Agenzia Vista

Dieci arresti, 700 chili di droga posti sotto sequestro oltre a beni per 650mila euro: questo il sequestro di un'operazione condotta dalla guardia di finanza di Firenze e dal servizio centrale investigazione criminalità organizzata (Scico) di Roma che stamani hanno eseguito oltre al sequestro beni anche le misure di custodia cautelare 6 in carcere e 4 ai domiciliari per associazione finalizzata al traffico internazionale di sostanze stupefacenti, autoriciclaggio ed indebita percezione di erogazioni pubbliche. GdF (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Traffico di droga, 700 kg sequestrati e 10 provvedimenti di custodia cautelare

“Purtroppo la tensione sta salendo. Ho parlato con Presidente della Serbia e Primo MInistro kosovaro invitando entrambi alla calma. Nessuno dei feriti italiani è gravemente in pericolo. Alcuni, con ferite lievi, sono oggi già operativi. Noi continuiamo a lavorare con gli altri paesi per la stabilizzazione della regione“, le parole del Ministro degli Affari Esteri e e della cooperazione internazionale, Antonio Tajani. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani: "Nessuno dei feriti italiani in Kosovo è in grave pericolo"

“Ci stiamo preparando già per le elezioni europee. La riunione di oggi di Forza Italia ha visto un’analisi del risultato elettorale con il Presidente Berlusconi. L’impegno è quello di un rafforzamento del radicamento territoriale”, le parole del Ministro degli Affari Esteri e e della cooperazione internazionale, Antonio Tajani. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani: "Ci stiamo già preparando per le elezioni europee"

"Presentiamo 13.ª edizione del Festival Internazionale del Libro, dunque, che si tiene a Taormina dal 15 al 19 giugno, quest'anno dedicato al tema delle libertà, un tema necessario, poichè 2/3 del mondo non vivono in condizione di libertà", le parole di Antonella Ferrara, Presidente e Direttore Artistico Taobuk Festival, a margine della presentazione dell'appuntamento dedicato ai libri al Ministero della Cultura. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Torna il Taobuk Festival, Ferrara (Dir. artistico): Tema della 13esima edizione è "Le libertà"

'Romagna mia" cantata a squarciagola dai ragazzi della scuola don Milani e dai volontari che stanno aiutando le popolazioni colpite dall'alluvione, ha accolto Sergio Mattarella durante la sua visita a Cesena, per il sopralluogo delle zone alluvionate. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Alluvione Emilia, Mattarella a Cesena. I bambini cantano "Romagna mia"

“Stando all’ultimo rapporto dell’Agenzia Europea per l’Ambiente, l’Italia è il primo Paese in Europa per numero di decessi prematuri evitabili attribuibili all’inquinamento atmosferico. Abbiamo altri dati relativi alla fascia pediatrica. Il cancro ne è diventato la prima causa di morte per malattia negli ultimi dieci anni. L’aria è un elemento importante. Le nuove neoplasie sono doppie rispetto alla media europea e triple sotto un anno di età. Poi ci sono nuovi casi tra i nuovi nati di ritardi del neurosviluppo e di disturbi dello spettro autistico. Tutti imputabili all’inquinamento in particolar modo dell’aria”, le parole di Alessandro Miani, Presidente Società Italiana Medicina Ambientale, a margine dell’evento “Liberi di respirare. Qualità dell’aria e salute”, organizzato da Consulcesi in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente 2023. L’incontro ha visto la partecipazione di numerosi esponenti istituzionali e scientifici, tra i quali Fabio Massimo Castaldo, Vicepresidente del Parlamento Europeo; Roberto Monaco, Segretario Generale FNOMCeO; Veronica Manfredi, Direttrice della Zero Pollution Strategy della Commissione Europea; Pier Mannuccio Mannucci, Emerito di Medicina Interna dell’Università di Milano e David Korn, Dirigente Medico Pronto Soccorso Pediatrico e Responsabile dei progetti di Digital Health del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS. Nel corso della giornata, Consulcesi ha anche lanciato la prima causa legale collettiva sul tema ‘Aria Pulita’. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Miani (Sima): "Italia primo Paese in Europa per decessi evitabili attribuibili a inquinamento aria"

Ecco i risultati delle elezioni amministrative, il centrodestra vince in quasi tutti i capoluoghi, Vicenza, invece, va al centrosinistra. I nomi dei sindaci neoeletti nelle principali città. L'infografica. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Amministrative, i risultati delle elezioni - INFOGRAFICA

“Il principio dell’ambiente salubre è ormai radicato nella legislazione italiana e internazionale. Il diritto a vivere in un ambiente salubre rientra nei diritti fondamentali dell’uomo. Ci sono stati dei parametri fissati dalla Comunità Europea per quanto riguarda la comunità dell’aria e purtroppo non sono stati rispettati per molto tempo. L’azione è volta affinché i cittadini possano vedere tutelato questo diritto anche davanti giudici italiani”, le parole di Marco Tortorella, Avvocato di Consulcesi, a margine dell’evento “Liberi di respirare. Qualità dell’aria e salute”, organizzato da Consulcesi in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente 2023. L’incontro ha visto la partecipazione di numerosi esponenti istituzionali e scientifici, tra i quali Fabio Massimo Castaldo, Vicepresidente del Parlamento Europeo; Roberto Monaco, Segretario Generale FNOMCeO; Veronica Manfredi, Direttrice della Zero Pollution Strategy della Commissione Europea; Pier Mannuccio Mannucci, Emerito di Medicina Interna dell’Università di Milano e David Korn, Dirigente Medico Pronto Soccorso Pediatrico e Responsabile dei progetti di Digital Health del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS. Nel corso della giornata, Consulcesi ha anche lanciato la prima causa legale collettiva sul tema ‘Aria Pulita’. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Marco Tortorella (Consulcesi): "Azione legale per tutela diritto alla qualità dell'aria"

“Si scende in campo perché di inquinamento si muore, ed è arrivato il momento di fare qualcosa. Consulcesi è pronta per il lancio della nuova causa per tutelare i nostri figli. L’obiettivo è dimostrare che di inquinamento si muore. Di fatto questa causa è la nostra accelerazione per cercare di stimolare tutto il mondo istituzionale verso un problema reale come quello dell’inquinamento. Consulcesi ha sempre avuto un ruolo come acceleratore, e ora vogliamo dimostrare che si può fare qualcosa per risolvere il problema inquinamento”, le parole di Massimo Tortorella, Presidente di Consulcesi Group, a margine dell’evento “Liberi di respirare. Qualità dell’aria e salute”, organizzato da Consulcesi in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente 2023. L’incontro ha visto la partecipazione di numerosi esponenti istituzionali e scientifici, tra i quali Fabio Massimo Castaldo, Vicepresidente del Parlamento Europeo; Roberto Monaco, Segretario Generale FNOMCeO; Veronica Manfredi, Direttrice della Zero Pollution Strategy della Commissione Europea; Pier Mannuccio Mannucci, Emerito di Medicina Interna dell’Università di Milano e David Korn, Dirigente Medico Pronto Soccorso Pediatrico e Responsabile dei progetti di Digital Health del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS. Nel corso della giornata, Consulcesi ha anche lanciato la prima causa legale collettiva sul tema ‘Aria Pulita’. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Massimo Tortorella (Consulcesi): "È arrivato il momento di fare qualcosa per l'inquinamento"

"Il mio sogno è vivere in un'Italia in cui tutti, seppure nelle differenze, possa dirsi e agire da patrioti". Lo ha detto la presidente del consiglio Giorgia Meloni nell'intervento "Nazione e Patria. Idee ritrovate". Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Sogno un'Italia in cui tutti si possano dire patrioti"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica