Agenzia Vista

Due attivisti per il clima hanno imbrattato l'esterno della Basilica di San Marco a Venezia lanciando con un estintore contro le mura della chiesa del liquido misto a fango. L'azione è stata definita un "allarme anti-incendio". Ecco il video postato sui social. / Ig Ultima Generazione (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Attivisti per il clima sparano fango contro la Basilica di San Marco a Venezia

"Oggi si terrà l'incontro con ministro Fitto a Chigi. Ovviamente siamo favorevoli a un coordinamento delle risorse europee all'interno di un quadro Pnrr, valorizzando però le scelte che le singole Regioni fanno per i loro singoli territori perché sono quelli che funzionano e possono creare sviluppo e aiutare soprattutto in un momento di difficoltà economica europea e mondiale a fare tenere sistema delle nostre imprese e delle nostre produzioni". Così il Presidente della Conferenza delle regioni e delle province autonome, Massimiliano Fedriga, intervenuto a margine alla Conferenza delle regioni. Fonte video: Conferenza Regioni (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Pnrr, Fedriga: "Sì a coordinamento risorse europee, ma valorizzando scelte singole Regioni"

All'Expo di Osaka 2025 "vorremmo presentarci come abbiamo iniziato a fare a Dubai, non soltanto come singole regioni - che è importante ovviamente - ma anche come sistema delle regioni: vogliamo presentare la ricchezza delle diversità presenti in Italia". Cosi il Presidente della Conferenza delle regioni e delle province autonome Massimiliano Fedriga, commentando, a margine della Conferenza delle regioni, intervenendo sull'Expo di Osaka. Fedriga ha spiegato che la presentazione "non guarderà soltanto i punti tradizionalmente forti all'estero del nostro Paese - che sono enogastronomia, bellezza, architettura, turismo - punterà anche sul far conoscere tecnologie, ricerca, opportunità d'investimento che ci sono nel nostro Paese e nelle nostre regioni". Fonte video: Conferenza Regioni (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Expo 2025, Fedriga: "Vogliamo presentarci come sistema delle Regioni e non come singoli"

L'allenatore della nazionale ed ex allenatore del Napoli, Luciano Spalletti, riceve la cittadinanza onoraria a Napoli dal sindaco Manfredi. La cerimonia si è svolta al Maschio Angioino. Ecco le immagini. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Spalletti riceve la cittadinanza onoraria a Napoli

Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ha sciolto la questione della vicepresidenza assegnandola a Francesca Gerosa di Fratelli d'Italia. Un rimpasto che ora potrà consentire l'inizio dei lavori della nuova giunta dopo lo stallo a seguito delle polemiche e tensioni nel centrodestra per la mancata assegnazione della vicepresidenza a Gerosa. "Scelta di responsabilità verso la comunità trentina", ha commentato Fugatti. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fugatti presenta nuova giunta: "Responsabilità verso comunità trentina"

"Molti parlavano dei rischi di perdere le risorse del Pnrr per il folle intento di rinegoziare il Piano, ma i risultati parlano di una realtà diversa: se la politica presenta seriamente le sue priorità trova qualcuno che ascolta". Lo ha detto la premier Giorgia Meloni alla firma dell'Accordo di coesione fra governo e Regione Lombardia alla Fiera di Milano Rho, ringraziando il ministro degli Affari europei Raffaele Fitto, che sorridendo ha definito "onnipotente". Fonte video: Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni ringrazia Fitto per revisione Pnrr e scherza: "È l'onnipotente"

La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è arrivata in Fiera Milano a Rho, per la firma dell'Accordo per lo Sviluppo e la Coesione tra il governo italiano e la Regione Lombardia. Assieme a lei il ministro Raffaele Fitto. La premier farà poi una visita all'Artigianato in Fiera, che si svolge nei padiglioni. Ad accoglierla il governatore Attilio Fontana, la vicepresidente del Senato Licia Ronzulli, il prefetto di Milano Claudio Sgaraglia, il presidente di Confindustria Carlo Bonomi. Fonte video: Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni e Attilio Fontana firmano accordo coesione Lombardia in Fiera a Rho

"Molti parlavano dei rischi di perdere le risorse del Pnrr per il folle intento di rinegoziare il Piano, ma i risultati parlano di una realtà diversa: se la politica presenta seriamente le sue priorità trova qualcuno che ascolta". Lo ha detto la premier Giorgia Meloni alla firma dell'Accordo di coesione fra governo e Regione Lombardia alla Fiera di Milano Rho, ringraziando il ministro degli Affari europei Raffaele Fitto, che sorridendo ha definito "onnipotente". Fonte video: Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Pnrr, Meloni: "Folle rinegoziare? Dimostrato che con serietà si viene ascoltati"

"È un accordo molto importante, che comporta risorse per 1 miliardo e 200 milioni, di cui 710 milioni per i nuovi interventi, 315 si riferiscono a cofinanziamenti di iniziative già previste nel nostro piano regionale e infine 185 milioni per l'acquisto di nuovi treni". Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, a margine dell'incontro in Fiera Milano-Rho per sottoscrivere l'accordo per lo Sviluppo e la Coesione tra il Governo italiano e la Regione Lombardia. "Credo anche di poter dire che in questi 7 anni come sempre Regione Lombardia riuscirà a spendere nel rispetto del cronoprogramma le risorse che ci vengono assegnate - ha aggiunto - Sostanzialmente vanno nella direzione di tre grandi macroaree: università, infrastrutture e rigenerazione urbana. Sono i tre ambiti che ci consentiranno di rendere ancora più accattivante la Lombardia". "Ringrazio la presidente del Consiglio, il ministro Fitto e le rispettive squadre. Abbiamo collaborato in modo assolutamente corretto per realizzare questo accordo. Siamo riusciti tempestivamente a raggiungere un accordo che ci permette di sfruttare nel modo migliore tutte le fonti di finanziamento, quelle europee, quelle statali e quelle regionali" ha concluso Fontana. Fonte video: Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fontana (Lombardia): "Da accordo con Governo 1,2 mld, li spenderemo tutti"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica