Agenzia Vista

“Eravamo in audizione con il sottosegretario Baracchini e parlavamo di questi temi. Parlando di violazione di diritto d’autore, ho formulato il quesito a ChatGPT, se si ritenesse una minaccia in tal senso e se potesse essere usato per violarlo. La risposta è quella che risulta a verbale negli atti della Camera: è programmato per non violarlo, ma se utilizzato in maniera disonesta potrebbe essere usato per farlo. Non bisogna demonizzare intelligenza artificiale perché ci aiuta in tanti campi, ma va regolamentata. Ora avvieremo un indagine con la Settima Commissione”, le parole di Federico Mollicone, Presidente della Commissione cultura, scienza e istruzione della Camera dei deputati. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Intelligenza artificiale, Mollicone: "Potrebbe essere usata per violare diritto d'autore"

“Nelle diverse magistrature le donne hanno un ruolo sempre maggiore, in alcuni casi numericamente hanno superato la presenza maschile, ma la strada da fare non è finita, soprattutto per raggiungere ruoli apicali. In questo percorso è fondamentale prevedere strumenti che permettano alle donne di poter ambire a ruoli chiave senza dover sacrificare la famiglia e per questo dover rinunciare. Per valorizzare e sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della presenza femminile chiediamo l’istituzione della Giornata delle donne in magistratura”. È quanto ha affermato Paola Briguori, presidente dell’Associazione Magistrati della Corte dei conti al convegno organizzato in occasione dei 60 anni dalla legge che ha consentito l’accesso alle prime donne in magistratura. L’evento, che si è svolto ieri nell’aula Turina della Corte dei conti e moderato dalla giornalista Giulia Merlo, ha visto per la prima volta attorno allo stesso tavolo Margherita Cassano, Primo presidente della Corte di cassazione, e Gabriella Luccioli una delle otto vincitrici del primo concorso; Gabriella Palmieri Sandulli, Avvocato generale dello Stato; Enrica Laterza, già presidente Aggiunto della Corte dei conti; Antonella Polimeni, Rettrice dell’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma; Cinthia Pinotti, già presidente di Sezione della Corte dei conti; Wally Ferrante, Presidente dell’Associazione Avvocati e Procuratori dello Stato; Paola Briguori, prima presidente donna dell’Associazione dei magistrati contabili. Interventi anche di Guido Carlino, Presidente della Corte dei conti e Tommaso Miele, Presidente Aggiunto della Corte dei conti e Presidente del Comitato Pari opportunità. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Briguori (Corte Conti): "Nelle magistrature parità di genere ancora lontana"

“La nozione di idem sentire comune: come dire, l’insieme degli elementi che compongono valore identitaria di una Nazione, all’intento di storia e tradizione. Noi non volgiamo sostituire alcuna egemonia, ma affermare una cultura plurale e orientata alla libertà. Non sempre è stato così in anni recenti in Italia. Questo è l’immaginario italiano. Prezzolini diceva che il conservatore è la persona di dopodomani”, le parole del Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, a margine degli Stati Generali della Cultura 'Pensare l'immaginario italiano’. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Sangiuliano: "Vogliamo affermare cultura plurale e libera"

«Il Presidente Silvio Berlusconi è attualmente ricoverato in terapia intensiva per la cura di un’infezione polmonare. L’evento infettivo si inquadra nel contesto di una condizione ematologica cronica di cui Egli è portatore da tempo: leucemia mielomonocitica cronica, di cui è stata accertata la persistente fase cronica e l’assenza di caratteristiche evolutive in leucemia acuta. La strategia terapeutica in atto prevede la cura dell’infezione polmonare, un trattamento specialistico citoriduttivo mirato a limitare gli effetti negativi dell’iperleucocitosi patologica e il ripristino delle condizioni cliniche preesistenti». Questo il comunica stampa sulle condizioni di Silvio Berlusconi ricoverato al San Raffaele. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Berlusconi ricoverato, il comunicato del San Raffaele: Affetto da leucemia cronica

"Questo è il momento del dolore, quindi credo che vada fatto quel che è giusto nel rispetto delle persone interessate in questo particolare momento. Ero sul posto questa mattina e ho potuto, insieme alle autorità competenti, vedere quanto accaduto di persona. Siamo in attesa degli esiti scientifici su quanto accaduto e quindi, da persone serie, attendiamo l'esito finale che potrebbe arrivare nelle prossime ore o nella giornata di domani. Nella sede del comitato per l'ordine pubblico e la sicurezza ho informato quali saranno le decisioni che la giunta provinciale prenderà nel momento in cui tutti gli esami accertassero quanto si paventa", le parole di Maurizio Fugatti, presidente della provincia autonoma di Trento. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Runner morto in Trentino, Fugatti: Ho informato il Governo

"La presenza vale più delle parole". Così il presidente del Senato, Ignazio La Russa, prima di lasciare L'Aquila, dove ha partecipato alla presentazione di una stele in memoria delle vittime del sisma. Prima di andare via, La Russa si è fermato brevemente alla chiesa di Santa Maria del Suffragio in piazza Duomo, alla messa per le vittime del sisma, per salutare le autorità e la premier Giorgia Meloni. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
La Russa a L'Aquila: "La presenza vale più di qualunque parola"

"C'è un tema di semplificazione, la ricostruzione pubblica avrà gli stessi iter semplificativi che avrà ad esempio il Pnrr, quindi c'è ancora un lavoro da fare e siamo impegnati in quello". Lo ha detto la premier Giorgia Meloni all'Aquila prima della messa in ricordo delle vittime del sisma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni a L'Aquila: "Ricostruzione avrà stessi iter semplificativi del Pnrr"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica