Agenzia Vista

"Il superbonus, l'ultima delle vostre grandi menzogne. Dopo aver sostenuto Draghi e cercato di intestarvi la misura, ora terrorizzate i cittadini con debiti che non esistono. Sono menzogne. Io mi chiedo se siete gli stessi di pochi mesi fa, gli stessi che hanno votato quella legge in manovra e quel buco non c'era? State distruggendo una misura che ha creato 900 mila posti di lavoro, che ha permesso alle famiglie che ne hanno usufruito di avere uno sconto di circa 500 euro l'anno in bolletta, un investimento ad effetto moltiplicatore. Fate le cose che voleva fare Draghi e che non ha fatto, incassate con orgoglio i complimenti dei rigoristi, usate lo spread per dire che siete bravi a fare una manovra e avete rinunciato a fare investimenti perchè la vostra unica ricetta è l'austerità, che sono tagli". Lo ha detto la deputata del Movimento cinque stelle, Chiara Appendino, nel suo intervento in Aula alla Camera durante il voto finale sul decreto legge Carburanti. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Appendino (M5s): "Su Superbonus ultima delle vostre grandi menzogne"

"Se i due Presidenti in guerra non vogliono fare pace, può fare poco. Speriamo che finisca presto la guerra". Questi alcuni dei commenti dei romani sulla missione della premier Giorgia Meloni in Ucraina, dove ha incontrato Zelelnsky. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni a Kiev, ecco che ne pensano i romani

Si è conclusa la missione in Ucraina di Giorgia Meloni. La presidente del Consiglio, ripartita in treno ieri sera da Kiev dopo l'incontro col il presidente Volodymyr Zelensky, è ripartita dall'aeroporto Rzeszow-Jasionka per fare rientro in Italia. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni rientra in Italia dopo la visita a Kiev, la partenza dalla Polonia

"L’Italia ci sostiene con forza nella lotta per l’indipendenza. C'è un nuovo pacchetto per il sostegno alla difesa, che include difesa aerea. L'Italia è pronta a collaborare con noi per attuare una formula di pace", le parole di Zelensky dopo l'incontro con Giorgia Meloni. / Telegram Zelensky (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zelensky: "L'Italia sostiene l'Ucraina con forza"

“Senatrici e Senatori, il 22 febbraio del 2021, vicino la città di Goma in Congo, mentre viaggiavano su un convoglio delle Nazioni Unite, vennero barbaramente assassinati l’ambasciatore Luca Attanasio, il carabiniere Vittorio Iacovacci e l’autista del World Food Programme, Mustapha Milambo. Luca Attanasio e Vittorio Iacovacci erano due giovani italiani che con coraggio, generosità e passione rappresentavano l'anima migliore della nostra Nazione all’estero: Luca era stato insignito del “Premio Internazionale Nassiriya per la Pace 2020” mentre Vittorio è stato insignito della medaglia d’oro al valor militare alla memoria. La loro missione, così come quella di tanti altri rappresentanti della diplomazia e delle Forze armate, appare ancora oggi fondamentale per garantire alle popolazioni civili di diversi luoghi del pianeta quei diritti che dovrebbero essere alla base di qualsiasi società. Un impegno il loro, svolto nella loro vita con una dedizione al sostegno degli ultimi che rimane come un vero e proprio insegnamento civile. Li ricordiamo oggi con l'ammirazione che si deve agli eroi morti nel nome della Nazione o, più semplicemente, a chi ha dato la propria vita per adempiere al loro dovere e per contribuire a portare la pace nel mondo. A loro, alle loro famiglie, al Corpo diplomatico, all’Arma dei carabinieri va il nostro commosso ricordo”. Lo ha dichiarato il Presidente del Senato Ignazio La Russa al Senato. / Senato Tv (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
La Russa: “Iacovacci e Attanasio rappresentavano l’anima migliore della Nazione”

“Sono passati due anni dalla tragica morte dell’Ambasciatore Luca Attanasio in Congo, oltre all’autista Vittorio Jacovacci e Mustafa Mirambo. Continueremo con iniziative importanti in sua memoria, stiamo realizzando un progetto economico dedicato a lui per rafforzare l’assistenza alle imprese italiane che si affacciano all’Africa Sub-Sahariana. Stiamo organizzando borse di studio per costruire relazioni durature fra future classi dirigenti”. Lo ha dichiarato il Ministro degli Esteri Antonio Tajani ricordando i due anni dalla morte di Luca Attanasio. / Farnesina (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Anniversario morte Attanasio, Tajani: “Borse di studio e progetti economici in sua memoria”
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica