Agenzia Vista

“Oggi con grande onore sono qui come Ministro dell’Interno e non posso che sentirmi orgoglioso. Una presenza che reputo necessaria, il senso di onorare le vittime della strage. Sento anche responsabilità”, le parole del Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, in occasione della commemorazione della Strage di Bologna. /Etv (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Strage di Bologna, Piantedosi: "Un onore rappresentare il Governo alla commemorazione"

“Come ogni anno ci ritroviamo insieme per ricordare e chiedere verità e giustizia. Per ribadire che la Regione resta al fianco dell’associazione delle vittime e che saremo sempre con voi. Questa comunità ha saputo trasformare quella sofferenza in una lezione di senso civico. Oggi doveroso anche un pensiero ad Andrea Purgatori. Credo che dobbiamo difendere le caratteristiche di questa terra”, le parole del Presidente dell’Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, in occasione della commemorazione della Strage di Bologna. /Etv (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Strage di Bologna, Bonaccini: "La Regione resta al fianco dell'associazione delle vittime"

“Ha già parlato il Ministro Nordio della Strage di Bologna. Voglio evitare polemiche. Abbiamo sempre detto, il terrorismo fascista, nazista, brigate rosse, la lotta è contro il terrorismo tutto. Non ho problemi a parlare di terrorismo di qualsiasi tipo. Evitiamo di fare polemiche quando si deve parlare di morti e ricerca della verità. Condivido le parole di Mattarella”, le parole del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, a margine di una conferenza stampa convocata presso la sede romana di Forza Italia. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Strage di Bologna, Tajani: "Evitiamo polemiche quando si parla di morti e ricerca di verità"

“Gentili Senatrici e Gentili Senatori, ricorre oggi il 43esimo anniversario dell’attentato terroristico che il 2 agosto del 1980 colpì al cuore la città di Bologna e l’Italia intera”, queste le prime parole con cui il Presidente del Senato Ignazio La Russa ha introdotto il minuto di silenzio per la Strage di Bologna nell’Aula del Senato. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Il minuto di silenzio in memoria della Strage di Bologna presso l'Aula del Senato

“Come ogni anno qui a Bologna al fianco dei familiari delle vittime della strage. Per ribadire che non accettiamo tentativi di depistaggio ulteriore, di riscrivere la storia. Le evidenze processuali chiariscono sia stata una strage di matrice neofascista e con intento eversivo. Continuano a chiedere la piena verità e giustizia”, le parole di Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico, in seguito al corteo in memoria della Strage di Bologna. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Schlein: "Non accettiamo depistaggi su Strage di Bologna"

"L'illegalità di queste persecuzioni del presidente Trump e dei suoi sostenitori è una reminiscenza della Germania nazista degli anni '30 e dell'ex Unione Sovietica, e di altri regimi dittatoriali e autoritari. Il presidente Trump ha sempre rispettato la legge e la Costituzione, assistito da molti avvocati di grande esperienza. Tre anni fa avevamo confini sicuri, indipendenza energetica, niente inflazione e una grande economia. Oggi siamo una nazione in declino. Il presidente Trump non si farà scoraggiare da questa vergognosa e senza precedenti persecuzione politica". Questo il commento che Donald Trump ha pubblicato sulla sua piattaforma social, Truth, dopo la nuova incriminazione nei suoi confronti, la terza, per l'assalto al Congresso Usa del 6 gennaio 2021. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Trump incriminato per assalto Congresso 6 gennaio, l'ex Presidente Usa: "Persecuzione come in Urss"

“Il ministro Fitto ha chiarito una volta per tutte che l’Italia non perderà neanche un euro per quanto riguarda il PNRR. Spiace per la sinistra che abbia pettegolato a vanvera", le parole di Tommaso Foti di Fratelli d'Italia nel corso di una dichiarazione nei pressi di Montecitorio. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Foti (FdI): Italia non perderà neanche un euro del Pnrr
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica