Ultim'ora
Riciclaggio, sequestrati a Giancarlo Tulliani oltre 2 milioni
Ultim'ora
Riciclaggio, sequestrati a Giancarlo Tulliani oltre 2 milioni

Agenzia Vista

La guerra è finita. È finita. Lo capite? Penso che il cessate il fuoco resisterà. Penso che la gente ne sia stanca. Sono passati secoli. Abbiamo molte garanzie verbali e non credo che vorranno deludermi, stanno tutti festeggiando". Lo ha detto Trump a bordo dell'Air Force One durante il suo viaggio verso Israele. White House (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Trump in viaggio verso Israele: "La guerra è finita"

“Vorrei ringraziarvi sinceramente”, così Trump alle famiglie degli ostaggi israeliani, incontrate a Gerusalemme poco prima del suo storico discorso alla Knesset. WhiteHouse (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Trump a Gerusalemme incontra famiglie ostaggi israeliani

"Una straordinaria partecipazione oggi alla marcia della pace Perugia Assisi perché l'Italia è un Paese che ripudia la guerra, sta scritto nella nostra Costituzione. E quindi noi continuiamo a mobilitarci per la pace. Pace per i palestinesi, che vuol dire pieno riconoscimento dello Stato di Palestina e fine dell'occupazione illegale in Cisgiordania; pace per gli ucraini, una pace giusta per tutti quei popoli che sono coinvolti in oltre 50 conflitti terribili nel mondo". Così la segretaria del Pd, Elly Schlein da Assisi. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Schlein alla marcia della pace Perugia-Assisi: Riconoscere la Palestina e liberare la Cisgiordania

"Rendere gli strumenti agevolativi sempre più fruibili e più semplici da utilizzare é l'obiettivo che abbiamo oggi": l'Ad di Invitalia, Bernardo Mattarella, lo sottolinea al convegno di carpi dei Giovani imprenditori di Confindustria. "In occasione delle audizioni in Parlamento sulla riforma degli incentivi, abbiamo fatto alcune proposte per snellire e velocizzare gli iter di approvazione. Ad esempio, nell'istruttoria ci sono delle cose che noi possiamo sicuramente semplificare. Ma - spiega - una delle esigenze più importanti è quella di avere una costanza di dotazione finanziaria attraverso la dotazione di un Fondo unico per gli incentivi che consenta al soggetto gestore di attivare i fondi a seconda della domanda. Questo per evitare di lasciare domande sospese per mancanza di risorse e avere, al contempo, risorse inutilizzate per anni su incentivi con poca richiesta". Confindustria (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Bernardo Mattarella (Invitalia): Iter per incentivi a imprese vanno resi più semplici

“Abbiamo bisogno di dare forza e merito e forza al merito dei giovani, per evitare che i giovani e le imprese dei giovani vadano all'estero. Credo sia tema da trattare anche in legge di bilancio”. Lo ha detto il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, in occasione del 40esimo convegno dei Giovani imprenditori di Confindustria di Capri. Confindustria (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Manovra, Orsini (Confindustria): Evitare che i giovani e le imprese vadano all'estero

Altri 30 milioni alle biblioteche per l'acquisto di libri. La Direzione Generale Biblioteche e istituti culturali comunica che è stata avviata la procedura di ricezione delle domande di contributo alle biblioteche per l'acquisto di libri, anche in formato digitale. La copertura finanziaria è di 24,8 milioni per l'anno 2025 e 5,2 milioni per l'anno 2026, al netto dell'ulteriore importo stabilito dal decreto-legge 30 giugno 2025, n. 95, che ha disposto l'incremento di ulteriori 30 milioni del fondo. Mic (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Bando per altri 30mln a biblioteche per acquisto libri dal Ministero della Cultura

"La persona che ha effettivamente ricevuto il Premio Nobel mi ha chiamato oggi e mi ha detto 'Accetto questo in tuo onore, perché te lo meritavi davvero'. Una cosa davvero carina da parte sua. Sono felice per lei, ovviamente non le ho detto “dammelo”'." Lo ha detto Trump alla Casa Bianca. White House (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Trump: Vincitrice Nobel pace mi ha chiamato e mi ha dedicato il Premio

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si è recato a Venezia per il 35° anniversario della Commissione europea per la democrazia attraverso il diritto, meglio conosciuta come Commissione di Venezia. Alla cerimonia, che si è svolta a Palazzo Ducale, hanno preso la parola il Segretario generale del Consiglio d’Europa Alain Berset, e il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro, per i saluti istituzionali. Sono quindi intervenuti Claire Bazy Malaurie, Presidente della Commissione di Venezia; la Presidente della Repubblica di Moldavia Maia Sandu; la Presidente della Repubblica di Macedonia del Nord Gordana Siljanovska-Davkova; il Ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani e l’ex Presidente della Repubblica di Lettonia ed ex giudice della Corte europea dei diritti dell’uomo, Egils Levits. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella al 35esimo anniversario della Commissione Venezia
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica