Agenzia Vista

La relazione dell'ad di Stellantis, Carlos Tavares, sembra aver messo tutte le forze politiche d'accordo? "Il problema non è essere contro la relazione di Tavares in Parlamento, il problema è che non c'è un piano industriale. Stellantis non ha portato nessun piano industriale e a questo punto io credo che Elkann debba metterci la faccia e venire in Parlamento". Il presidente del M5S, Giuseppe Conte, lo dice ai giornalisti a Napoli, a margine di un evento allo Stadio Maradona. Stellantis, rimarca, "ha avuto aiuti dallo Stato, sia per quanto riguarda prestiti bancari garantiti dallo Stato, sia per quanto riguarda gli incentivi fiscali. Cosa sta dando in cambio?". "Lo scambio era che avrebbe garantito livelli occupazionali, nuovi investimenti, ma tutto questo ormai sta crollando con un muro di falsità, di castelli di carta e questo non lo possiamo accettare", sottolinea. "Non possiamo pensare che un'industria, un asset strategico del Paese venga smantellato con grande indifferenza - conclude il leade M5s - perchè ogni giorno crescono gli operai messi in cassa integrazione a 1000 euro al mese, e nello stesso tempo i soci e i dividenti aumentano, come pure aumentano i lauti, i guadagni e i premi di produzione riconosciuti dall'amministratore Tavares. Che logica ha?". (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Audizione Stellantis, Conte: "Elkann ci metta la faccia e venga in Parlamento"

La nuova puntata di Camera con Vista, la trasmissione di Alexander Jakhnagiev prodotta da Agenzia Vista, in onda su La7 la domenica alle 09.40 e in replica il lunedì notte. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Infosfera Globale. Su Camera con Vista su La7

Agenzia Vista) Capri, 11 ottobre 2024 Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, conclude il suo intervento al 39° Convegno di Capri dei Giovani Imprenditori, con il riferimento all’Intelligenza Artificiale: “Dobbiamo irrobustire quelli che sono i distretti in cui si manifestano e consolidano le eccellenze italiane” e “in questo quadro vogliamo migliorare le competenze, usando anche l'intelligenza artificiale, non per farci annientare e sostituire”. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Calderone: “Migliorare le competenze nel mondo del lavoro, usando anche l'intelligenza artificiale”

"Gli incentivi che noi gestiamo, quasi la totalità degli incentivi alle imprese sono rivolti a quelle che devono ancora nascere, quindi start up, alle imprese che vogliono consolidarsi, fino alle grandi imprese che vogliono fare investimenti strategici. Solo nel 2023 abbiamo sostenuto 64mila imprese, senza contare quelle assistite dal Fondo di Garanzia di Mediocredito Centrale che Invitalia controlla. Sono 4.200 le nuove imprese, per la maggior parte nel Mezzogiorno e quasi la metà sono imprese femminili". Lo ha detto l'ad di Invitalia, Bernardo Mattarella, intervenendo a Capri al convegno dei Giovani imprenditori di Confindustria. Confindustria Giovani (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella (Invitalia): "Domanda incentivi alle imprese costante, c'è fermento"

“La presenza del re di Giordania Abdullah II ai lavori del vertice del Med9 di Pafo "è stata particolarmente preziosa perchè si tratta di una leadership estremamente importante come interlocutore per ciascuno di noi in tema chiaramente di moderazione, di ricerca della pace". Lo ha detto la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nelle dichiarazioni finali del vertice Med9, in corso nella località cipriota di Pafo. "E' stata la Giordania e la sua leadership un attore fondamentale anche per tutto quello che ha riguardato in queste settimane, in questi mesi, il lavoro che facevamo sul piano umanitario. L'Italia ha portato avanti, ad esempio, l'iniziativa Food for Gaza e senza il contributo della Giordania questo non sarebbe stato possibile", ha aggiunto Meloni. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Med9, Meloni: "Preziosa presenza Re di Giordania, interlocutore per ricerca pace in Medio Oriente"

Il presidente della Camera, Lorenzo Fontana, nel suo discorso di benvenuto a dirigenti e personaggi Rai ospiti nell'aula per celebrare i 100 anni della radio, prima di ricordare tutti gli avvenimenti trasmessi dalla Rai in questi anni ha voluto ricordare "dedico un pensiero commosso a un amico, una persona come Sammy Basso che ci ha lasciato nei giorni scorsi. Un grazie di cuore a lui che ci ha fatto conoscere le malattie empatiche e ha lottato con grande coraggio" ha detto il presidente Fontana. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
100 anni radio e 70 tv, dirigenti e personaggi Rai ospiti alla Camera. Fontana ricorda Sammy Basso

“Lo Spallanzani è un centro straordinario e quello che ho trovato fantastico è che combina ricerca traslazionale e cura dei pazienti. Inoltre si portano avanti studi per nuovi farmaci per il Covid e cosa ancora più importante nuove terapie dirette all' ospite per la tubercolosi”, lo afferma con entusiasmo il Professore Weissman, vincitore del premio Nobel alla Medicina 2023 per lo sviluppo dei vaccini contro il Covid-19 con la tecnologia mRNA, in occasione delle sua lettura magistrale presso l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS. Courtesy: Istituto Lazzaro Spallanzani (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Il Premio Nobel per la Medicina 2023 Drew Weissman a Roma: "Spallanzani è un'eccellenza"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica