Agenzia Vista

"Riteniamo che non sia più necessario che l'Italia invii le armi all'Ucraina". Lo dice il presidente del Movimento 5Stelle, Giuseppe Conte, al termine dei colloqui al Quirinale con il Capo dello Stato durante le consultazioni, risponendo alla domanda dei giornalisti che chiedevano se il M5S voterà il nuovo decreto sull'invio di armia Kiev. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Conte: "Non serve più invio armi italiane a Kiev"

(Agenzia Vista) Roma, 20 ottobre 2022 "Al Presidente della Repubblica abbiamo confermato che noi saremo convintamente all'opposizione, con una opposizione ferma a una maggioranza che è maggioranza in parlamento ma non nel Paese e che ha il diritto di governare", le parole di Letta dopo l'incontro con Mattarella. / Quirinale Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Letta: "Da noi opposizione ferma"

"Gli ho parlato oggi (con Tajani), e posso dirti che, sì, sono stato rassicurata. Le dichiarazioni sono state molto chiare. L'Italia ha bisogno di restare al centro dell'Europa, dell'Unione Europea. E anche le dichiarazioni che ho visto fino ad oggi sono molto a favore della posizione comune che abbiamo nei confronti dell'Ucraina e anche di un partenariato transatlantico molto più forte su cui è necessario continuare a investire. Penso che dovremmo continuare ad andare avanti con cauto ottimismo". le parole della Presidente del Parlamento Ue Metsola. / Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Metsola: "Rassicurata da Tajani, Italia deve restare al centro dell'Europa"

(Agenzia Vista) Roma, 20 ottobre 2022 "E' un ragionamento articolato che ricostruisce il conflitto in un modo che secondo noi inaccettabile. Quello che è davvero inaccettabile è che la premessa dell'aggressione militare russa non sia da condannare. Questa è una premessa che ci ha spinto a rappresentare la nostra forte perplessità a Mattarella che il dicastero della Farnesina possa essere affidato a un esponente di Forza Italia", le parole di Conte dopo l'incontro con Mattarella. / Quirinale Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Conte: "No a esponente di Forza Italia alla Farnesina"

"Penso che l'intervento di Metsola sia stato fuori luogo, mi sembra una caduta di stile". Così il leader di Azione, Carlo Calenda, in rappresentanza dei Gruppi Parlamentari "Azione-Italia Viva-Renew Europe" del Senato e della Camera al termine delle consultazioni al Quirinale. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Calenda: "Intervento di Metsola fuori luogo, una caduta di stile"

"E' molto importante che la Gran Bretagna trovi "stabilità il prima possibile". Lo ha detto il presidente francese Emmanuel Macron commentando le dimissioni della premier britannica Liz Truss. Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Macron: "Spero Regno Unito torni rapidamente alla stabilità"

"Abbiamo incontrato il Presidente Matterella, lo ringraziamo per il lavoro da punto di riferimento per questo paese, abbiamo rimarcato il fatto che saremo all'opposizione. Sarà un'opposizione senza sconti", le parole di Calenda dopo l'incontro con Mattarella. / Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Calenda: "Nostra sarà opposizione senza sconti"

"Sulle sanzioni dell'Ue all'Iran per l'uso di droni in Ucraina ho parlato questa mattina con il primo ministro dell'Iran per informarlo. Tale decisione mostra la determinazione dell'Unione europea di fare tutto ciò che possiamo per quanto riguarda tutti coloro che potrebbero essere coinvolti nel sostenere l'aggressione russa". Lo ha detto l'Alto rappresentante dell'Ue per la politica estera Josep Borrell arrivando al consiglio europeo a Bruxelles Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Borrell: "Sanzioni a Iran mostrano determinazione Ue contro chi sostiene aggressione Russia"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica