Mentre parte la corsa al Quirinale, è un tutti contro tutti. E la minoranza Pd ha già pronto il nome del partito bis: Nuova sinistra

Mentre parte la corsa al Quirinale, è un tutti contro tutti. E la minoranza Pd ha già pronto il nome del partito bis: Nuova sinistra
Adesso il premier si trova al bivio tra il patto del Nazareno e la tentazione prodiana
Mai come adesso, insomma, Renzi è sotto accerchiamento. Un vero e proprio assedio che parte dall'Ue per finire con la fronda interna al Pd
A essere messo in discussione non è questo o quel dirigente, ma la storia politica della sinistra a Roma
Ecco perché il premier ha aperto ai fuoriusciti del M5S: ha bisogno di una sponda per non finire come Bersani
Un ruolo chiave per l'elezione del nuovo Capo dello Stato lo giocherà il partito che vuole blindare la legislatura
Nella politica italiana la parola direttorio non è certo alla rivoluzione francese che fa pensare, ma a qualcosa di più simile alla Dc e a quelle soluzioni cuscinetto utili nelle situazioni di crisi
Berlusconi apre: "Salvini premier del centrodestra? Ci penso. Lui goleador, io regista". E rassicura gli azzurri: "Non mollo. Per la democrazia sono pronto all'estremo sacrificio"
Se si andasse al voto prima delle dimissioni di Napolitano, sarebbe il nuovo Parlamento - renziano e depurato dalla fronda interna - ad eleggere il successore