È piuttosto inusuale, ma per certi versi rientra nelle logiche che inevitabilmente seguono un governo che è per una parte tecnico e per un altra di larghe intese

È piuttosto inusuale, ma per certi versi rientra nelle logiche che inevitabilmente seguono un governo che è per una parte tecnico e per un altra di larghe intese
Per il tetto al prezzo del gas "la strada è lunga". Le resistenze dei Paesi frugali sul nuovo Sure
Ieri sera summit all'Eliseo su ingresso dell'Ucraina in Ue, energia e migranti. Oggi la riunione Ocse
Oggi il premier in Francia: spingerà per l'ingresso di Kiev nell'Unione e per ottenere più flessibilità sui conti
Giustizia tributaria e nuove scuole per 400mila metri quadri
Putin "non vincerà" e le "sanzioni dureranno per molto tempo", forse anche "per sempre"
Parlano per quasi un'ora Draghi, Macron e Scholz. E lo fanno durante un vertice a tre che precede il Consiglio europeo straordinario di Bruxelles, nel tentativo di trovare un punto di caduta comune
Il premier sentirà Zelensky. Forse il 9 giugno a Parigi un vertice con Macron. Vlad garantisce il gas, ma Lavrov demolisce Di Maio.
Sul piano di pace di Di Maio cala il silenzio distaccato di Draghi
Concorrenza, Zan, Superbonus, ius soli e legge elettorale: i temi che scaldano la maggioranza