Agenzia Vista

"Un'iniziativa che abbiamo voluto fortemente perché crediamo ci siano le condizioni per riproporre un turismo lento e di qualità, in luoghi meno frequentati ma altrettanto belli, ricchi di storia e cultura, e quale mezzo migliore del treno per conoscerli". Lo dice l'Amministratore Delegato del Gruppo Fs Italiane, Luigi Ferraris, alla presentazione, avvenuta al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, della Fs Treni Turistici Italiani, nuova società nel Polo Passeggeri di Fs, che si occuperà di servizi ferroviari turistici, pensati e calibrati per un turismo sostenibile e attento a riscoprire le ricchezze del territorio italiano. Fs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Nuova flotta azzurra di Fs, Ferraris: "Promuoviamo un turismo lento e di qualità"

“Non dobbiamo considerare il Mediterraneo solo dal punto di vista delle migrazioni. Quello è un tassello di una partita geopolitica molto più importante, per flusso di commerci, di materie. E mi piacerebbe l’Italia tornasse ad esserne protagonista. Perché è il nostro estero vicino. Mi piacerebbe si parlasse della questione del Mediterraneo come via commerciale. Capisco il punto di vista migratorio solletica l’opinione pubblica. L’immigrazione è un fenomeno epocale, che bisogna cercare di controllare”, le parole del Presidente della Camera dei Deputati, Lorenzo Fontana, in occasione della cerimonia di consegna del Ventaglio da parte dell’Associazione stampa parlamentare presso la Sala del Mappamondo a Montecitorio. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fontana: "L'immigrazione è un fenomeno di portata epocale"

"Dopo una semestrale che ha superato le aspettative, per Poste Italiane è giunto il momento di completare la trasformazione del Gruppo con la fase Due. Questa semestrale è l'occasione per fare il punto e guardare da dove siamo partiti: avevamo scelto determinati ambiti di mercato dove vedevamo una crescita e ci siamo posizionati". "Il mercato e il tempo ci hanno dato ragione, le nostre scelte strategiche erano corrette. Adesso abbiamo davanti a noi altri tre anni, stiamo già lavorando da due mesi intensamente al prossimo piano, che sarà la fase due del piano Deliver 2022" presentato nel 2018". Lo ha sottolineato l'ad Matteo Del Fante, in una intervista al TGPoste tracciando la rotta del gruppo nel prossimo triennio. Poste (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Del Fante (Poste): "Azienda cresce, tempo e mercato ci hanno dato ragione. Ora lavoriamo a fase 2"

“Il mio auspicio è che tra politica e magistratura non ci siano scontri. Perché ci deve essere un equilibrio di potere, ma non uno scontro di poteri. Perché poi in aula si crea tensione che non aiuta nel lavoro. Mi auguro le riforme siano condivise e non creino scontri tra poteri, deleteri per il Paese”, le parole del Presidente della Camera dei Deputati, Lorenzo Fontana, in occasione della cerimonia di consegna del Ventaglio da parte dell’Associazione stampa parlamentare presso la Sala del Mappamondo a Montecitorio. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fontana: "Il mio auspicio è che tra politica e magistratura non ci siano scontri"

"La situazione che si sta vivendo in queste ore in Sicilia, e in particolar modo a Palermo, è un monito drammatico che non possiamo ignorare: gli incendi che stanno devastando l'isola non sono eventi isolati, ma sono strettamente legati alla crisi climatica, con una combinazione di alte temperature, siccità e venti forti che crea le condizioni ideali per la diffusione di questi disastri". Lo ha dichiarato, in Aula alla Camera, il co-portavoce nazionale di Europa Verde e deputato di Avs, Angelo Bonelli, annunciando il no alla fiducia sul Dl Alluvione e l'astensione sul provvedimento. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Maltempo, Bonelli (Avs): "Il negazionismo climatico è una minaccia"

"Comunico che nel giro di pochi minuti stiamo firmando insieme all'assessore della Protezione civile, la dichiarazione di stato d'emergenza. E per questo vi preannuncio che stiamo scrivendo un emendamento alla legge di assestamento per stanziare 50 milioni di euro per l'emergenza che ha colpito la Regione. Una cifra sicuramente importante. Ho paura, purtroppo non è esaustiva ovviamente su questo caso e coinvolgeremo anche il governo. Però fortunatamente siamo una regione con le spalle larghe che ci permette, a differenza di altri territori colpiti in modo drammatico, di avere la possibilità immediata di stanziare delle risorse consistenti", le parole del presidente del Friuli Fedriga in Consiglio Regionale. / Fb Fedriga (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Maltempo, Fedriga: Firmata dichiarazione di stato d'emergenza in Friuli

“Abbiamo vissuto una notte insonne. Solo per dare un’idea, il vento in città ha superato i 100 chilometri all’ora“. Lo ha detto il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, in un video sulle sue pagine social, dove ha fatto il punto della situazione dopo il forte nubifragio che ha colpito questa mattina verso le 4 la città. Fb Sala (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Nubifragio a Milano, Sala: "Notte insonne, vento oltre i 100 chilometri orari"

"Voglio esprimere tutta la mia vicinanza alla popolazione colpita dal maltempo che in questi giorni e non soltanto nella giornata di ieri ma anche nelle giornate precedenti, ha colpito il Friuli Venezia Giulia. Purtroppo ci sono stati ingenti danni sia ad abitazioni private e capannoni industriali a tutta la parte agricola che con le gradinate. Abbiamo deciso come giunta di stanziare 50 milioni di euro per dare le prime risposte", le parole del presidente del Friuli Venezia Giulia Fedriga. / Fb Fedriga (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fedriga: Stanziati 50 milioni per maltempo in Friuli
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica