Agenzia Vista

"Il governo italiano, Forza Italia e il suo leader, Silvio Berlusconi, sono assolutamente contrari all'invasione russa, e in favore dell'indipendenza ucraina. In Italia e in Europa, Forza Italia e Berlusconi hanno sempre votato a sostegno dell'Ucraina, e continueremo a farlo. Berlusconi è un uomo di pace". Lo ha detto il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, durante una cerimonia organizzata al New York Stock Exchange per ricevere il Premio Gei. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani: "Berlusconi uomo di pace, sempre votato a sostegno di Kiev"

“E’ una aspirazione velleitaria e metafisica che la spedizione di una informazione di garanzia possa essere oggetto di una dimissione. Oggi riguarda Delmastro, un domani potrebbe riguardare voi”. Lo ha dichiarato il Ministro della Giustizia Carlo Nordio rispondendo al Question Time alla Camera dei Deputati. / Camera Tv (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Nordio: “Velleitaria e metafisica ipotesi dimissioni Delmastro per avviso di garanzia”

"L'Italia ha un forte impegno per difendere l'Ucraina, stiamo lavorando duro, non solo nella fornitura di armi, ma vogliamo una pace giusta": lo ha detto il ministro degli esteri Antonio Tajani parlando davanti alla comunità imprenditoriale italiana a Wall Street. "Una sconfitta dell'Ucraina non è una pace giusta, dobbiamo difendere la sua indipendenza per raggiungere un accordo", ha aggiunto, ricordando la visita della premier Giorgia Meloni ieri a Kiev. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Guerra Ucraina, Tajani: "Pace deve essere giusta, va garantita indipendenza"

"Siamo Onorati di aver ricevuto in Ambasciata il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, durante la sua visita a Kiev. Abbiamo mostrato il rifugio che ospita il personale nel corso di allarmi e attacchi sulla città. Grati per le Sue parole di supporto e apprezzamento". Questo il messaggio dell'Ambasciata italiana a Kiev sui social dopo la visita della premier Meloni. Italy in Ukraine (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni a Kiev visita l'Ambasciata italiana, ecco le immagini

"Il progetto nel Congo-Kinshasa, Paese di 100 milioni di abitanti dove l'età media è di 17 anni e circa 60 milioni di persone "ne ha meno di 24, è il miglior modo per ricordare Luca." Lo ha detto l'ambasciatore d'Italia in Rdc, Alberto Petrangeli, intervenendo in collegamento video alla presentazione - tenuta alla Farnesina - del bando per le borse di studio intitolate ad Attanasio, progetto promosso dalla Fondazione Mama Sofia con il patrocinio del ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, del ministero dell'Istruzione e del Merito e del ministero dell'Università e della ricerca. Farnesina (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Petrangeli (Amb. Congo): "Borse di studio miglior modo per ricordare Luca Attanasio"

“L’eredità di Luca è un modello per i nostri giovani, perché con umanità e semplicità portava avanti i suoi ideali di pace, giustizia e solidarietà tra i popoli. Gli stessi ideali alla base di questo progetto di 43 borse di studio in lingua italiana, destinate ad altrettanti giovani di 12 nazioni, per dare loro la possibilità di realizzare propri sogni, impegnandosi a realizzarli. In questo secondo anniversario della sua scomparsa, ho deciso di tornare in Congo, il luogo della tragedia, ma anche quello in cui io e mio marito abbiamo creato un rapporto umano forte con bambini e donne in difficoltà, per dare un messaggio di continuità. Da qui, rivolgo un pensiero di affetto e vicinanza alle popolazioni colpite dal conflitto in Ucraina e a tante vite umane piagate da ogni forma di aggressione in Africa, Medio Oriente e in Asia: restare indifferenti equivale a essere complici di chi ha provocato tali ingiustizie. Il mio augurio è che in un futuro non molto lontano la guerra cessi di essere considerata una soluzione o una possibilità di vittoria perché nasce e termina, sempre, come una sconfitta”.Così Zakia Seddiki Attanasio, moglie dell'ambasciatore ucciso in Congo due anni fa. Farnesina (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zakia Seddiki Attanasio: "Eredità di Luca un modello per i nostri giovani"

"Potenziare le borse di studio in favore di studenti dell'Africa e di altri Paesi partner significa promuovere talenti in Italia e permette di far nascere relazioni vantaggiose per tutti". Lo ha detto il segretario generale della Farnesina Ettore Francesco Sequi, parlando oggi alla presentazione del bando per le borse di studio intitolate al defunto ambasciatore d'Italia in Repubblica democratica del Congo Luca Attanasio, progetto promosso dalla Fondazione Mama Sofia con il patrocinio del ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, del ministero dell'Istruzione e del Merito e del ministero dell'Università e della ricerca. Farnesina (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Attanasio, Sequi (Farnesina): "Borse di studio aprono a relazioni vantaggiose per tutti"

A due anni dalla tragica uccisione dell'ambasciatore Luca Attanasio, che ha perso la vita in un agguato nella Repubblica democratica del Congo (Rdc) insieme al carabiniere Vittorio Iacovacci e al loro autista Mustapha Milambo, il Segretario generale della Farnesina, Ettore Francesco Sequi, ha partecipato oggi all'evento di lancio del bando per le borse di studio "Luca Attanasio" promosso dalla Fondazione Mama Sofia. Lo riferisce in una nota la Farnesina, aggiungendo che all'evento hanno partecipato i rappresentanti delle amministrazioni interessate: Carmela Palumbo, capo dipartimento per il Sistema educativo di Istruzione e Formazione del ministero dell'Istruzione e del Merito e Gianluigi Consoli, direttore generale dell'Internazionalizzazione e della Comunicazione del ministero dell'Università e della Ricerca. Erano presenti in collegamento da Kinshasa anche l'ambasciatore d'Italia in Rdc, Alberto Petrangeli, e Zakia Seddiki Attanasio. La Fondazione Mama Sofia offrirà 43 borse di studio, sotto il patrocinio del ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, del ministero dell'Istruzione e del Merito e del ministero dell'Università e della Ricerca, per l'iscrizione a un corso di laurea triennale o magistrale presso l'Università eCampus e per altrettanti corsi abilitanti di italiano. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Anniversario morte Attanasio, Farnesina lancia bando per le borse di studio in suo onore
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica