Agenzia Vista

(Agenzia Vista) Roma 26 ottobre 2022 “Il discorso di Renzi è stato critico, ha fatto quello che un opposizione normale fa, trattando fatti concreti e ricordando alle persone con cui aveva condiviso, un lungo percorso nel Pd o esperienze di Governo con il M5s senza ipocrisia la realtà, cercando di riportarli a critiche costruttive negli interessi degli italiani, basati sui fatti concreti, un’alternativa credibile alle politiche, che magari non si condividono, io non le condiviso non abbiamo mai condiviso neanche un giorno di Governo insieme e non credo lo faremo in futuro. Dopo se lui parla alle altre opposizione spiegando le ragioni del perché non sono stati insieme nella campagna elettorale, credo che sia normale. Non mi sembra abbia risparmiato critiche al centrodestra lo ha fatto come lo avremmo fatto noi. E’ la democrazia. Nessun piacere particolare nell’ascoltarlo, ha sicuramente un ottima dialettica e aver sottolineato con chiarezza alcune contreddizione che noi diciamo da tempo all’interno della coalizione di centro sinistra è un fatto che credo faccia piacere a chiunque. Sentirlo dire da chi del Pd è stato Segretario aggiunge solo una controfirma di quello che noi abbiamo sempre raccontato di quella sinistra”. Lo ha dichiarato Francesco Lollobrigida Ministro dell’Agricoltura all’uscita dal Senato dopo la votazione per la fiducia al Governo Meloni a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Lollobrigida: “Renzi? Ha sottolineato contraddizioni centro sinistra che noi raccontiamo da sempre”

"Io credo che debba essere chiaro che la sostenibilità ambientale debba andare di pari passo con la sostenibilità sociale ed economica. Non ci renderemo mai disponibili a passare dalla dipendenza dal gas russo alle materie prime cinesi", le parole di Meloni sul coste dell'energia al Senato. / Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "No a passaggio da dipendenza gas russo a materie prime cinesi"

"Abbiamo assistito a una discussione ideologica sul tetto al contante, lo dirò con chiarezza, non c'è relazione tra tetto al contante ed economia sommersa. Non siete d'accordo? No, sono parole di Padoan, ministro dell'economia del Governo Renzi e Gentiloni, Governi sostenuti dal Pd", le parole di Meloni al Senato. / Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni cita l'ex ministro Padoan sul tetto al contante: "Non siete d'accordo? Era in Governi Pd"

"Lo dico agli amici del Pd, non riesco a capire come sia possibile che il primo argomento di discussione sia attaccare la maggioranza per il merito, per il nome dato a un ministero. Lo dico alla capogruppo Simona Malpezzi, che era una pasdaran del fatto che bisognasse inserire il merito nella '«Buona scuola»". Così Matteo Renzi, in aula a Palazzo Madama per le dichiarazioni di voto sulla fiducia al Governo. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Renzi: "Critiche Pd sul merito? Con «Buon Scuola» Malpezzi era pasdaran"

"Mi scuso per la voce ed eventualmente per la tosse". Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, inizia così la sua replica al Senato, giustificandosi per le non perfette condizioni di salute, soprattutto per la tosse che l'ha infastidita per tutto il pomeriggio durante il dibattito. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni afona ai senatori: "Mi scuso per la voce ed eventualmente per la tosse"

(Agenzia Vista) Roma, 26 ottobre 2022 Mille Meraviglie di Geronimo Stilton in ucraino per i piccoli rifugiati, la presentazione La Farnesina, in raccordo con l’Ambasciata italiana e l’Istituto Italiano di Cultura a Kiev, ha consegnato alcune copie del volume "Mille meraviglie.Viaggio alla scoperta dell’Italia” con Geronimo Stilton, tradotto in ucraino, a tutti gli alunni ucraini inseriti nelle scuole italiane dell’infanzia, della primaria e della secondaria di primo grado, organizzando una simbolica cerimonia di consegna in due scuole d’Italia, a Roma e a Bergamo. L'evento di presentazione si è tenuto all’Istituto Comprensivo “Guido Milanesi”di Roma, alla presenza del Direttore Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale, Pasquale Terracciano e la Vice-direttrice Generale per la Promozione del Sistema Paese, Cecilia Piccioni, per la Farnesina; del Dirigente dell’Istituto Comprensivo Guido Milanesi, Alessandro Antoccia, del’Ambasciatore d’Ucraina in Italia, Yaroslav Melnyk, e del Coordinatore del Gruppo Roma Sud della Protezione Civile, Alessandro Angeli. Presente inoltre Geronimo Stilton, il topo-giornalista più amato dai bambini di tutto il mondo, nato da un’idea di Elisabetta Dami. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
La Farnesina consegna il libro di Geronimo Stilton ai bambini ucraini in Italia
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica