
Ecco Palazzo Madama illuminato di rosso in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. / Twitter Senato (Alexander Jakhnagiev)

"La Giornata internazionale contro la violenza sulle donne ci ricorda la necessità di costruire una società che tuteli la condizione femminile. Nel 2022 sono state 104 le donne uccise in Italia, una mattanza di proporzioni inaccettabili", le parole di Casellati per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. / Twitter Casellati (Alexander Jakhnagiev)

Il portavoce della Commissione europea mostra la sciarpa arancione indossata dai membri delle istituzioni europee in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. / Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Persone in piazza a Varese assistono ai funerali di Stato per l'ex ministro Roberto Maroni. Ecco le immagini. / Fb (Alexander Jakhnagiev)

(Agenzia Vista) Roma 25 novembre 2022 “Manovra seria e responsabile che guarda alle fasce più deboli, mi aspetto giudizio positivo da Bruxelles” Così Raffaele Fitto Ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il Pnrr al Forum internazionale dell'Agricoltura e dell'Alimentazione organizzato da Coldiretti-Ambrosetti, a Villa Miani a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

È partito dalla stazione di Madrid Chamartìn il viaggio inaugurale di Iryo, la società partecipata da Trenitalia - capofila del polo passeggeri del Gruppo FS - in Spagna. Il viaggio, effettuato con un Frecciarossa 1000 con destinazione Valencia, ha anticipato di alcuni giorni il primo collegamento commerciale che verrà attivato il 25 novembre con le prime corse Madrid-Saragozza-Barcellona. Dal 16 dicembre sono previsti ulteriori collegamenti fra Madrid, Valencia e Cuenca. Il viaggio inaugurale ha visto a bordo la presenza di Raquel Sánchez, ministro dei Trasporti, della Mobilità e dell'Agenda Urbana del governo spagnolo, di María Luisa Domínguez, presidente di Adif, il gestore dell'infrastruttura ferroviaria iberica; di Carlo Palasciano Villamagna, Chief International Officer e Chief Transformation Officer del Gruppo FS, Fabrizio Favara, Chief Strategy Officer del Gruppo FS; Luigi Corradi, Ad di Trenitalia, di Carlos Bertomeu e Simone Gorini, rispettivamente presidente e Ceo di iryo, oltre a rappresentanti dell'ambasciata d'Italia, della Camera di Commercio italiana in Spagna e del mondo imprenditoriale spagnolo. Fs (Alexander Jakhnagiev)

(Agenzia Vista) Roma 25 novembre 2022 "La fascia indicata da Bruxelles per il price cap non funziona, è inapplicabile. Se noi prendessimo questa proposta di regolamento e la collaudassimo o se volessimo fare una simulazione su cosa è avvenuto durante l'estate, sarebbe inefficace. Come tale la proposta italiana fatta ieri è dire: abbandoniamo un numero di tetto, determiniamo dei criteri di intervento, perché lo scopo fondamentale è avere criteri di intervento unitario da parte dell'Ue per evitare la speculazione". Lo ha detto Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, a margine del XX Forum Internazionale dell'Agricoltura e dell'Alimentazione di Coldiretti. (Alexander Jakhnagiev)

(Agenzia Vista) Roma 25 novembre 2022 Le Fs vanno ancora in treno". Con questa battuta l'ad di Fs Luigi Ferraris ha risposto ai giornalisti che gli chiedevano di commentare le indiscrezioni di stampa su una disponibilità di Fs in cordata con Lufthansa per la privatizzazione di Ita. "Nessun commento su questo, non c'è nulla da commentare" ha aggiunto a margine del Forum della Coldiretti. (Alexander Jakhnagiev)

(Agenzia Vista) Roma 25 novembre 2022 "Ci stiamo lavorando, abbiamo un piano industriale che prevede investimenti per 2,5 miliardi per rafforzare la flotta e aumentare il trasporto merci su rotaia. L'obiettivo è quello di raddoppiare i quantitativi in 10 anni". Così Luigi Ferraris, Ad di Ferrovie dello Stato Italiane, a margine del XX Forum Internazionale dell'Agricoltura e dell'Alimentazione di Coldiretti, a chi gli domanda se FS sia pronta a coprire il gap logistico delle merci italiane. (Alexander Jakhnagiev)

(Agenzia Vista) Roma 25 novembre 2022 “Abbiamo presentato un piano per aumentare la superficie agricola coltivata e invertire una tendenza che nel giro degli ultimi cinquant'anni ha visto scomparire un campo agricolo su tre. Un crollo della capacità produttiva che ha aumentato drasticamente gli arrivi di prodotti alimentari dall'estero, con un incremento del 30% dei primi otto mesi del 2022". Così Ettore Prandini, Presidente di Coldiretti, al Forum internazionale dell'Agricoltura e dell'Alimentazione organizzato da Coldiretti-Ambrosetti, a Villa Miani a Roma. (Alexander Jakhnagiev)
