Agenzia Vista

“Sono emozionato. Ma anche orgoglioso. Ce lo siamo meritato, sono quasi due anni di lavoro sul dossier. Un progetto ambizioso che parla di integrazione e dialogo tra i popoli del Mediterraneo. Stiamo vivendo da tempo il fenomeno delle migrazioni. Si ha avuto il coraggio di premiare il nostro progetto”, le parole del Sindaco di Agrigento, Francesco Micciché , a margine della proclamazione della Capitale italiana della Cultura 2025. La cerimonia si è tenuta presso la Sala Spadolini del Ministero della Cultura. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Agrigento Capitale Cultura, il sindaco Miccichè: "Premiato il nostro progetto su dialogo tra popoli"

“Vi dico la verità la cerimonia ha emozionato anche me. Immagino fatica, dedizione e volontà dietro ogni progetto. Il regolamento prescriveva che la Commissione autonoma scegliesse solo una città. La scelta è importante, Agrigento è una capitale della cultura, segnata dalla storia. Le mie idee sono andate a Luigi Pirandello. La Capitale della cultura consente di accendere i riflettori su luoghi e città che sono l’identità della nostra nazione. L’Italia trova la sua ricchezza nella pluralità. , le parole del Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, A margine della proclamazione di Agrigento come Capitale italiana della Cultura 2025. La cerimonia si è tenuta presso la Sala Spadolini del Ministero della Cultura. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Sangiuliano: "Agrigento Capitale cultura 2025 è scelta importante, città segnata della storia"

"La candidatura di Agrigento a Capitale italiana 2025, assume la relazione tra l'individuo, il prossimo e la natura coinvolgendo l'isola di Lampedusa e i comuni della provincia e ponendo come fulcro il tema dell'accoglienza e della mobilità. Il progetto risponde all'obiettivo di presentare a un pubblico vasto un programma di grande interesse a livello territoriale, nazionale e internazionale. Il ricco patrimonio culturale del territorio sarebbe il volano che valorizza la variegata offerta culturale proposta in un'ottica di innovazione, promozione e di conseguenza di un successivo sviluppo socio-economico che trova ispirazione nei concept tecnologici più moderni. Il coinvolgimento attivo delle giovani generazioni potrà promuovere la cultura come caposaldo individuale e comunitaria". Così il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, proclamando Agrigento Capitale della Cultura per il 2025. Mic (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Agrigento è Capitale della Cultura 2025, l'annuncio di Sangiuliano

"C'era stata una dichiarazione abbastanza estemporanea del presidente dell'Authority anticorruzione che ha detto: "Con questo codice i sindaci faranno lavorare i cugini, gli amici, i parenti e le imprese". Dichiarazione abbastanza bizzarra, che manca di rispetto sia ai sindaci che ai professionisti che agli imprenditori. Oggi pomeriggio, probabilmente avendoci ripensato, ha detto che i sindaci sono degli eroi e che vanno aiutati", le parole di Salvini a Udine per un evento a sostegno della candidatura di Fedriga alle regionali in Friuli. / Fb Lega FvG (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Codice degli appalti, Salvini: Da presidente Anac dichiarazione bizzarra, poi passo indietro

"Queste accuse di spionaggio sono ridicole. Il prendere di mira cittadini americani da parte del governo russo è inaccettabile. Condanniamo con la massima fermezza la detenzione del signor Gershkovich. Condanniamo inoltre i continui attacchi e la repressione dei giornalisti da parte del governo russo", le parole della portavoce della Casa Bianca sull'arresto del giornalista statunitense in Russia. / Casa Bianca (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
SOTTOTITOLI Arresto giornalista Usa in Russia, Casa Bianca: Accuse di spionaggio sono ridicole

"Noi siamo i nemici della paura del futuro. Questo Governo sta cancellando i diritti". Lo ha detto Elly Schlein, la segretaria del Pd, a Udine. Pd Udine (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Schlein: "Noi nemici della paura del futuro"

“Per incominciare vorrei precisare che il Pnrr è stato redatto dal Governo e non dalla Commissione. Se vogliamo il ruolo della Commissione è stato quello del notaio. Sicuramente ci preme assicurarci che questi soldi non siano solo spesi, ma investiti. Per me è sempre difficile commentare l’attuazione del piano di quello stesso Paese. Noi possiamo solo incoraggiare gli investimenti per un’attuazione del Piano nei temi concordati. In Italia è stato costituto anche da prestiti, il cui costo è aumentato. Quello che possiamo fare è agire il prima possibile”, le parole del Commissario Europeo per l’Ambiente, gli Oceani e la Pesca Virginijus Sinkevičius dopo l'incontro con il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Sinkevicius (Comm Ue Ambiente): "Per attuare Pnrr al meglio serve agire il prima possibile"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica