Agenzia Vista

“Con la ripartenza del turismo bisogna considerare che gli aeroporti diventano luoghi a cui guardare con più attenzione. Bisogna rinforzare i controlli negli aeroporti. Questo non vuol dire chiudere ma riaprire con la testa” lo ha detto il presidente del Consiglio Mario Draghi durante la conferenza stampa a margine del vertice Ue a Oporto. / YouTube Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Turismo, Draghi: “Sarà necessario aumentare controlli in aeroporti. Riaprire ma con la testa”

"Il momento è la fine di un lungo viaggio nel campo della tutela dei diritti sociali. E’ un processo che iniziò nel 2017. Questa è una prima forma di coordinamento dei mercati del lavoro e dei diritti sociali". Così il presidente del Consiglio Draghi al termine del vertice dei leader Ue a Oporto. / Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Accordo Ue sul lavoro, Draghi: "Fine di un lungo viaggio per tutela diritti"

A oltre ottant’anni dalla scoperta della Grotta Guattari a San Felice Circeo (LT), nuovi rinvenimenti fondamentali per lo studio dell’uomo di Neanderthal e del suo comportamento. Nel corso di ricerche sistematiche della Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Frosinone e Latina in collaborazione con l’Università degli studi di Roma Tor Vergata, iniziate nell’ottobre del 2019, sono emersi significativi reperti fossili attribuibili a 9 individui di uomo di Neanderthal: 8 databili tra i 50mila e i 68mila anni fa e uno, il più antico, databile tra i 100mila e i 90mila anni fa. / Ministero della Cultura (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ritrovati al Circeo i resti di 9 uomini del Neanderthal

Camera con Vista, la trasmissione di Alexander Jakhnagiev in onda su La7 domenica mattina alle 10.20 e in replica lunedì alle 01.00 di notte. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Come back to Italy. Su Camera con Vista su La7

“Se noi guardiamo alle dichiarazioni che sono state citate da Fedez sul palco del 1° maggio” quelle in cui “i consiglieri leghisti hanno detto delle frasi orribili, sono inaccettabili. Non penso che la maggior parte dei leghisti sia omofobo. Però, in un qualche modo, non sostenendo una legge che contrasta le discriminazioni e le violenze in un qualche modo si rischia di essere complici di questa omofobia. Sono fiducioso che anche in questo passaggio in Senato, Lega e Fratelli d’Italia diano il proprio contributo per fare approvare in fretta questa legge”. Lo ha dichiarato l’onorevole del Pd Alessandro Zan a margine dell’inaugurazione di due panchine dipinte con i colori dell’arcobaleno in piazza Morbegno, a Milano. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zan: “Nella Lega non c’è omofobia, ma non sostenendo il Ddl si rischia di esserne complici”

“Il ministero della Transizione ecologica, criticato anche dai 5 Stelle, è un segnale forte. Significa riscrivere le regole. Può essere solo un punto di partenza, ma a livello internazionale c’è interesse per ciò che stiamo facendo in Italia”, così il ministro degli Esteri Di Maio alla conferenza "Comunità energetiche: un circolo virtuoso di vantaggi". / Youtube M5sParlamento (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Di Maio: "Ministero Transizione ecologica tanto criticato riceve interesse dal resto del mondo"

"Questa settimana abbiamo un calo dell'incidenza, soprattutto per quanto riguarda gli over 80, vuol dire che la campagna vaccinale sta funzionando. Cresce leggermente l'Rt, ma resta ben al di sotto di 1 e quindi della soglia critica. In questo periodo i dati migliorano ma occorre mantenere la prudenza e le misure anti-contagio". Così Giovanni Rezza, direttore Generale della Prevenzione presso il Ministero della Salute. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Rezza: "Cala incidenza, soprattutto per over 80. Cresce leggermente Rt, mantenere prudenza"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica