindi l'ex Bce a scrivere la Nota al Def del prossimo anno

C'è chi lo auspica, c'è chi lo teme. È l'ipotesi più quotata se dalle urne uscisse un quadro incerto. Si voterà a metà maggio, sarà quindi l'ex Bce a scrivere la Nota al Def del prossimo anno
Con la sponda di Macron, l’ex Bce chiede un summit entro luglio per decidere sul price cap per le forniture in arrivo da Mosca. Prime timide aperture da Berlino ma resta l’ostilità dell’Olanda.
Palazzo Chigi teme smottamenti dopo l'estate. Apprensione per possibili reazioni dei mercati
Quello di Mario Draghi è un muro di gomma. Contro il quale rimbalzano per ore il M5s e anche la Lega
L'ex Bce confermerà il sì all'Ucraina candidata all'ingresso in Europa. Il tetto al prezzo del gas
Von der Leyen: "L’Ucraina è pronta per la candidatura". Giovedì il vertice a Bruxelles. L’ex Bce: risposte sul gas, serve data certa per il tetto
I leader tra gli edifici sventrati e le macerie, sorvegliati dall’intelligence e dai corpi speciali. Macron: "Una barbarie". Draghi: distruzione e fiducia nel domani
Dopo mesi di incomprensioni e sfumature ora l'Unione parla con una voce sola: via alla procedura dal prossimo Consiglio. Il presidente ucraino: "La scelta più importante del secolo". L'Italia insiste sul grano: pressing sull'Onu.
Oltre due ore di faccia a faccia durante il viaggio verso Kiev. Oggi il vertice con Zelensky e la visita a Irpin, città simbolo degli orrori dell’armata russa
Domani il vertice con Zelensky: è un segnale a Putin ma anche agli Usa: l'Europa sa esprimere una sua linea. Ieri il premier in Israele: "Lavoriamo per la pace". Grano, la via della Romania