Ultim'ora
Auto contro la folla a Los Angeles, più di 20 feriti
Ultim'ora
Auto contro la folla a Los Angeles, più di 20 feriti

Agenzia Vista

"Siamo l'unico paese ad aver ottenuto la quarta rata del Pnrr" lo ha detto il ministro degli Affari Europei, Sud, Coesione e Pnrr in conferenza stampa. "La Germania ha ottenuto la prima la Grecia la terza. E' un segnale importante di un grande lavoro fatto insieme alla Commissione Europea. Abbiamo lavorato intensamente. Mi sento di voler ringraziare tutti quelli che hanno lavorato senza limiti e senza orari per arrivare a questo risultato" ha detto Fitto Fonte video: Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Pnrr, Fitto: "Via libera su quarta rata risultato importante, Italia prima in Ue"

Il presidente del Senato Ignazio La Russa è intervenuto alla presentazione del libro "Una battuta, presidente" scritto da Vittorio Amato e Giovanni Lamberti e che racconta Silvio Berlusconi dal punto di vista dei cronisti che per anni ne hanno seguito l'attività politica da Palazzo Grazioli. La Russa ha raccontato una delle barzellette che Berlusconi amava raccontare, ovvero quella della cena a casa di Putin. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
La Russa ricorda Berlusconi e racconta una delle sue barzellette: "Quella volta a cena da Putin..."

Se Roma schiera in campo Jannik Sinner e Bebe Vio, Riad risponde con Cristiano Ronaldo. L'ex pallone d'oro, che oggi gioca nel campionato saudita, è uno dei testimonial della candidatura di Riad all'organizzazione di Expo 2030. Il portoghese afferma all'inizioe deol filmato promozionale che "Riad è una città meravigliosa ed è pronta per accogliervi tutti". Poi, in conclusione, ricompare per dire: "votate per Riad 2030. See you soon", conclude. Fonte video: Bie (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Expo 2030, Cristiano Ronaldo testimonial di Riad: "See you soon"

"Enav quest'anno ha movimentato i volumi maggiori di traffico che abbia mai movimentato nella sua storia. Siamo il service provider più efficiente d'Europa. In termini di ricavi abbiamo raggiunto numeri che come si vedrà alla fine dell'anno sono molto importanti. La politica dei dividendi che abbiamo adottato ci consente di dire che anche nel 2024 seguiremo la stessa direzione. Nel 2023 abbiamo dato ai nostri azionisti 106 milioni di euro". Lo ha detto Pasqualino Monti, ad di Enav, a margine dell'evento 5th Sustainability Day organizzato da Enav a Roma. "I numeri per il 2024, come emerge da Eurocontrol prevedono un ulteriore incremento", aggiunge Monti, "e questo ci dice che dobbiamo investire, in formazione, in digitale, in tecnologia. La caduta del nostro Piano industriale sarà un elemento importante sul quale noi stiamo concentrando la nostra attenzione. Sono convinto che anche da questo punto di vista la nostra capacità si incrementerà, non solo in termini di traffico ma anche di vendita della nostra tecnologia". Fonte video: Enav (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Monti (Enav): "Service provider più efficiente d'Europa, 106 mln dividendi ad azionisti"

"Campo giusto per la sinistra? Io sono un po' all'antica, sono un po' in difficoltà con le nuove terminologie. L'importante è che non andiamo verso il 'camposanto, perché quello non sarebbe produttivo per l'Italia". Lo dice il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che, a margine della presentazione del nuovo corso di formazione sull'hospitality on board, risponde così ai giornalisti che gli chiedono un commento sulle dichiarazioni del leader del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, in relazione a un'ipotesi di campo largo nel centrosinistra. "Io - aggiunge il governatore - parlerei, sempre in termini molto più semplici, di alleanze politiche: alleanze e coalizioni sono cose che si capiscono. Questa cosa dei campi rinvia a un linguaggio della sinistra 'pipì' come dico io, radical chic senza chic". Fonte video: Vincenzo De Luca (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
De Luca: "Campo giusto di Conte? Ragionevole, basta che non si vada verso camposanto"

"Le sue manie, il suo attaccamento alla vita, il suo modo di essere, anche le sue angosce e le sue paure quando stava per morire e la sua ironia fino alla fine. Diceva: 'Che funerale sarà se non ci sono io in prima fila?' In questo libro raccontiamo i vari lati dell'uomo che ha conquistato ma anche diviso le masse" lo ha detto il giornalista Giovanni Lamberti, dell'Agi, a margine della presentazione del libro "Una battuta, presidente" di cui è coautore. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Presentazione "Una battuta, presidente", l'autore Lamberti: "Raccontiamo i vari lati di Berlusconi"

“Confermiamo il giudizio favorevole rispetto al complesso delle misure adottate dal Governo perché molti degli interventi normativi andranno a favore di lavoratori dipendenti e famiglie con redditi medi e bassi, così come avevamo chiesto. Positiva anche la rimodulazione del Pnrr. Non mancano, tuttavia, alcune criticità come la mancata previsione del decalage per il taglio del cuneo contributivo, che va a penalizzare chi supera anche di poco le soglie dei 25000 e 35000. Rispetto a tale ipotesi abbiamo anche chiesto la possibilità di sterilizzare, ai fini dell’applicazione del taglio del cuneo, gli incrementi derivanti da rinnovo dei contratti di lavoro, in analogia con quanto già previsto per gli statali. Manca poi un’estensione ulteriore della decontribuzione totale fino al 2026 per lavoratrici con almeno 2 figli e lavoratrici con rapporti discontinui e l’attribuzione del beneficio anche al lavoratore padre. In materia di pubblico impiego ci sono le condizioni per avviare il rinnovo dei contratti, ma abbiamo ribadito la necessità di verificare la possibilità di reperire ulteriori risorse nel 2024, magari attraverso risparmi di gestione. Sulla previdenza va rivista la norma che taglia le pensioni di alcune categorie di dipendenti pubblici. Inopportuno, altresì, aver inasprito le condizioni per ‘Ape Sociale’ e ‘Opzione Donna’. Abbiamo ribadito la necessità di misure a sostegno della scuola, sia per la tutela e la valorizzazione del personale che per il potenziamento delle strutture, mentre per la famiglia abbiamo chiesto l’impegno di recuperare i 100mila posti di asili nido inizialmente previsti dal Pnrr. Infine si è rimarcata la necessità di ulteriori risorse per il trasporto pubblico locale e il rinnovo contrattuale della categoria”. Lo ha detto il segretario generale della Cisal Francesco Cavallaro a margine della riunione a Palazzo Chigi presieduta dal presidente del Consiglio Giorgia Meloni. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Manovra, Cavallaro (Cisal): "Giudizio resta favorevole, ma serve un ulteriore sforzo"

Il Presidente della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana, ha ricevuto a Palazzo Montecitorio il Presidente della Repubblica del Paraguay, Santiago Peña Palacios, accompagnato dal Presidente della Camera dei senatori Silvio Adalberto Ovelar Benitez, dal Presidente della Corte suprema di giustizia Cesar Manuel Diesel Junghanns e dal Ministro degli affari esteri Ruben Dario Ramírez Lezcano. Il Presidente Fontana ha sottolineato l’importanza di consolidare i legami culturali tra i due Paesi e auspicato lo sviluppo dei rapporti tra le rispettive assemblee e amministrazioni parlamentari. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fontana riceve il Presidente del Paraguay Peña Palacios alla Camera

"La Commissione europea ha approvato oggi la quarta richiesta di pagamento dell'Italia, di 16,5 miliardi di euro, confermando che l'Italia ha raggiunto tutti i 28 obiettivi e traguardi previsti. La valutazione positiva della Commissione dimostra i grandi progressi fatti dall'Italia e conferma il grande impegno del Governo al fine di attuare pienamente il PNRR e rendere la Nazione più moderna e competitiva". Così il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, in un video sui social. Fonte video: Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Pnrr, Meloni: "Via libera Ue a quarta rata conferma impegno Governo"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica