Agenzia Vista

"La nostra sollecitudine e attenzione sui rischi di marginalità sociale sono evidenti e innegabili. Non rinunciamo però a vedere nel lavoro il rimedio vero alla povertà. Pur consapevoli che il bisogno è generalmente multidimensionale e che alla povertà reddituale spesso si accompagnano la povertà educativa e altri segni di deprivazione sociale continuiamo a credere che il lavoro sia sempre il mezzo migliore per porre rimedio duraturo alle condizioni di indigenza". Lo ha detto la ministra Marina Calderone in una informativa al Senato sul Reddito di cittadinanza. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Reddito cittadinanza, Calderone: "Il lavoro è il rimedio vero alla povertà"

"Noi della Lega non siamo i custodi dell'integrità del provvedimento, ma neanche tra coloro che lo vogliono cancellare. Ricordiamo che lo abbiamo votato. Il governo ora lo sta solo trasformando in quello che doveva essere aldilà degli sbadieramenti politici: uno strumento di politica attiva per stare a fianco di persone che vogliono rimettersi in gioco; un aiuto ai bisognosi, agli inabili al lavoro. Il governo mantiene il reddito per gli inabili". Così il capogruppo della Lega Massimiliano Romeo. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Reddito cittadinanza, Romeo: "Governo lo sta trasformando in ciò che doveva essere"

L'Aula della Camera approva la questione sospensiva della maggioranza per sospendere l'esame della proposta di legge sul salario minimo per 60 giorni. I voti a favore sono stati 168, 128 i contrari, tre gli astenuti. Dopo il voto, dai banchi dell'opposizione si è alzato il coro "Vergogna, vergogna". (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ok della Camera alla sospensiva sul salario minimo, l'opposizione: "Vergogna"

“Il percorso iniziato anni fa da Fratelli d’Italia insieme ai Conservatori europei si è dimostrato vincente. Il riconoscimento internazionale di Giorgia Meloni è uno strumento di traino per la nostra Nazione”, le parole di Giovanni Donzelli, Fratelli d’Italia, in occasione della conferenza stampa di presentazione del convegno organizzato da Ecr Party a Scilla 1-2-3 settembre prossimi dal titolo “Quando cresce il Sud, cresce l'Italia, cresce l'Europa". (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Donzelli (FdI): "Il percorso di Fratelli d'Italia e Conservatori Europei si è dimostrato vincente"

“Il Ponte è la linea conduttrice dell’evento. Non solo un fatto fisico. Un ponte tra culture, che può essere l’opportunità per costruire nuove storie. Ma anche una struttura tecnologica che ci porta al primo posto nel mondo per coraggio di innovazione”, le parole di Antonio Giordano, Fratelli d’Italia, a margine della conferenza stampa di presentazione del convegno organizzato da Ecr Party a Scilla 1-2-3 settembre prossimi dal titolo “Quando cresce il Sud, cresce l'Italia, cresce l'Europa". (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giordano (FdI): "Il Ponte sarà il filo conduttore dell'evento Ecr Party a Scilla a settembre"

"Una grande notizia, sono molto contento. Finalmente ci hanno restituito i nostri marchi e dunque possiamo riaprire i nostri social. Sono molto contento di riprendere il dialogo con voi, purtroppo non ci sono i follower che avevamo prima, né i contenuti, ciò non giova a nessuno, vedremo nei mesi prossimi come si evolve la vicenda, intanto ben ritrovati a tutti". Fabio Fazio, attraverso il suo canale Instagram e sul nuovo canale social di Che tempo che fa, dà la notizia con un post e un video dove tra l'altro ad un certo punto imita la voce di Mike Bongiorno. Instagram (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fazio: "Riapriamo i social di Che tempo che fa, felice ma mancano follower e contenuti"

Sul fronte della sostenibilità, "Science Based Target Initiative" ha approvato gli obiettivi di riduzione delle emissioni di Mundys. Il gruppo ha già ridotto di circa un quarto le proprie emissioni dirette e le dimezzerà completamente entro il 2030. L'annuncio è stato dato oggi, all'aeroporto di Fiumicino, in occasione dell'inaugurazione dell'opera interattiva "Moving Data" al Terminal 1, da parte di Mundys, con il presidente Giampiero Massolo, alla presenza anche dei vertici di Adr. "Siamo molto orgogliosi del fatto che Sbti abbia approvato gli obiettivi di riduzione delle emissioni di Mundys. Un traguardo che non consideriamo un punto di arrivo, ma una tappa importante di un cammino impegnativo. Negli ultimi 4 anni il nostro Gruppo, a livello globale, ha ridotto di oltre un quarto le proprie emissioni dirette, grazie alle iniziative messe in atto sul fronte dell'efficienza e della transizione energetica delle proprie infrastrutture. L'obiettivo che perseguiremo con determinazione è dimezzare queste emissioni entro il 2030, azzerandole, al più tardi, entro il 2040", ha detto il presidente di Mundys, Giampiero Massolo. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Sbti approva obiettivi riduzione emissioni Mundys, Massolo: "Viaggio sostenibile è possibile"

"Aeroporti di Roma sta ponendo sempre maggiore attenzione allo sviluppo sostenibile, insieme all'innovazione ed all'eccellenza operativa di cui il Leonardo da Vinci di Fiumicino è esempio virtuoso. Questo focus è guidato dal desiderio di contribuire fattivamente alla lotta alla crisi climatica, integrando le priorità ambientali e sociali nelle operazioni quotidiane dell'aeroporto e nel piano infrastrutturale per gli anni a venire". Lo ha detto questa mattina, all'aeroporto di Fiumicino, il Presidente di Adr, Vincenzo Nunziata, in occasione dell'inaugurazione dell'opera interattiva "Moving Data" da parte di Mundys per sensibilizzare i passeggeri sul viaggio sostenibile. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Nunziata (AdR): "Impegnati in lotta a crisi climatica, sempre più attenzione a sviluppo sostenibile"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica