

Tra cigolii, aggiustamenti, correzioni in corsa e pure qualche boicottaggio, ora l'accorto va incontro alla prova più dura

Nuovo capo dello Stato: se Renzi lo immagina come "un arbitro" il leader di Forza Italia lo descrive invece come "un garante". Ci sarà un nome che li metterà d'accordo?

Sarà un'elezione piuttosto insolita: non ci saranno in Parlamento i tre leader che hanno tra le mani le sorti della partita quirinalizia



Tutto può permettersi l'Italia fuorché ricreare lo stallo che nell'aprile del 2013 porto al bis di Napolitano, uno scenario questo che avrebbe conseguenze imprevedibili per la tenuta del Paese nel contesto europeo

Il leader del Pd sa bene che la sua partita è per alcuni versi più complessa rispetto a quella giocata da Bersani nel 2013


Lo stop e il ritardo al maxiemendamento ha ragioni più serie di quelle spiegate dal viceministro Morando. Come un intervento a gamba tesa della Commissione Ue
