Agenzia Vista

"Siamo orgogliosi di spalancare le porte del Senato per festeggiare i 25 anni dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv). Una realtà che da lustro all'Italia e ci rende orgogliosi. Grazie a loro, siamo un punto di riferimento nel mondo per quanto riguarda lo studio e la prevenzione di moltissimi fenomeni naturali. Un esempio virtuoso che avvicina i giovani allo studio della scienza e che fa progredire tutto il Paese". Lo ha detto il senatore Questore Antonio De Poli, a margine del convegno da lui promosso a palazzo Madama in occasione dei 25 anni dell'Ingv. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
25 anni di attività Ingv, De Poli: "Siete i migliori ambasciatori della ricerca italiana nel mondo"

"Oggi ho avuto il piacere di accogliere a Palazzo Chigi l'equipaggio della missione spaziale AX-3, di cui fanno parte il Colonnello Walter Villadei dell'Aeronautica Militare Italiana, il comandante Michael Lopez-Alegria (USA, Axiom Space), Alper Gezeravci (Turchia) e Marcus Wandt(Svezia)". Lo scrive su X la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che condivide sul suo profilo una foto che la ritrae insieme ai quattro astronauti. "E' stato un incontro che ha ulteriormente rafforzato l'impegno del Governo nel sostenere le iniziative spaziali, consapevoli dell'importanza strategica che questo settore riveste per il nostro sviluppo economico e tecnologico. La missione AX-3 rappresenta un traguardo particolarmente significativo per l'Italia nella Space Economy globale", aggiunge la premier. "Voglio esprimere il mio più sentito ringraziamento al Colonnello Villadei, che ha portato con orgoglio il nostro Tricolore nello spazio, e a tutto l'equipaggio per il loro straordinario lavoro. Questa missione dimostra ancora una volta il valore della collaborazione internazionale e il ruolo di primo piano dell'Italia nello sviluppo delle nuove frontiere spaziali", conclude Meloni. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni riceve astronauti Ax-3: "Spazio settore strategico"

"Il lavoro dignitoso, con sanità e scuola pubblica, è una grande priorità. Abbiamo come principale avversaria l'indifferenza di chi in Liguria pensa di non andare a votare perchè pensa che il suo voto non faccia la differenza". Lo dice la segretaria del Pd, Elly Schlein, a Imperia durante un evento pubblico con il candidato Andrea Orlando. Fb (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Regionali Liguria, Schlein: "Indifferenza sul voto è la prima avversaria"

"Non toccate le pensioni perchè noi scenderemmo in piazza per difenderle". Lo dice Andrea Orlando durante un evento pubblico a Imperia. "E non vi azzardate ad andare avanti sull'autonomia perchè divide l'Italia è perchè il presidente Piana non ha titolo per andare avanti in questo percorso", aggiunge Orlando. Fb (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Manovra, Orlando: "Il Governo non si azzardi a toccare pensioni"

"Mi aspetto" che i nostri alleati "la esaminano attentamente, l'abbiamo mandata prima a loro, prima di presentarla come avevamo detto". Così il segretario nazionale di Forza italia, vicepremier e ministro degli Affari esteri, Antonio Tajani, a margine della Giornata dell'Economia, organizzata da Forza Italia a Milano, parla della nuova proposta per ottenere la cittadinanza, chiamata Ius Italiae. "Noi siamo seri, vediamo cosa intendono fare loro - ha spiegato - , se gli interessa, non gli interessa, siamo anche pronti a portare dei correttivi" ha sottolineato. "Abbiamo lavorato con grande serietà, determinazione, abbiamo mantenuto tutti gli impegni che avevamo detto: prepararla, scriverla seriamente, presentarla prima agli alleati e poi presentarla al Parlamento" ha concluso Tajani. FI (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani presenta Ius Italiae: "Alleati l'esaminino, pronti a correttivi"

"A un anno dal terribile massacro del 7 ottobre, il nostro pensiero va al popolo israeliano, ai bimbi uccisi in culla, ai giovani strappati alla vita, alle donne stuprate, a chi è morto in prigionia e a chi è ancora tenuto in ostaggio. Per ricordare sempre il diritto di Israele ad esistere, a difendersi e a convivere finalmente in pace coi popoli vicini, contro l'orrore del terrorismo islamico": lo afferma su X il vicepremier e ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini. Fb (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
7 ottobre, Salvini sui social: Nostro pensiero a popolo israeliano per ricordare diritto a esistere

Le forze di difesa israeliane (Idf) hanno annunciato che la sua 91a divisione regionale "Galilea" ha iniziato le operazioni di terra la scorsa notte nel Libano meridionale, unendosi ad altre due divisioni che già operano contro Hezbollah nella zona. La divisione è normalmente responsabile dell'intera area di confine del Libano. Ha avviato operazioni di terra con le brigate di riserva Alexandroni, 8a e Alon, afferma l'Idf in una nota. La 769a brigata regionale "Hiram" della divisione sta continuando le operazioni difensive, aggiunge l'esercito. Le operazioni di terra israeliane nel Libano meridionale sono state descritte dall'Idf come "incursioni limitate, localizzate e mirate", con l'obiettivo di demolire le infrastrutture di Hezbollah nell'area di confine, in particolare nei villaggi adiacenti a Israele, per consentire ai residenti israeliani del nord di tornare a casa. Idf (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
La divisione Galilea dell'Idf si unisce a operazione terrestri in Sud Libano

"Mi auguro che ci sia una giusta attenzione del governo legata alla finanziaria, che non ci siano tagli ulteriori all'agricoltura". A dirlo è, Ettore Prandini, presidente di Coldiretti, intervenendo alla 'Giornata economica, promossa da Forza Italia a Milano. "Non si tagli più sulla formazione e su tutto quello che riguarda la ricerca nel nostro Paese. Non si avrà un ritorno immediato ma si avrà così un ritorno di medio e lungo periodo", ha concluso. FI (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Manovra, Prandini (Coldiretti): “Spero no altri tagli all'agricoltura”

"Oggi è la giornata in cui dobbiamo ricordarci di combattere il terrorismo vergognoso di Hamas e di dare solidarietà a Israele. Un anno fa eravamo tutti al fianco di Israele, oggi invece ci sono troppo distinguo. Addirittura c'è chi vorrebbe invitare amici di Hamas alla Camera. Dobbiamo condannare Hamas, difendere il diritto di Israele ad esister e dobbiamo chiedere la liberazione degli ostaggi e la pace in Medio Oriente" così Giovanni Donzelli, deputato di Fratelli d'Italia, a margine della commemorazione dell'attacco del 7 ottobre presso il Tempio Maggiore di Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Commemorazione del 7 ottobre, Donzelli (FdI): "A distanza di un anno troppi distinguo"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica