La premier Meloni ha incontrato a Sharm El Sheikh il presidente dell'Egitto Al Sisi. (Alexander Jakhnagiev)
La premier Meloni ha incontrato a Sharm El Sheikh il presidente dell'Egitto Al Sisi. (Alexander Jakhnagiev)
"Oggi, dopo 738 giorni, gli ultimi 20 ostaggi ancora in vita sono tornati a casa. Dopo aver sopportato la crudele prigionia dell’organizzazione terroristica Hamas, oggi tornano alle loro famiglie, alle loro case e alla loro nazione. Questo è un momento decisivo. Un momento che appartiene al popolo d’Israele e a tutti coloro che credono nell’umanità. Un momento che appartiene ai soldati che hanno combattuto con coraggio, alle famiglie che hanno atteso con fede e ai caduti, il cui sacrificio ha reso possibile questo giorno. Le Forze di Difesa Israeliane hanno mantenuto la loro promessa sacra: riportare a casa il nostro popolo. E non ci fermeremo finché la missione non sarà completata. Siamo pronti ad accogliere anche il ritorno di tutti gli ostaggi caduti e ci aspettiamo che Hamas rispetti i termini dell’accordo. In questa notte di Simchat Torah, quando la luce ritorna dopo una grande oscurità, diciamo insieme: Bentornati a casa. Oggi, lo Stato d’Israele si erge più fiero che mai. Dal profondo del nostro dolore, abbiamo mostrato al mondo che Israele non dimentica la sua gente. Nessun uomo e nessuna donna vengono lasciati indietro. Possa il loro ritorno portare forza a tutti noi" così Effie Defrin, portavoce dell'Idf. Courtesy: Idf (Alexander Jakhnagiev)
I tre ostaggi liberati, Nimrod Cohen, Yosef-Chaim Ohana e Bar Kupershtein, sono stati trasportati in elicottero dall’aeronautica israeliana in ospedale, dove riceveranno cure mediche e si riuniranno con le loro famiglie. Courtesy: Idf (Alexander Jakhnagiev)
Poste Italiane ha ricevuto il riconoscimento di “Dyslexia Friendly Company”, conferito dall’Associazione Italiana Dislessia (AID) per l’impegno nel promuovere un ambiente di lavoro sempre più inclusivo e attento alle esigenze delle persone con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA). TgPoste (Alexander Jakhnagiev)
"Serve una riedizione di un sistema Transizione 5.0, con risorse nazionale rendendolo meno burocratico e dunque più accessibile per le nostre imprese, con credito d'imposta. E questo migliorerà in termini di digitalizzazione, produttività e anche in vista dei dazi. Poi c'è il tema dell'energia. In Italia paghiamo più di Francia, Germania e Spagna. Questo gap va colmato.Serve poi un patto strategico relativo al tema dei neolaureati che vanno all'estero" così Cristian Camisa, presidente di Confapi dopo l'incontro con il Governo sulla manovra a Palazzo Chigi. (Alexander Jakhnagiev)
Dopo 738 giorni di prigionia da parte di Hamas, 'ostaggio israeliano Eitan Mor torna a casa torna a casa. ecco l'abbraccio con i genitori. Gpo (Alexander Jakhnagiev)
In una videochiamata la madre dell'ostaggio israeliano Matan Zangauker, Einav, ha sentito suo figlio per la prima volta in oltre due anni, poco prima che venisse liberato dalla prigionia di Hamas a Gaza. Einav ha ripetuto più volte al figlio che la guerra era finita e che lui e gli altri ostaggi stavano finalmente tornando a casa. Gpo (Alexander Jakhnagiev)
Abbracci e grida di gioia dei familiari dell'ostaggio israeliano Guy Gilboa-Dallal, che torna a casa dopo oltre due anni di prigionia. Gpo (Alexander Jakhnagiev)
La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, arriva a Sharm el-Sheikh in Egitto, per partecipare alla cerimonia della firma del Piano di pace per il Medio Oriente. Chigi (Alexander Jakhnagiev)
Donald Trump è entrato nell'aula della Knesset dove sta per pronunciare un discorso. Un lunghissimo applauso e una standing ovation ha accolto il Presidente americano. White House (Alexander Jakhnagiev)