Agenzia Vista

"Grande soddisfazione perché è consacrazione di una grande eccellenza italiana nel mondo. La lirica è un qualcosa che ci ha sempre distinto positivamente. E poiché noi lavoriamo alla costruzione di un nuovo immaginario italiano nel mondo che possa proiettare l'importanza culturale della nostra nazione, questa notizia ci rende assolutamente felici. Voglio ringraziare anche il sottosegretario Mazzi, che è stato il promotore dando impulso a questo dossier. Noi siamo vicini al mondo della lirica. Abbiamo firmato il pre contratto che dovrebbe portare al rinnovo del contratto dei lavoratori delle fondazioni lirico-sinfoniche che per vent'anni non era stato rinnovato, abbiamo introdotto l'indennità di discontinuità. insomma siamo vicini a questa eccellenza culturale italiana" lo ha detto il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, commentando l'inserimento della lirica italiana tra i beni patrimonio dell'umanità dell'Unesco. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Canto lirico patrimonio Unesco, Sangiuliano: "Consacrazione di una nostra grande eccellenza"

"Conto che il nuovo codice della strada diventi legge entro l'inizio del 2024", le parole di Matteo Salvini nel corso del suo intervento all’evento “C come Economy - Il content creator: un futuro già presente”. / Fb Salvini (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salvini: Nuovo codice della strada legge entro inizio 2024

La nuova Via della seta non era una prospettiva vantaggiosa per l'Italia: lo ha detto il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri Antonio Tajani uscendo dalla Camera dei deputati. "Adesso vediamo come rafforzare il rapporto con la Cina, ma già stiamo lavorando tanto con loro. C'è un partenariato strategico e c'è stata la ministra (della Ricerca e dell'Università Anna Maria) Bernini l'altro giorno. Tutto va avanti", ha detto Tajani. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Revoca Via della Seta, Tajani: Non era una prospettiva vantaggiosa per noi. Rapporti con Cina ottimi

"La fine del conflitto nella logica di Israele non può prescindere dalla soppressione definitiva di Hamas, dalla sua neutralizzazione totale", le parole del ministro Crosetto nel corso dell'informativa sul Medio Oriente alla Camera. / WebTv Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Crosetto: Per Israele pace non può prescindere da soppressione di Hamas

"Il generale Vannacci è stato avvicendato, non rimosso, dal capo di Stato maggiore dell'Esercito il 21 agosto 2023 dal suo incarico di comandante dell'Istituto Geografico Militare. in merito all'incarico recentemente assegnato al generale. Questo è in linea con il suo ruolo, con il suo grado di divisione e con le esperienze maturate", le parole del ministro Crosetto sulla nomina del generale Vannacci a capo di stato maggiore delle forze terrestri. / WebTv Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Crosetto: Incarico Vannacci in linea con il suo ruolo e le sue esperienze

"Voglio rassicurare gli onorevoli interroganti. Essi infatti si dichiarano preoccupati per le posizioni della Lega e il danno che, a loro dire, arrecherebbero all'Italia. Eppure il loro partito nella scorsa legislatura ha promosso la nascita di un governo che includeva anche la Lega. E a salutare la partecipazione del movimento politico guidato dall'onorevole Salvini fu proprio il leader di Italia Viva, che definì una svolta che nei partiti vecchia maniera sarebbe stato impossibile fare. La Lega aveva allora gli stessi alleati di oggi in Europa, compresa Alternative für Deutschland. Non mi sembra che questi alleati europei suscitassero negli interroganti le preoccupazioni che li turbano oggi. Se non c'era ragione di preoccuparsi prima non ce n'è evidentemente adess", le parole del ministro Tajani al Question Time alla Camera. / WebTv Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani: Se in scorsa legislatura non c'era pericolo per alleanze Lega in Ue, non c'è neanche oggi

"La situazione è determinata dal difficile contesto internazionale tale da richiedere un elevatissimo livello di attenzione in quanto la minaccia terroristica, come ho già avuto modo di dire in più occasioni, si presenta spesso in maniera impalpabile, fluida e non sempre definibile. Ho pertanto immediatamente disposto un rafforzamento di tutti i dispositivi di osservazione e controllo riferiti agli obiettivi sensibili presenti sul territorio nazionale e nella seduta del Comitato Nazionale per l'ordine e la sicurezza pubblica del 10 ottobre scorso, convocato d'urgenza, alla quale ha partecipato anche il comparto dell'intelligence, sono state approfondite le possibili minacce e gli strumenti di prevenzione e contrasto. Una conferma dell'impegno delle forze dell'ordine è rappresentata dai risultati conseguiti dall'attività di contrasto che dal gennaio 2023 ha portato all'arresto di 14 soggetti che si erano radicalizzati e che in taluni casi avevano significativi contatti con organizzazioni terroristiche riferibili soprattutto a l'autoproclamato Stato Islamico", le parole del ministro Piantedosi al Question Time alla Camera. / WebTv Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Piantedosi: Da inizio anno 14 arresti di radicalizzati islamici

"Vorrei qui ricordare le vittime della tragica alluvione che ha colpito i territori dell'Emilia Romagna, tanto vicini alla vostra Repubblica, e vorrei qui ringraziare San Marino e la sua protezione civile per la fattiva solidarietà dimostrata in quell'occasione". Sergio Mattarella, durante la visita di Stato a San Marino, ricorda l'alluvione che ha colpito i cittadini e le imprese dell'Emilia Romagna. Fonte video: Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Maltempo, Mattarella: "Grazie a San Marino per aiuto su alluvione"

"I nostri due Paesi sono legati dal filo indissolubile di una storia millenaria. Durante il Risorgimento italiano, San Marino accolse e protesse Garibaldi, nonostante i rischi di ritorsioni delle truppe austriache. L'Ospedale di guerra sul fronte veneto, durante il Primo conflitto mondiale, sorse con spirito di generosità dalla Repubblica del Titano, a fianco dei combattenti italiani, così come, durante la Seconda guerra mondiale, San Marino accolse decine di migliaia di sfollati durante il passaggio del fronte". Lo ha affermato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in Visita di Stato nella Repubblica di San Marino, al termine dell'incontro con i Capitani reggenti Filippo Tamagnini e Gaetano Troina. Fonte video: Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Italia-San Marino, Mattarella: "Legati da filo indissolubile da storia millenaria"

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel corso della sua visita di Stato nella Repubblica di San Marino ha deposto una corona d’alloro ai piedi dell’Ara dei Volontari. Ecco le immagini. / Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella depone una corona all'Ara dei Volontari a San Marino
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica