"La burocrazia europea qualche danno lo ha fatto, serve una rivoluzione pacifica per rendere l'Ue più vicina ai cittadini". Così il Ministro Tajani agli Stati Generali democrazia in Campidoglio. Stati Generali democrazia (Alexander Jakhnagiev)

"La burocrazia europea qualche danno lo ha fatto, serve una rivoluzione pacifica per rendere l'Ue più vicina ai cittadini". Così il Ministro Tajani agli Stati Generali democrazia in Campidoglio. Stati Generali democrazia (Alexander Jakhnagiev)
E' stato eletto il nuovo Papa, come indicato dalla fumata bianca. Cori, grida e applausi da parte di fedeli e curiosi in piazza San Pietro. Anche le campane della Basilica di San Pietro suonano a festa per il nuovo Papa. (Alexander Jakhnagiev)
Accanto al neo eletto Papa, Robert Francis Prevost, sulla loggia del palazzo Apostolico vaticano c'erano anche i cardinali Pietro Parolin e Vinko Puljić. Con loro il protodiacono Dominique Mamberti, che ha annunciato l'Habemus Papam. (Alexander Jakhnagiev)
"La pace sia con voi", le prime parole di Papa Leone XIV affacciato a Piazza San Pietro dopo l'elezione. La folla grida, già con grande affetto, "Leone, Leone". (Alexander Jakhnagiev)
La Loggia delle Benedizioni si è aperta, con un’ovazione della folla, e il cardinale protodiacono Dominique Mamberti è uscito affacciandosi su Piazza San Pietro e pronunciando l’Habemus Papam. Mamberti ha detto il nome del nuovo pontefice scelto dai 133 cardinali del conclave: è Robert Francis Prevost. Si chiamerà Leone XIV. (Alexander Jakhnagiev)
C'è attesa per le fumate del pomeriggio di giovedì 8 maggio 2025. Mentre piazza San Pietro comincia a riempirsi nuovamente di fedeli e curiosi, molte sono le bandiere sventolate. Da quella di Malta a quella del Brasile, dalla Bulgaria a quella di Cuba, dall'India alle Filippine. (Alexander Jakhnagiev)
"Voglio ringraziare anche tutti i confratelli cardinali che hanno scelto me per essere successore di Pietro e camminare insieme a voi come Chiesa unita, cercando sempre la pace, la giustizia, cercando sempre di lavorare come uomini e donne fedeli a Gesù Cristo, senza paura, per proclamare il Vangelo, per essere missionari. Sono un figlio di Sant'Agostino, agostiniano, che ha detto 'con voi sono cristiano e per voi Vescovo'. In questo senso possiamo tutti camminare insieme verso quella patria la quale Dio ci ha preparato." così Papa Leone XIV nel suo primo discorso dalla loggia di San Pietro. (Alexander Jakhnagiev)
I Cardinali sui balconi della Basilica di San Pietro attendono il nuovo Pontefice dopo la sua elezione. Si tratta di Robert Francis Prevost, che ha scelto il nome di Leone XIV. (Alexander Jakhnagiev)
"Pertanto, senza paura, uniti, mano nella mano con Dio e tra di noi, andiamo avanti. Siamo discepoli di Cristo. Cristo ci precede. Il mondo ha bisogno della sua luce. L'umanità necessita di lui come il ponte per essere raggiunta da Dio e dal suo amore. Aiutateci anche voi, poi gli uni gli altri, a costruire i ponti, con il dialogo, con l'incontro, unendoci tutti per essere un solo popolo sempre in pace. Grazie a Papa Francesco" così Papa Leone XIV nel suo primo discorso dalla loggia di San Pietro. (Alexander Jakhnagiev)
Al momento di affacciarsi per la prima volta dopo l'elezione al Soglio di Pietro dalla loggia delle benedizioni, Leone XIV ha scelto di indossare sopra la veste bianca del pontificato anche la stola, la mozzetta (la mantellina rossa corta) e il rocchetto (la sopravveste in pizzo ricamato), lo stesso abbigliamento dei Papi Wojtyla e Ratzinge. Una scelta in discontinuità con papa Francesco che invece si era presentato ai fedeli con la sola veste bianca. (Alexander Jakhnagiev)