Agenzia Vista

“Purtroppo la stagione estiva è stagione di abbandono di animali. Un atto criminale. Sono venuto a rendere omaggio ai volontari che gestiscono uno dei canili e gattini più belli che ho visitato. Per ribadire l’invito a non fare sciocchezze. Cani e gatti non sono giochi e quindi se entrano in famiglia ne fanno parte. Nel nuovo codice della strada prevederemo anche la revoca della patente per chi abbandona lungo le strade. Rinnovo l’invito a venire ad adottare”, le parole del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, a margine di una visita al canile e gattile “Valle Grande”, nei pressi di Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salvini: "Chi abbandona animali compie un atto criminale, sarà prevista revoca della patente"

#lamiciziaèunacosaseria: il filo conduttore del nuovo video della Polizia di Stato contro l’abbandono degli animali diffuso sui propri canali social e sul sito istituzionale in occasione del primo fine settimana di viabilità autostradale da “bollino nero”, è quello di combattere questo odioso fenomeno che, soprattutto durante la stagione estiva, complici le vacanze con annesse partenze, fa registrare un forte aumento di casi. Ecco lo spot. / Polizia (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
"L'amicizia è una cosa seria", ecco lo spot della Polizia contro l'abbandono degli animali in estate

"Avete scelto di scappare, ma non di scappare da noi, dalle opposizioni che naturalmente sono minoranza. Non vi fanno sufficiente paura? Avete scelto la strada della fuga dalla realtà, dal Paese. Avete provato a fare del salario minimo legale una macchietta", le parole di Fratoianni di Avs alla Camera. / WebTvCamera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fratoianni alla maggioranza: Avete provato a fare del salario minimo una macchietta

"Quella sul salario minimo è stata la prima proposta di legge presentata dal Partito Democratico in questa legislatura. E sono passati sette mesi da quando in questa stessa aula avete votato contro le mozioni di tutte le opposizioni sul salario minimo. Dicevate di essere pronti, ma non vi vediamo pronti. Se votate questa sospensiva, voi oggi, voltate le spalle a quei 3 milioni e mezzo di lavoratrici e lavoratori che hanno salari da fame con paghe da quattro euro all'ora", le parole di Elly Schlein alla Camera. / WebTv Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Schlein: Con sospensiva salario minimo voltate le spalle a lavoratori, non è vero che eravate pronti

"Rimane un mistero in questa vicenda, è un mistero inglorioso, è il vero pensiero della presidente Meloni. La quale in passato recente ha detto che è uno specchietto per le allodole, il salario minimo legale. Più di recente ha ribadito che è uno slogan. E allora fateci capire davvero. Siete convinti, come sembra alludere la presidente Meloni, che la fissazione del salario minimo potrebbe far abbassare gli stipendi?", le parole di Giuseppe Conte alla Camera. / WebTv Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Conte: Pensiero Meloni su salario minimo è un mistero

“Sconvolgente chi accusa il Movimento 5 Stelle di scatenare una bomba sociale. Perché noi quando abbiamo istituito questa misura abbiamo sempre detto fosse una misura di civiltà che c’è in tutto il resto d’Europa. Toglierlo così all’improvviso è davvero inumano”, le parole di Alessandra Maiorino, Movimento 5 Stelle. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Reddito di Cittadinanza, Maiorino (M5S): "Sconvolgente accusarci di causare bomba sociale"

“Confimea ha analizzato il concetto del salario minimo e siamo favorevoli ad una contrattazione collettiva più ampia, siamo disponibili a lavorare su contratti di prossimità, su contratti aziendali cercando di dare un valore aggiunto ai nostri dipendenti. Non siamo contrari ad aumentare le condizioni degli stipendi ma chiediamo che debba essere sostenuto ad esempio il concetto del welfare aziendale per diminuire il cuneo fiscale. Chiediamo che venga concessa la possibilità concreta di aiutare le imprese, la via maestra per combattere la piaga dei salari bassi resta quella del potenziamento della contrattazione collettiva. “ Così il Presidente di Confimea Imprese Roberto Nardella. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salario Minimo, Nardella (Confimea): "Siamo disponibili a lavorare su contratti di prossimità"

“Noi abbiamo un programma elettorale con il quale ci siamo presentati agli elettori in modo molto serio, con Azione. Se oggi Azione su tutte queste questioni dice di non essere più d’accordo il problema è loro. Nei confronti degli elettori e di coerenza rispetto alla nostra impostazione. Noi non abbiamo cambiato idea. Rimaniamo molto aderenti al programma elettorale con il quale abbiamo ricevuto mandato dagli elettori. Calenda dovrebbe fare chiarezza con se stesso. Io non so dare un esito alla discussione, ma penso che sia molto difficile continuare una collaborazione con chi oggi rinnega tutto quello per cui siamo stati votati”, le parole di Raffaella Paita, Italia Viva. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Paita (IV): "Difficile continuare collaborazione con Azione che rinnega i punti del programma"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica