Agenzia Vista

“La degradazione dell’ambiente sta già minacciando il benessere di 3,2 miliardi di persone – circa il 40 percento dell’umanità – nel mondo. Fortunatamente la Terra è resiliente, ma ha bisogno del nostro aiuto. Abbiamo ancora il tempo di correggere i danni che abbiamo fatto. E’ per questo che in occasione di questa Giornata mondiale per l’ambiente lanciamo il Decennio per il ripristino dell’ecosistema delle Nazioni Unite. Questo movimento globale unirà governi, imprese, società civile e cittadini in un sforzo senza precedenti per guarire la Terra”. Lo ha annunciato il segretario generale dell’Onu António Guterres. / Twitter António Guterres (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giornata per l’ambiente, Guterres (Onu): “La Terra è resiliente, ma ha bisogno del nostro aiuto”

“Grazie al presidente della Slovenia per questa visita al Parlamento europeo. Siamo alla vigilia di un appuntamento molto importante come è la presidenza slovena del Consiglio dell’UE. Sarà un semestre molto importante perché ci saranno da completare il quadro della ripresa economica e tutti i temi che con la crisi del Covid sono nell’agenda europea”. Così il presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, accogliendo il presidente sloveno Borut Pahor in occasione dell’avvio del semestre di presidenza slovena del Consiglio Ue. Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Sassoli: "Auguriamo successo a presidenza slovena"

"Abbiamo fatto un ottimo lavoro dal punto di vista della riduzione del debito e lo hanno fatto i torinesi con i loro sacrifici. Abbiamo ridotto il debito di circa 100 milioni l'anno. Abbiamo ereditato la città con un debito di circa 3,4 miliardi e chiudiamo il mandato con 2,9 miliardi. Questo significa che ovviamente c'è maggior spazio per gli investimenti", così la sindaca di Torino Appendino in diretta sul suo profilo Facebook nello spazio dedicato alle domande dei cittadini. / Facebook Chiara Appendino (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Appendino: "Ridotto debito di mezzo miliardo a Torino"

"Abbiamo dovuto prendere atto del fatto che i proponenti non erano più accordo tra loro e di una serie rallentamenti di Eurnova. Per cui pur confermando l'interesse di Roma Capitale alla realizzazione dello stadio, di fatto oggi è impossibile continuare su quella tipologia di progetto", così la sindaca di Roma Raggi, in diretta sul suo profilo Facebook durante la rubrica #LaSindacaRisponde. / Facebook Virginia Raggi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Stadio Roma, Raggi: "Proponenti non più d'accordo, impossibile continuare"

"Investire in ricerca e innovazione significa rafforzare la competitività di un territorio, e farlo anche nelle zone periferiche rappresenta una scelta precisa per la valorizzazione della nostra Provincia. Una volta completata, questa struttura potrà prendere vita diventando un polo di eccellenza del nostro territorio". Così il presidente della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher, dopo la visita al cantiere del NOI Techpark di Brunico il tour in Val Pusteria. Süd Tirol (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Kompatscher al cantiere Techpark a Brunico: "Polo d'eccellenza del nostro territorio"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica