L’ex Segretario Generale della Cgil, Susanna Camusso, esce commossa dalla camera ardente di Guglielmo Epifani all’ospedale Gemelli di Roma. (Alexander Jakhnagiev)

L’ex Segretario Generale della Cgil, Susanna Camusso, esce commossa dalla camera ardente di Guglielmo Epifani all’ospedale Gemelli di Roma. (Alexander Jakhnagiev)
"Il rinnovamento dell'aeroporto di Linate è una prova del fatto che il nostro paese durante la pandemia non è stato né inerte né passivo. L'Italia ha reagito con saggezza anche coltivando le ragioni della resilienza e pensando al futuro post pandemia": è quanto ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella intervenuto all'inaugurazione della nuova area imbarchi dello scalo milanese. Milan Airports (Alexander Jakhnagiev)
“Il nostro Paese perde una persona di primissimo piano, un servitore delle Istituzioni sempre a difesa del mondo del lavoro, degli ultimi, dei più fragili e dei più deboli. Il punto che si pone ora è tenere viva questa lezione. Una persona straordinaria che non dimenticheremo mai.” Queste le parole del Ministro della Salute, alla camera ardente di Guglielmo Epifani a Roma. (Alexander Jakhnagiev)
“Credo che federare il centrodestra rafforzerebbe il Governo Draghi anche se non lo si farebbe per questo. L’unità del centrodestra è utile per tutti” così il deputato leghista Igor Iezzi. (Alexander Jakhnagiev)
" Dopo la pandemia, bisogna mantenere alta l'attenzione su quanto è avvenuto. Sarà bene tenere presente questa tragedia, non rimuovere il ricordo e gli insegnamenti". Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella intervenendo all'inaugurazione dell'anno accademico dell'Università degli studi di Milano. La Statale - Università degli Studi di Milano (Alexander Jakhnagiev)
"È molto, molto importante che il mondo capisca quali sono state le origini di Sars-CoV-2, per il presente e per il futuro in termini di prevenzione di ulteriori pandemie. Non è un compito facile e continueremo nella seconda fase a proporre gli studi necessari per portare la nostra comprensione e conoscenza al livello successivo. Ci aspettiamo piena cooperazione, input e il supporto di tutti i nostri Stati membri in questo tentativo. L'Oms non può obbligare nessuno, può agire solo attraverso la cooperazione internazionale". Sono le parole di Mike Ryan, capo delle operazioni di emergenza dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms), rispondendo in conferenza stampa a una domanda su come si può indurre la Cina ad essere trasparente su quanto accaduto a Wuhan. WHO (Alexander Jakhnagiev)
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha partecipato alla cerimonia per l’anno accademico 2020-2021 dell’Università Statale di Milano organizzata nella sede centrale dell’ateneo in via Festa del Perdono. Ad accoglierlo al suo arrivo nel chiostro dell’università, il ministro dell’Università, Maria Cristina Messa, il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, e il rettore della Statale, Elio Franzini. (Alexander Jakhnagiev)
Provocazione social da parte dell'ex calciatore Francesco Totti che nel 20esimo anniversario dal suo "cucchiaio" alla nazionale olandese durante gli europei chiede ai suoi follower: "Secondo voi gli olandesi stanno ancora rosicando per il cucchiaio che gli ho fatto nel 2000?". Non si fa attendere la risposta di Clarence Seedorf, sempre su Instagram: "Pensavo tu fossi un po' più simpatico di così... Però alla fine non è che hai portato a casa chissà cosa con quel cucchiaino..." Dopo la replica del capitano giallorosso arrivano anche le risposte social di Van Bronckhorst e De Boer. In attesa delle partite di Euro 2020 il tifo corre sui social. Instagram Francesco Totti (Alexander Jakhnagiev)
"L’annullamento della procedura di gara e quindi dell’intera progettualità relativa alla fornitura dei padiglioni temporanei destinati alla somministrazione dei vaccini per un risparmio presunto di 189 milioni di euro". Lo ha detto il commissario straordinario per l'emergenza Covid-19, Francesco Paolo Figliuolo, in audizione in commissione Bilancio alla Camera. Camera (Alexander Jakhnagiev)
(Agenzia Vista) Roma, 7 Giugno 2021 Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto in giornata il presidente della Repubblica d’Austria, Alexander Van der Bellen, al Palazzo del Quirinale, in occasione della sua visita ufficiale in Italia. All’incontro tra i due capi di Stato era presente anche il Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Benedetto Della Vedova. Le immagini dell’arrivo di Van der Bellen e dell’accoglienza nel cortile d’Onore del Quirinale, dove sono stati suonati l’inno austriaco e quello italiano. / Quirinale Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev