Agenzia Vista

“Pubblichiamo un bando, d’intesa con il ministero dell’Interno, da 163 milioni di Euro, affinché si possano presentare progetti finalizzati soprattutto alla mitigazione del rischio e all’assetto idrogeologico, perché oggi la priorità in Italia si chiama messa in sicurezza del territorio". Così il Ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci, ha illustrato in conferenza stampa il bando Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Enti locali, Musumeci: "Via al bando da 163 mln per la riqualificazione dei piccoli comuni"

Le immagini della serata della segretaria del Partito Democratico Elly Schlein alla Festa dell’Unità a Roma a Terme di Caracalla. Salutati i tanti sostenitori presenti, è salita sul palco per prendere parte a una conversazione con tre studenti, toccando vari temi: dalle politiche abitative fino al rapporto con le altre opposizioni, passando anche per il futuro della scuola e della figura degli insegnanti. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Elly Schlein alla Festa dell'Unità a Roma

Le immagini dell’arrivo del Sindaco di Roma Roberto Gualtieri alla Festa dell’Unità a Terme di Caracalla, dove è stato accolto dal Segretario romano del PD, Enzo Foschi, per tagliare il nastro e dare il via alla prima serata, cui ha partecipato anche la segretaria Elly Schlein. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Il taglio del nastro della Festa dell'Unità a Roma con il Sindaco Gualtieri

“Non so cosa commentare. Mi pare fosse una fondazione privata che ha fatto l’invito. Non sono stati invitati dal Governo o dal Ministero degli Esteri. Se sono stati invitati da una fondazione, siamo una democrazia e ognuno fa quello che ritiene opportuno. Non mi pare ci sia stata violazione del diritto internazionale”, le parole del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani, a margine del seminario “Una nuova strategia per il Mediterraneo”, presso Esperienza Europa – David Sassoli. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani: "Ambasciatore italiano convocato in Iran? Non so cosa commentare, siamo una democrazia"

“C’è un impegno europeo e un’attenzione forte da parte della Nato sul Mediterraneo. Domenica si firmerà un accordo tra la Commissione Europea e la Tunisia per un’azione di sostegno comunitario. Grazie al lavoro del nostro Paese. Credo si dia un segnale importante in favore di stabilità e crescita di tutto il continente africano. Dobbiamo lavorare per sconfiggere i trafficanti di esseri umani, per intervenire sulle cause dei flussi migratori e per la crescita del continente africano”, le parole del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani, a margine del seminario “Una nuova strategia per il Mediterraneo”, presso Esperienza Europa – David Sassoli. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani: "Domenica si firmerà un accordo tra Commissione Europea e Tunisia"

“Perché non credo al salario minimo per legge? Perché io credo nella buona contrattazione collettiva e nel valore delle parti sociali e della qualità delle relazioni industriali in Italia. Allora, se parliamo chiaramente e ci diciamo come stanno le cose, credo sia importante riaprire una stagione di rinnovi contrattuali che devono avere anche consapevolezza e contenuto. Su basi che possano garantire retribuzioni adeguate e dignitose per tutti”, le parole del Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Marina Elvira Calderone, in occasione dell’evento di presentazione di un documento programmatico sulla sanità della CISL all’Auditorium del Massimo a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Calderone: "Non credo al salario minimo per legge, ma alla buona contrattazione collettiva"

“Abbiamo rifinanziato con oltre 360 milioni l’abbattimento delle liste d’attesa. Riprendendo ciò che non era stato fatto a fine 2022. Purtroppo ci sono regioni che vanno a velocità diversa tra loro. Io quindi ribadisco l’appello che ho fatto anche con presidenti e assessori regionali alla responsabilizzazione. Abbiamo incontrato i sindacati e c’è il nostro impegno per sbloccare il contratto e programmare nuove risorse per il 2022-24”, le parole del Ministro della Salute, Orazio Schillaci, a margine dell’evento di presentazione di un documento programmatico sulla sanità della CISL all’Auditorium del Massimo a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Schillaci: "Oltre 360 milioni per l'abbattimento delle liste d'attesa"

“Il salario minimo è necessario nel nostro Paese, facciamolo però attraverso la contrattazione. Come indica nelle direttive l’Unione Europea. Così si possono sconfiggere anche i contratti pirata. Bisogna alzare l’azione di vigilanza e controllo. I rischi che vediamo rispetto a una fissazione di cifra in una legge sono quelli di aumentare il lavoro nero e sommerso, di schiacciare le retribuzioni medie verso il basso e di indurre aziende a uscire dalle regolazioni dei contratti”, le parole del segretario della CISL, Luigi Sbarra, a margine dell’evento di presentazione di un documento programmatico sulla sanità all’Auditorium del Massimo a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Sbarra (CISL): "Salario minimo necessario ma da fare attraverso contrattazione, rischi non mancano"

“In Italia rispetto rispetto alla media europea mancano 150 mila infermieri e 20 mila medici. Sono stati cancellati 100 mila posti letti, chiusi centinaia di ospedali. Occorre ripartire valorizzando il lavoro, che per noi significa aumentare retribuzioni e rinnovare i contratti. Occorre investire sino all’ultimo centesimo quando programmato da Pnrr e altri fondi. Parliamo di circa 20 miliardi di euro. E poi valutiamo la possibilità di riprendere la discussione sul Mes sanitario. Bisogna spendere bene e rilanciare il diritto alla salute”, le parole del segretario della CISL, Luigi Sbarra, a margine dell’evento di presentazione di un documento programmatico sulla sanità all’Auditorium del Massimo a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Sbarra (CISL): "Serve valorizzare il lavoro, investire bene e rilanciare il diritto alla salute"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica