Agenzia Vista

Le immagini del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che depone una corona di fiori ai piedi del monumento in memoria dei caduti presso il Parco Caduti del 19 luglio 1943 a Roma, in occasione dell’ottantesimo anniversario dei bombardamenti nel quartiere Tiburtino-San Lorenzo. Ad accompagnarlo, il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Il Presidente Mattarella depone una corona di fiori presso il Parco Caduti del 19 luglio 1943 a Roma

"Non posso considerare Marina Berlusconi un soggetto della coalizione perché non è un soggetto politico". Così il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, parlando con i giornalisti in prefettura, a Palermo. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: “Meloni Marina Berlusconi non è un soggetto politico”

"Quello che ho letto stamattina su alcuni quotidiani mi ha molto colpita, una polemica inventata sul fatto che io avrei scelto di non partecipare alla tradizionale fiaccolata per paura di contestazioni per ragioni di ordine pubblico: è una notizia inventata. Ma soprattutto, chi dovrebbe contestarmi esattamente? Perché la mafia mi può contestare, quello sì. Se qualcuno vuole venire a contestare sono i mafiosi, e non ne dubito. Io non sono mai scappata in tutta la mia vita". Così la premier Giorgia Meloni parlando con la stampa in Prefettura a Palermo. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Qui a testa alta, non sono mai scappata. Solo mafiosi possono contestarmi"

"Siamo convinti che la battaglia contro la mafia si possa vincere. Lo Stato ha inferto in questi mesi colpi importantissimi contro la criminalità organizzata e sono stata colpita dal fatto che si mette n discussione anche questo. Perché c'è un tema sul quale le istituzioni non dovrebbero dividersi e ci sono giorni nei quali non si dovrebbero fare polemiche sterili e inventate che fanno bene solo a quelli che stiamo combattendo". Così la premier Giorgia Meloni parlando con i cronisti in Prefettura a Palermo. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: “Convinti che battaglia contro mafia si possa vincere, istituzioni non devono dividersi”

La premier Giorgia Meloni è arrivata nella caserma Lungaro per la cerimonia in memoria dei cinque agenti di scorta assassinati nella strage di via D'Amelio, dove 31 anni fa fu ucciso il giudice Paolo Borsellino. L'ingresso non è consentito ai giornalisti come comunicato ieri sera dalla questura. Meloni deporrà una corona sulla lapide in ricordo dei poliziotti Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina. Subito dopo si recherà in Prefettura per presiedere il Comitato per l'ordine e la sicurezza. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni a Palermo per commemorare Borsellino depone corona d'alloro nella caserma Lungaro

“Lavorare con i giovani è sempre entusiasmante. Alla Summer Academy abbiamo parlato di tante cose che possiamo fare insieme. Ci sono tante attività. Oggi abbiamo parlato di un potenziale giro di concerti, abbiamo parlato dell’impegno online, c’è tutta una gamma di possibilità e ora dovremo concretizzare i progetti da portare avanti. Together.ue mette insieme i cittadini europei. Noi vogliamo lavorare con persone che hanno le loro comunità e sono la voce più credibile possibile. Più dei funzionari europei. Lavorando con gli altri siamo più convincenti. Spero sarà questo il risultato di questo convegno e della piattaforma, prima delle prossime elezioni europee”, le parole di Stephen Clark, Direttore Uffici di collegamento del Parlamento Europeo, in occasione della Summer Academy, organizzata a Roma dal Parlamento Europeo. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Clark (Parlamento Europeo): "Lavorare con i giovani alla Summer Academy è entusiasmante"

“Ora o mai più. Dobbiamo chiudere la stagione dei rinvii e dei ritardi a Roma sul termovalorizzatore. La città non può più aspettare. Consentirà anche di abbassare le tasse locali sui rifiuti. Un anno fa il Movimento 5 Stelle ha messo in crisi il Governo Draghi proprio il termovalorizzatore. Oggi è una questione di credibilità politica dire sì al termovalorizzatore”, le parole di Maria Elena Boschi, Italia Viva, a margine di una conferenza stampa in Campidoglio dal titolo “Perché sì al termovalorizzatore a Roma”, organizzata da Italia Viva in Campidoglio. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Boschi (IV): "Oggi è una questione di credibilità politica dire sì al termovalorizzatore a Roma"

“La quota indifferenziata dei rifiuti o va in discarica o va in termovalorizzatore. Le discariche consumano suolo, emettono metano e costano tantissimo da mantenere e bonificare. Avere un termovalorizzatore è più economico ed ecologico che mettere i rifiuti su un tir e mandarli ad uno lontano. Noi realizzeremo l’impianto più avanzato del mondo dal punti di vista delle performance ambientali. Il nostro impianto sarà parte di un ciclo di impiantistica. Il nostro è un piano complessivo all’insegna dell’ambiente, dell’efficienza nello smaltimento dei rifiuti e dell’economia circolare”, le parole del Sindaco di Roma Roberto Gualtieri, a margine di una conferenza stampa in Campidoglio dal titolo “Perché sì al termovalorizzatore a Roma”, organizzata da Italia Viva in Campidoglio. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Gualtieri: "A Roma realizzeremo il termovalorizzatore più avanzato al mondo"

Attualmente "siamo in una fase di transizione, sta terminando l'emergenza. I ristori sono legati alle ordinanze della protezione civile, la 992 del 2023, e sono previsti per i cittadini e le imprese. Ora dobbiamo elargire i finanziamenti per ciò che riguarda la somma urgenza". Lo ha dichiarato il commissario straordinario per la ricostruzione dell'Emilia-Romagna, generale Francesco Figliuolo, in audizione in commissione Ambiente alla Camera. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Alluvione Emilia-Romagna, Figliuolo: "Emergenza sta terminando, ristori per cittadini e imprese"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica