Agenzia Vista

"Posso dire che questo è il Governo dei complotti immaginari e dei nemici a tutti i costi. E' sempre colpa di qualcun altro. Questo perché se il Governo non trova un nemico al giorno, dai migranti agli intellettuali, dai giornalisti all'opposizione, dovrebbe prendersi la responsabilità del fatto che il Paese dopo un anno sta peggio. L'economia sta frenando" lo ha detto la segretaria del Partito Democratico Elly Schlein, intervenendo durante la conferenza sulla fine del mercato tutelato tenutasi alla Sede del Pd a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Schlein: "Le parole di Crosetto sulla giustizia? E' il Governo dei complotti immaginari"

"Vogliamo rappresentare il cuore di Roma e la bellezza della nostra nazione in generale. E' come se ci sentissimo un po' tutti romani nel cuore. Roma "mi ha dato una seconda occasione nella mia vita". Lo ha detto l'atleta paraolimpica Bebe Vio, durante la presentazione della candidatura di Roma a Expo 2030. La gente a Roma "mi ha dato l'opportunità di sentirmi parte di una società", ha detto Vio, nata a Venezia 26 anni fa. L'atleta ha raccontato di aver dovuto "lottare" per ottenere i suoi successi, sottolineando lo spirito di inclusività della capitale. Vio si è poi detta "orgogliosa" di essere "parte" di Roma. Fonte video: BIE (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Expo, Bebe Vio al Bie: "Roma appartiene al mondo, mi ha dato seconda occasione"

“Il calcio italiano avrebbe bisogno di un sostegno: anzi, avrebbe bisogno di avere quello che è suo. Se pensiamo che c’è una norma europea che dice che c’è una legge sul diritto d’autore che, per esempio, dice che il calcio dovrebbe avere una quota sul monte totale delle scommesse, ovvero 16 miliardi, e non dovremmo chiedere niente a nessuno. Oggi sembra che il calcio pietisca aiuti, rateizzazioni di debiti passati. Se noi avessimo quello che è giusto avere, per quel che riguarda una quota del monte scommesse, non chiederemo nulla a nessuno”, ha affermato Cairo a margine dello Sport Industry Talk, organizzato da RCS. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Cairo: "Dare al calcio una quota dei 16 miliardi del monte scommesse"

"La prima megalopoli nella storia, la capitale del dialogo tra le grandi religioni monoteistiche, una città dove le persone e le culture si sono incontrate e continuano a incontrarsi, creando una combinazione unica tra radici antiche e modernità tecnologica. Questa è Roma. A Roma ogni Nazione può esprimere il suo massimo potenziale. Ogni Padiglione nazionale farà parte del più grande parco urbano solare mai costruito in una città, un innovativo esperimento di condivisione dell'energia. Ogni Padiglione nazionale produrrà energia rinnovabile, convogliata nella rete condivisa. Ogni Padiglione nazionale farà parte di un polo internazionale di educazione e ricerca scientifica, apprezzato dai visitatori per decenni". Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni in un video messaggio a sostegno di Roma per Expo 2030, trasmesso all'Assemblea generale del Bie che oggi voterà la città che ospiterà l'Esposizione Universale nel 2030. Fonte video: BIE (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Expo, Meloni al Bie: "Con Roma portiamo la storia nel futuro"

"Sono Jannick Sinner. Quando gioco a tennis cerco di non mollare mai, indipendentemente dal punteggio. Faccio sempre del mio meglio, dentro e fuori dal campo. Sono molto felice di essere con voi oggi, soprattutto dopo che l'Italia ha vinto la Coppa Davis domenica scorsa. L'Italia incarna i valori dello sport, incarna i valori sociali e di umanità che sono il cuore del nostro progetto. Nel tennis bisogna vincere due set, così come il numero che potete votare oggi. Oggi votate '2' per Roma e vinceremo insieme ". Lo ha detto il neo vincitore della Coppa Davis Jannick Sinner, testimonial a sostegno della candidatura di Roma a Expo 2030, in un video messaggio trasmesso all'Assemblea generale del Bie che oggi voterà la città che ospiterà l'Esposizione Universale nel 2030. Fonte video: BIE (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Expo 2030, Jannick Sinner: "Italia incarna valori sociali e umanità, votate per Roma"

"Ognio volta che proponiamo misure per redistribuire la ricchezza, come la patrimoniale ci danno degli estremisti. Invece il Governo la patrimoniale la fa, ma sui più fragili, continuando ad allargare le diseguaglianze. Le famiglie dall'anno prossimo dovranno pagare il 117% di bollette in più, senza possibilità di scelta. E' una patrimoniale regressiva" lo ha detto il deputato Nicola Fratoianni, durante il flashmob organizzato da Alleanza Verdi e Sinistra sugli extraprofitti e sulla fine del mercato tutelato. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fine mercato tutelato, Fratoianni (Avs): "Il Governo fa la patrimoniale sui più fragili"

"Ci saranno aumenti vergognosi. Ciò che h fatto ieri Giorgia Meloni ieri è un regalo all'Eni, che governa il Paese dal punto di vista dell'energia e sullo scacchiere africano. La responsabilità di questo è del Governo, che non ha neanche incassato la tassa sugli extraprofitti istituita dal Governo Draghi. Avrebbero avuto risorse per pensioni, salari e invece oggi tagliano le pensioni e con questo passaggio verso il mercato libero portano 6 milioni di famiglie a un bagno di sangue" lo ha detto il deputato Angelo Bonelli, durante il flashmob organizzato da Alleanza Verdi e Sinistra sugli extraprofitti e sulla fine del mercato tutelato. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fine mercato tutelato, Bonelli (Avs): "Il Governo ha fatto un regalo all'Eni"

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è arrivato nell'Aula Magna della Cassazione per il convegno sui cento anni di attività unica della Suprema Corte, accolto dalla Prima presidente Margherita Cassano e da un parterre gremito di magistrati. Un'orchestra ha suonato dal vivo l'inno nazionale e poi quello della Ue, entrambi salutati da un applauso. Fonte video: Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella in Cassazione per i cento anni di attività della Corte
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica