Agenzia Vista

“Credo che sia sciocco dire ‘nulla sarà mai più come prima’, ma è vero che si debbano trasformare le comunità d’altro canto. Nella trasformazione bisogna interpretare un po’ anche quello che la gente desidera, dei trend che stanno attraversando il nostro il mondo. Certamente l’idea di una maggiore attenzione all’ambiente, di una società più verde e giusta, è il fattore dominante. In questo senso lo sport può avere un ruolo importante. Io aggiungerei anche un cambiamento degli stili di vita. E’ positivo avere un punto di arrivo come le Olimpiadi invernali del 2026. Stimola”. Lo ha detto il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, a margine della cerimonia di intitolazione di via Calciatrici del '33, a Milano. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Sala: “Le Olimpiadi del 2026 sono uno stimolo per il cambiamento di Milano”

“È fondamentale la collaborazione tra Italia, Regno Unito e Turchia per la sicurezza marittima e la stabilità nell'area del Mediterraneo. L’Italia – e questo colloquio ne è un ulteriore prova - si è incessantemente adoperata per allentare la tensione nell’area attraverso un dialogo costruttivo e ha sempre lavorato a soluzioni politiche anche attraverso la partecipazione ad iniziative come ad esempio il QUAD insieme a Francia, Grecia e Cipro. Il summit del 14 giugno di Bruxelles “NATO 2030, un’agenda transatlantica per il futuro” segnerà un momento di decisioni importanti per l’adattamento dell’Alleanza e per il rafforzamento delle relazioni tra Alleati” così il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini che, a bordo di Nave Cavour della Marina Militare, ormeggiata nel porto di Augusta (SR), ha accolto prima il Segretario di Stato per la Difesa del Regno Unito di Gran Bretagna Ben Wallace e successivamente il Ministro della Difesa Nazionale della Repubblica di Turchia Hulusi Akar. L'incontro con il Ministro Wallace, accompagnato dal l'Ambasciatore britannico in Italia Jill Morris, che segue il colloquio telefonico dello scorso 16 febbraio, è stata l'occasione per riprendere le consultazioni sui temi di sicurezza internazionale sui quali Italia e Gran Bretagna hanno interessi comuni e punti di vista condivisi. “La collaborazione con il Regno Unito – ha affermato Guerini rivolgendosi al Segretario di Stato per la Difesa del Regno Unito di Gran Bretagna Ben Wallace - è di fondamentale importanza in relazione ai profondi vincoli che legano le nostre nazioni ed agli interessi strategici condivisi e credo sia comune l’intento di rafforzare il legame tra i nostri due Paesi”. Tra i temi discussi quelli della cooperazione bilaterale anche nel campo industriale con il programma Tempest, del Mediterraneo allargato, della Libia, Iraq e dell'Afghanistan. I due Ministri hanno concordato di rivedersi a breve a Londra per continuare la discussione sulla collaborazione tra i due Paesi e sulla partnership nel comparto industriale. Il Ministro Guerini ha poi accolto a bordo della portaerei italiana il Ministro della Difesa Nazionale della Repubblica di Turchia Hulusi Akar per discutere della collaborazione in ambito NATO e dei rapporti tra i loro dicasteri. “La Turchia – ha dichiarato Guerini - è un partner importante dell’Italia e un prezioso alleato NATO. Questo ulteriore incontro va nella direzione di un rafforzamento delle relazioni tra i nostri Paesi. L’Italia conferma il suo impegno per favorire un dialogo concreto e costruttivo tra la Turchia e l’Europa”. Nel corso della bilaterale, che segue il loro ultimo incontro a Roma di ottobre dello scorso anno, i due Ministri hanno discusso dell’attuale situazione nel Mediterraneo, delle Missioni NATO in Afghanistan, in Iraq e in Kosovo e infine della cooperazione tra Italia e Turchia nel campo industriale della Difesa. Successivamente i tre Ministri hanno continuato le conversazioni durante il pranzo di lavoro a bordo della Nave britannica HMS Queen Elizabeth, ormeggiata nel porto siciliano, dove la portaerei della Royal Navy britannica, è in sosta dopo una serie di esercitazioni. Al centro della conversazione anche la cooperazione nel settore industriale della Difesa e l'Afghanistan, dove il Ministro si è recato lo scorso martedì per presenziare all'ultimo ammainabandiera del contingente italiano ad Herat prima del rientro dopo 20 anni. / Difesa (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Guerini incontra ministro difesa turco e segr. difesa Gran Bretagna: "Collaborazione fondamentale"

"Migliora ancora la situazione epidemiologica nel nostro Paese: il tasso di incidenza dei casi di Covid-19 è intorno ai 25 per 100mila abitanti, l'indice Rt è sotto l'1, a 0.68, e anche il tasso di occupazione dei posti letto di terapia intensiva e di area medica è ben al di sotto della soglia critica, fissandosi intorno all'8%. Dato però che continuano a circolare varianti virali ad alta trasmissibilità, che in alcuni paesi europei hanno provocato un certo aumento dei casi è bene continuare a mantenere dei comportamenti individuali prudenti". Così il Direttore generale della Prevenzione del ministero della Salute, Gianni Rezza, commenta in un videomessaggio gli ultimi dati epidemiologici Covid-19 nel nostro Paese. Ministero Salute (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Rezza: "Situazione migliora ma tenere ancora comportamenti prudenti"

"Il vaccino anti-Covid Astrazeneca si utilizzerà solo per i soggetti over 60". Lo ha affermato il commissario all'emergenza Covid, Francesco Paolo Figliuolo, nel corso di una conferenza stampa, a Palazzo Chigi, insieme al ministro della Salute, Roberto Speranza e al Coordinatore del Cts Franco Locatelli. Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Figliuolo: "AstraZeneca si utilizzerà solo per over 60"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica