Ecco i momenti salienti della tradizionale Festa della Bruna di Matera. Nel video lo "strazzo" (l'assalto) al Carro e i fuochi d'artificio. (Alexander Jakhnagiev)

Ecco i momenti salienti della tradizionale Festa della Bruna di Matera. Nel video lo "strazzo" (l'assalto) al Carro e i fuochi d'artificio. (Alexander Jakhnagiev)
"Ripartire dal valore del nostro modello industriale, dalla consapevolezza di quello di cui questa nazione è capace. Orgoglio, ottimismo, fiducia. È quello di cui abbiamo bisogno. E io ho tutti e tre, ho l'orgoglio di guidare questa nazione. Ho l'ottimismo sul fatto che con intelligenza e buona volontà possiamo fare perfino meglio. E sono fiduciosa che il declino si possa invertire perché, come mi è già capitato di dire in passato, il declino non è un destino, è una scelta.", le parole di Giorgia Meloni a Assolombarda. / Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)
"Bisogna che le parti sociali, gli imprenditori, i sindacati, si mettano insieme al governo e diano una risposta a un problema che è serissimo", le parole di Ettore Rosato di Italia Viva sui salari. (Alexander Jakhnagiev)
"È un momento importante, ma come abbiamo sentito dell'omelia del vescovo, è un momento di aggregazione, un momento che non è solo della città di Matera, ma dell'intera regione", le parole del presidente della Basilicata, Vito Bardi, alla festa della Bruna di Matera. (Alexander Jakhnagiev)
"Oggi vorrei rivolgermi ai giovani un appello ai giovani i quali ho l'impressione che abbiano smarrito il buon gusto. Mi riferisco in particolare al loro modo di abbigliarsi. Non sanno, poverini, che il primo biglietto da visita di una persona è proprio l'abito. Perché è vero che non fa il monaco ma fa il barbone", le parole di Vittorio Feltri in "V per Vittorio", il nuovo podcast di Vittorio Feltri per Libero. (Alexander Jakhnagiev)
“Oggi è il momento sia di ragionare su una legge che introduca il salario minimo e bisogna farlo tenendo conto che in Italia c’è una contrattazione collettiva molto importante, e serve una legge che validità generale ai contratti nazionali di lavoro. In modo che diventino vincolo di legge sia la paga oraria sia i diritti contenuti nei contratti. E deve valere per tutte le forma di lavoro. Tutti devono avere uguali diritti e tutele”, le parole del segretario della CGIL, Maurizio Landini, a margine della conferenza stampa “Inflazione e salari: quali politiche? L’urgenza di analisi informate e azioni efficaci” presso l’Università Roma Tre. (Alexander Jakhnagiev)
“Noi ci occupiamo soltanto dei temi sindacali, la politica deve fare il suo mestiere e i sindacati il loro. Siamo qui per ribadire che la perdita di potere d’acquisto in questo Paese ha colpito lavoratori dipendenti e pensionati. Sull’inflazione continuiamo a registrare interventi che dimenticano che salari e pensioni hanno perso potere d’acquisto negli ultimi due anni. Ci sono tante cose che si potrebbero fare, intanto siamo qui per confrontarci. Di solito non commento le dichiarazioni dei colleghi. Dico che il salario minimo serve perché tre milioni di lavoratori sono sotto quella soglia. C’è però il problema del lavoro sottopagato e dei contratti pirata, firmati anche dai sindacati gialli e che dialogano bene con Sbarra”, le parole del segretario della UIL, Pierpaolo Bombardieri, a margine della conferenza stampa “Inflazione e salari: quali politiche? L’urgenza di analisi informate e azioni efficaci” presso l’Università Roma Tre. (Alexander Jakhnagiev)
"Quindi l'unico che ha avuto una posizione critica nei confronti della linea politica viene aggredito. Tutti quelli che hanno la responsabilità del disastro elettorale fanno i rinnovatori. E il tempo delle finzioni e delle cialtroneria è finito. Nomi e cognomi. E per cortesia, non mi rompete le scatole perché io ho da lavorare. Non ho tempo da perdere con le scemenze e con la ricchezza cromatica di questo partito", le parole di Vincenzo De Luca a margine di una conferenza stampa a Palazzo Santa Lucia. (Alexander Jakhnagiev)
“Giorgia Meloni dovrebbe rileggere l’appello che ho pubblicato sul Corriere della Sera ormai tre mesi fa. Oggi in completa difficoltà va in Europa e dice che dovremmo essere come un solo Paese. Il problema è che dovrebbe accettare la nostra offerta di collaborazione e poi potremo iniziare a capire dove metter mano”, le parole del presidente del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, a margine della conferenza stampa “Inflazione e salari: quali politiche? L’urgenza di analisi informate e azioni efficaci” presso l’Università Roma Tre. (Alexander Jakhnagiev)
"Noi siamo siamo il Partito popolare europeo in Italia. Questo lo diciamo in maniera molto chiara. Con Salvini siamo pronti a fare alleanze in Italia e fuori d'Italia. Il problema non è mai stato e non sarà mai Matteo Salvini e la Lega. Il problema sono Alternative für Deutschland e il partito della signora Le Pen. Perché sono due partiti antieuropeisti. Come si fa a governare l'Europa con chi è contro l'Europa?", le parole di Antonio Tajani nei pressi di Montecitorio. (Alexander Jakhnagiev)