Il Presidente del Vietnam lascia il quirinle, gli onori militari con Mattarella Il Congedo del Presidente del Vietnam Võ Văn Thưởng dopo la visita al Quirinale. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Il Presidente del Vietnam lascia il quirinle, gli onori militari con Mattarella Il Congedo del Presidente del Vietnam Võ Văn Thưởng dopo la visita al Quirinale. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)
"Le nostre relazioni sono storicamente forti, superano i governi e restano solide indipendentemente dal colore politico". Così la premier Giorgia Meloni nello Studio Ovale con il presidente Usa Joe Biden. (Alexander Jakhnagiev)
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha incontrato il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden. Ecco la stretta di mano tra i due. (Alexander Jakhnagiev)
"La soluzione a stipendi bassi e alla crescita del Paese non va ricercata in provvedimenti spot come il salario minimo, né tantomeno nel rialzo dei tassi di interesse voluto dalla Bce. Imprese e famiglie vanno supportate, migliorando la contrattazione collettiva e sostenendo gli investimenti, non alzando i tassi di mutui e prestiti", le parole di Tovaglieri della Lega. (Alexander Jakhnagiev)
Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è appena arrivata alla Casa Bianca, per un colloquio bilaterale con il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden. In mattinata, la premier ha avuto una serie di appuntamenti al Congresso, dove ha incontrato la leadership bipartisan del Senato e il presidente della Camera dei rappresentanti, Kevin McCarthy. (Alexander Jakhnagiev)
“Andrea Purgatori era inesauribile. E a partire dalle battaglie civili fatte insieme da ragazzi fino alle attività più recenti. Non era solo un amico, ma era una persona in battaglia quotidiana per la verità e la libertà. Aveva una versatilità umana, civile, politica ma soprattutto da giornalista di inchiesta che ci mancherà. Perché questa sua vitalità sarebbe potuta continuare, è morto troppo giovane”, le parole di Francesco Rutelli, ex sindaco di Roma, in occasione della camera ardente di Andrea Purgatori, presso la Sala della Protomoteca del Campidoglio. (Alexander Jakhnagiev)
“Andrea Purgatori è stato un giornalista straordinario, mai banale. Uno di quei giornalisti su cui generazioni intere si sono formate. Inchieste puntuali e rigorose, credo un punto di riferimento per chi pensa che quel mestiere possa offrire a tutti verità, complessità e rigore”, le parole di Nicola Fratoianni, Alleanza Verdi e Sinistra, occasione della camera ardente di Andrea Purgatori, presso la Sala della Protomoteca del Campidoglio. (Alexander Jakhnagiev)
“Un abbraccio all’uomo, io conoscevo personalmente Andrea Purgatori e ne ricordo garbo e ironia. Poi un omaggio al professionista. Uno dei più grandi giornalisti di inchiesta di questo Paese. Lui ci ha sempre messo un metodo”, le parole di Miguel Gotor, Assessore alla Cultura di Roma Capitale, occasione della camera ardente di Andrea Purgatori, presso la Sala della Protomoteca del Campidoglio. (Alexander Jakhnagiev)
“Mi mancherà sicuramente come amico, mi appoggiavo molto a lui. Era una persona eccezionale. E mancherà sicuramente anche come giornalista. Ci teneva tantissimo, avrebbe fatto il consulente alla Commissione Parlamento di inchiesta su Emanuela. Voleva fare una puntata sul quarantennale, ci teneva tantissimo. Io sapevo che stava male. L’ultima volta l’ho visto al Senato per le audizioni, e li si capisce chi fosse. Lui già stava malissimo eppure è andato in Senato a intervenire”, le parole di Pietro Orlandi, occasione della camera ardente di Andrea Purgatori, presso la Sala della Protomoteca del Campidoglio. (Alexander Jakhnagiev)
Papa Francesco in diretta su Facebook con Padre Enzo Fortunato: "Buonasera brava gente" ha detto il Pontefice. / Fb Padre Enzo Fortunato (Alexander Jakhnagiev)