Agenzia Vista

"C'era davvero molta parte di Imperia, molte professioni, molte categorie, molti comuni cittadini, molti amministratori, qualche amministratore dei comuni vicini. Perché ricordiamo che Claudio Scajola rappresenta anche la comunità dei sindaci riunita nella Provincia. Credo che sia la migliore prova o controprova che abbiamo fatto, la scelta giusta", le parole di Toti sul candidato sindaco a Imperia Scajola. / Primocanale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Comunali Imperia, Toti: Scojola scelta giusta

La Guardia costiera è intervenuta a circa 90 miglia dalla costa jonica calabrese per salvare 295 migranti a bordo di un peschereccio. Inoltre, la Guardia costiera è intervenuta anche a circa 100 miglia a Est di Siracusa, dove ha tratto in salvo 450 migranti. Le immagini. / Guardia Costiera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Guardia Costiera soccorre peschereccio con a bordo centinaia di migranti, le immagini

La presidente della Bce Lagarde arriva a Bruxelles per la riunione del Consiglio europeo. Le immagini. / Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Consiglio europeo, l'arrivo di Lagarde

"Questa visita dimostra l'eccellente cooperazione tra l'Unione europea e le Nazioni Unite. Questo è davvero un momento cruciale. Abbiamo una tempesta perfetta in molti paesi in via di sviluppo, una combinazione di fattori che ha portato a una situazione molto drammatica. Gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile stanno arretrando. Più fame, più povertà, meno istruzione, meno servizi sanitari in tante parti del mondo", le parole del segretario generale dell'Onu Guterres a margine del Consiglio Ue. / Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Guterres al Consiglio Ue: Mia presenza dimostra cooperazione tra Onu e Europa

Le immagini della giornata conclusiva degli Stati Generali degli Assistenti Sociali 2023, in occasione del trentesimo anniversario dell’Ordine. Sono intervenute, tra gli altri, le Onorevoli Elena Bonetti, Sandra Zampa, Luana Zanella e Barbara Guidolin. Nonché il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, Marina Elvira Calderone. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
La giornata conclusiva degli Stati Generali degli Assistenti Sociali: Trent'anni di ordine

Il Presidente del Consiglio Meloni arriva a Bruxelles per il Consiglio meloni, il saluto con l'abbraccio alla presidente della Commissione Ue von der Leyen e la mano sulla spalla di Orban per salutarla. Ecco le immagini. / Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Consiglio europeo, von der Leyen saluta Meloni con un abbraccio

“Dal prossimo primo ottobre, con l'inizio dell'anno termico, stiamo studiando un contributo a compensazione per le spese di riscaldamento che sarà erogato ai nuclei familiari mediante la bolletta elettrica”. Lo ha detto il ministro dell'Economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti nel corso del question time in aula al Senato rispondendo a un'interrogazione Noi moderati-Maie sui sostegni a famiglie e imprese a fronte dell'aumento dei costi energetici. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Caro energia, Giorgetti: "Allo studio contributo per spese riscaldamento"

"Io ritengo ragionevole, al di là della prudenza che mi contraddistingue, anche grazie al lavoro dietro le quinte fatto dal governo, che nei prossimi giorni possano arrivare notizie positive per tutti questi esodati da provvedimenti dei governi precedenti, che una soluzione sarà trovata. Il governo ha adottato il decreto che cerca di dare certezze, sono già stati approvati emendamenti, continuiamo a lavorare anche dietro le quinte consapevoli che per chi in questa trappola ci è già caduto e si ritrova con crediti incagliati e lavori arenati, una soluzione vada trovata e ci impegneremo fino all'ultimo minuto utile per farlo, perchè si tratta di famiglie e di imprese che in buona fede hanno creduto ai fuorvianti messaggi iniziali della gratuità per tutti senza costi per nessuno". Lo ha detto il ministro dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, intervenendo al question time al Senato. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Superbonus, Giorgetti: "Troveremo soluzione per esodati"

Continuano le proteste in Francia contro la legge sull'innalzamento dell'età pensionabile, nonostante il Presidente della Repubblica Macron abbia chiarito in diretta Tv di non voler tornare indietro sulla decisione. Ecco il presidio dei manifestanti presso il deposito petrolifero di Port-La-Nouvelle Confédération générale du travail (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Proteste in Francia, il deposito petrolifero di Port-La-Nouvelle presidiato dai manifestanti
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica