Agenzia Vista

"La crisi economica iniziata lo scorso anno non ha precedenti nella storia recente. Si è trattato di una recessione causata in gran parte da decisioni prese consapevolmente dai governi. Per prevenire una diffusione catastrofica del virus abbiamo dovuto imporre restrizioni che hanno portato alla chiusura di molti settori dell’economia". Lo dice il premier, Mario Draghi, intervenendo all'Accademia dei Lincei. Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Covid, Draghi: "Non c'era alternativa al lockdown"

"La campagna di vaccinazione procede spedita, in Italia e in Europa. Dopo mesi di isolamento e lontananza, abbiamo ripreso gran parte delle nostre interazioni sociali. L'economia e l'istruzione sono ripartite. Dobbiamo però essere realistici. La pandemia non è finita. Anche quando lo sarà, se lo sarà, avremo a lungo a che fare con le sue conseguenze. Una di queste è il debito". Così il premier Mario Draghi all'Accademia del Lincei. Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Draghi: "Dopo fine pandemia avremo a che fare con le sue conseguenze. Una di queste è il debito"

"Ho molti motivi per essere grato all’Accademia dei Lincei nella giornata di oggi. Il prestigioso Premio Feltrinelli. La motivazione con cui mi è stato dato. La possibilità di pronunciare questa lezione in un luogo che fa della ricerca la stella polare della sua esistenza, in un luogo reso illustre dai meriti scientifici dei suoi membri". Così il premier Mario Draghi all'Accademia del Lincei. Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Accademia Lincei, a Draghi il Premio Feltrinelli. Il premier: "Molti motivi per essere grato"

"Abbiamo fatto un passo avanti grazie al confronto e al dialogo sociale che consentirà di utilizzare tutti gli ammortizzatori che sono stati messi a disposizione delle imprese e dei lavoratori per gestire la fine del blocco dei licenziamenti. Ora questo passaggio credo debba essere consolidato con altre misure c'è il clima per arrivare rapidamente ad un accordo sulla riforma sugli ammortizzatori, per correre sulle politiche attive. Penso si possa guardare con fiducia alle prossime settimane e si possa lavorare per utilizzare questo clima che si è formato ieri anche per le sfide che avremo difronte in futuro". Lo afferma il ministro del Lavoro Andrea Orlando su Instagram. Ig Orlando (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Orlando: "Clima giusto per fare altre riforme del lavoro"

“I gruppi hanno chiesto di chiedere lo Statuto, chiederemo di sapere quali sono stati gli scambi di opinione tra Grillo e Conte. Non abbiamo lo Statuto, non possiamo leggerlo.” Così il Capogruppo alla Camera del Movimento 5 stelle, Davide Crippa, dopo la riunione dei Deputati del M5s a Montecitorio. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
M5s, Crippa: “I gruppi hanno chiesto di leggere lo Statuto, non lo abbiamo mai fatto”
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica