Ultim'ora
Auto contro la folla a Los Angeles, più di 20 feriti
Ultim'ora
Auto contro la folla a Los Angeles, più di 20 feriti

Agenzia Vista

"Spero di firmare tra pochi giorni l'accordo con la premier Meloni e il ministro Fitto per avere i fondi dell'accordo di coesione, visto che si è perso un anno. A dicembre 2022 ci era stato detto che l'accordo sarebbe arrivato a febbraio 2023, a febbraio ci è stato detto maggio, a maggio luglio. Siamo a novembre e quasi a dicembre. Quando la crescita rallenta sono necessari degli investimenti in più" lo ha detto il presidente dell'Emilia Romagna Stefano Bonaccini, a margine dell'Assemblea Annuale della Confederazione Italiana degli Agricoltori (Cia). (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Bonaccini: "Attendiamo da quasi un anno l'accordo di coesione per l'Emilia Romagna"

Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha avuto una "proficua discussione" con il collega britannico David Cameron, a margine della riunione Nato a Bruxelles. "Lavoriamo insieme per rafforzare nostra cooperazione. Piena sintonia su contrasto a immigrazione irregolare e sostegno a Ucraina, impegno in Africa. Ho illustrato priorità Presidenza italiana G7" nel 2024, ha scritto Tajani su X. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Italia-Regno Unito, Tajani a colloquio con omologo Cameron a Bruxelles

"Non sentiamo un clima di accerchiamento, almeno da parte della popolazione, visto che in tutti gli appiuntamenti elettorali e nei sondaggi stiamo registrando consensi maggiori rispetto a quelli con cui siamo stati eletti. Di certo però registriamo una certa durezza da parte di alcuni mondi, come parte dei mass media e forse anche una parte della magistratura, come sembrava accadere in passato. Ma di questo ne parleranno i ministri competenti nelle sedi opportune" lo ha detto il ministro dell'Agricoltura e della Sovranità Alimentare Francesco Lollobrigida, a margine dell'Assemblea Annuale della Confederazione Italiana degli Agricoltori (Cia). (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Lollobrigida: "Registriamo una certa durezza da parte dei mass media e della magistratura"

"I Paesi che hanno capito che i farmaci sono un valore sono quelli che oggi hanno una crescita più alta del Pil, come l'India e la Cina. Quello che sta facendo il Governo va nella direzione giusta: difendere l'industria farmaceutica più forte in Europa per far sì che sia ancora più competitiva, in un ambiente che trova nell'Unione europea non un alleato ma un nemico, che cerca di legiferare per rendere l'attrazione degli investimenti più complicata e molto meno veloce l'accesso ai farmaci innovativi ai cittadini europei. Non ce lo possiamo permettere. E in Italia bene ha fatto il ministro Schillaci che sta rimodulando le risorse farmaceutiche sulla" spesa "diretta per ridurre il payback. Così come è ottima la posizione del Governo contro la legislazione farmaceutica europea". Lo ha detto il presidente di Farmindustria, Marcello Cattani, intervenendo alla prima edizione di Health Innovation Show, promosso dalla Fondazione Mesit, in corso oggi e domani al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, a Napoli. Fonte video: Tecnomedit (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Cattani (Farmindustria): "Bene Governo su difesa settore in Ue"

“Quanti di voi hanno visto il film della Disney, Frozen? Conosci Elsa? Conosci Anna? Conosci Olaf? Beh, abbiamo una performance molto speciale per prepararvi tutti alla magia delle vacanze! Vi prego, aiutateci a dare il benvenuto alla Casa Bianca, al cast del musical della Disney, Frozen! Così la First Lady, Jill Biden, ospitando alla Casa Bianca le famiglie dei militari Usa. Fonte video: White House (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Il cast del musical di Broadway Frozen alla Casa Bianca per le famiglie dei militari

La candidatura di Roma ad ospitare Expo 2030 "era molto complicata. Avevamo dei competitor fortissimi, lo sapevamo". Lo dice il ministro degli Esteri Antonio Tajani, a Bruxelles a margine della ministeriale Nato. "Noi - continua - abbiamo ereditato una candidatura e una situazione in cui c'erano già impegni presi da parte di molti Stati: abbiamo cercato di far sì che si potesse ribaltare una situazione che appariva già molto difficile. Si sono impegnati" tutti, "dal capo dello Stato" in giù, "tutti quanti ci siamo impegnati: il governo, il sindaco di Roma, la Regione Lazio, tutti, per cercare di ottenere un risultato positivo, che non c'è stato". "Bisogna accettare i risultati - prosegue - l'Italia ha organizzato l'Expo pochi anni fa (a Milano nel 2015, ndr). Forse questo è un altro degli elementi che può aver inciso. Comunque, la città di Roma è stata presentata, ha avuto la possibilità di organizzare un grande evento qual è stato il Ryder Cup, organizzerà un grande evento qual è il Giubileo il prossimo anno. Forse - nota - sarebbe stato giusto non rinunciare alla candidatura delle Olimpiadi, come è stato fatto: forse quelle le avremo ottenute". Tuttavia, "per valorizzare la città di Roma noi saremo presenti, da protagonisti, all'Expo ad Osaka, con un padiglione che credo farà effetto. Saremo presenti anche a Riad, con un padiglione che farà effetto anche lì. Questo è un modo per essere presenti: congratulazioni all'Arabia Saudita. Ho incontrato ieri il ministro degli Esteri a Barcellona: hanno fatto un buon lavoro, complimenti" (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Expo 2030, Tajani: "Avevamo competitor fortissimi, lo sapevamo"

"La filiera dell'olio d'oliva è straordinaria. Certo, quella del vino è più affermata, ma quella dell'olio ha grandissime potenzialità, come anche quella dei formaggi. Chi ha investito nell'olio ha investito nel futuro. Siamo ancora deficitari in termini di produzione, perché siamo costretti a importare, ma l'olio che produciamo noi è di qualità molto superiore, e nei mercati deve essere pagata sempre di più per quello che vale. Questo ci permette di ben sperare. Le cose vanno raccontate, e le etichette non devono essere condizionanti - come il Nutriscore, che categorizza l'olio come arancione, cioè pericoloso - ma informative. Il concetto alla base delle Ig in fondo non è una novità, ma noi le difendiamo fortemente perché rappresentano il nostro valore aggiunto". Lo ha detto il ministro dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida durante l'evento "Olio extravergine d'oliva: il fattore Ig" organizzato oggi al Masaf. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Lollobrigida: "Filiera olio meno affermata di vino, ma fortissime potenzialità di crescita"

Nella cucina del ristorante del Senato il presidente Ignazio La Russa ha incontrato i ragazzi e gli operatori della Associazione Luna Blu, una realtà nata grazie alla Fondazione Carispezia nell'ambito del progetto "AUT AUT- Autonomia Autismo". I ragazzi, coordinati da personale specializzato, hanno cucinato dei piatti che sono poi stati serviti per la cena a senatori, personale del Senato e dei Gruppi Parlamentari. Fonte video: Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
La Russa incontra ragazzi progetto Aut Aut-Autonomia Autismo, all'opera in cucina al Senato

Si è tenuto a Serra San Bruno, in provincia di Vibo Valentia, la giornata dedicata alla Sicurezza Stradale, organizzata da Anas, società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, in collaborazione con la Prefettura di Vibo Valentia, la Questura di Vibo Valentia, la Polizia di Stato, la Croce Rossa Italiana e i Vigili del Fuoco. All'evento hanno preso parte, il Sindaco di Serra San Bruno Alfredo Barillari, il Prefetto di Vibo Valentia Paolo Giovanni Grieco, il Questore di Vibo Valentia Cristiano Tatarelli, il Comandante della Polizia Stradale della Sezione di Vibo Valentia Antonio De Tommaso, Francesco Caporaso Responsabile della Struttura Anas Calabria e Commissario Straordinario dei lavori di completamento della Trasversale delle Serre, Bruna Marsili Responsabile per Anas del Progetto 'Eroi sulla strada, in viaggio con Nico' e Giulia Dominelli in rappresentanza del Comitato '25 giugno'. Fonte video: anas (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
A Lezione di sicurezza stradale con Anas nelle scuole di Serra San Bruno (VV)
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica