Agenzia Vista

"L'Italia è una repubblica democratica fondata sul lavoro. Questo è il primo articolo che i padri costituenti hanno scritto nella Costituzione ed è bene ricordarcelo. Il lavoro è centrale e fondamentale per l'uomo. Faccio gli auguri soprattutto a chi oggi lavora. A coloro per cui il primo maggio non è un giorno di festa e di celebrazione, ma di lavoro" lo ha detto il presidente della Liguria Giovanni Toti in un video pubblicato su Instagram in occasione del primo maggio. Courtesy: Instagram (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Toti: "Buon Primo Maggio e auguri a tutti i lavoratori"

"I suoi ideali sono la Costituzione. La Costituzione prevede l'autonomia. Quindi, chi è contro l'autonomia è contro la Costituzione. Questo vale per tutti, anche per il generale", le parole di Zaia rispondendo a una domanda su Roberto Vannacci nel corso di una conferenza stampa. / Fb Zaia (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zaia: Vannacci? Chi è contro l'autonomia è contro la Costituzione

Le immagini degli scontri tra Polizia e manifestanti sul lungomare di Napoli prima dell'arrivo di Roberto Vannacci, atteso alla presentazione del suo libro. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Vannacci a Napoli, scontri tra manifestanti e Polizia

Sono partiti dal compartimento della Polizia Stradale di Milano i 60 centauri che, dal 4 maggio, scorteranno il 107° Giro d’Italia: i rappresentati delle forze dell’ordine hanno raggiunto Torino per garantire la sicurezza dei trasferimenti lungo tutto il territorio del Paese per le 20 tappe previste nelle 12 regioni coinvolte nella competizione. / Polizia di Stato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Da Milano a Torino, 60 centauri della Polizia pronti a scortare il Giro d'Italia

“Oggi abbiamo discusso di come possiamo rafforzare le nostre relazioni politiche ed economiche e sostenere la sicurezza e la stabilità del Libano: per sottolineare il nostro sostegno, posso annunciare un pacchetto finanziario di 1 miliardo di euro per il Libano, che sarà disponibile da quest'anno fino al 2027”, ha annunciato la presidente della Commissione Europea Von Der Leyen in conferenza stampa congiunta con il presidente di Cipro Christodoulides e il primo ministro libanese Mikati, a Beirut. / EC (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Von Der Leyen: “Dall'Ue sostegno per 1 miliardo di euro al Libano"

“Non penso che il 25 aprile sia un Amarcord e che sia attualissimo, ma che non diventi ogni anno motivo di scontro. Mi metto nei panni dei ragazzi che vedono questo dibattito tutti gli anni: parliamo del 25 aprile per parlare di libertà, di democrazia, di valori, tutto ciò che possiamo trasmettere ai giovani. Parliamo di Resistenza, dei valori della Resistenza. L’appello è che diventi la festa di tutti”, ha ammesso il governatore del Veneto Zaia a Palazzo Balbi a Venezia, in conferenza stampa. / Facebook (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zaia: "25 aprile non è Amarcord, ma basta con i motivi di scontro e polemica"

"Ci vorranno anni perché la 'Capitale dell'Arte Contemporanea' si consolidi, ma io sono convinto che in questo appuntamento avrà un suo successo e un suo risultato. Nel creare questo appuntamento io ho coniato uno slogan. Da giornalista, ho dato un titolo: dobbiamo creare il passato del futuro. Noi, come Ministero, portiamo avanti la grandezza del nostro passato, però dobbiamo anche portare avanti l'obiettivo di guardare avanti, cioè di dare un momento di espressività ai giovani di oggi, per potersi misurare con le loro idee e con nuove forme di arte, nuove forme di espressività. Così tra cento anni potremo sapere come era l'arte nel 2025" lo ha detto il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, intervenendo alla conferenza di presentazione dell'iniziativa "Capitale dell'Arte Contemporanea", presso il ministero della Cultura a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Sangiuliano lancia la 'Capitale dell'Arte Contemporanea': "Vogliamo creare il passato del futuro"

Si è tenuta al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti la riunione tra il ministro dei Trasporti Salvini, Anas (rappresentata dall’Ad Isi, dal responsabile per la Puglia Marzi) e Comitato strade sicure per la Statale 100 per discutere della sicurezza della Bari-Taranto, alla luce della manifestazione avvenuta a Mottola negli scorsi giorni. Sul tavolo l’obiettivo di aumentare la sicurezza e incrementare e velocizzare gli interventi di manutenzione. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salvini incontra Anas e Comitato strade sicure, focus sulla sicurezza della Bari-Taranto
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica