Agenzia Vista

"I commissari hanno tracciato delle linee guida per un piano. Noi gli abbiamo detto che l'unico piano che noi riconosciamo è quello che abbiamo negoziato e sottoscritto. Ne vogliamo l'applicazione, riportando tutti i lavoratori in sicurezza al lavoro" lo ha detto Michele De Palma, segretario della Fiom dopo aver incontrato i commissari dell'ex Ilva a Palazzo Chigi. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ex Ilva, De Palma (Fiom): "Per noi vale il piano del 2018 che abbiamo negoziato e sottoscritto"

"Abbiamo voluto capire qual era la loro bozza di piano. Data la genericità delle loro approfondimenti, noi ci siamo limitati a dire che non condividiamo la sostanza né il metodo. Per noi una discussione su un piano industriale che investe migliaia di lavoratori e numerosi stabilimenti e discute il piano del 2018, per noi è un elemento di preoccupazione. Per noi restano confermate le intese e soprattutto l'accordo del 2018 che resta valido fino a che non se ne negozia un altro. E noi non abbiamo intenzione di negoziarne un altro, perché quel piano garantiva sicurezza occupazionale di migliaia di lavoratori ex Ilva" lo ha detto il segretario della Uilm Rocco Palombella dopo aver incontrato i commissari dell'ex Ilva a Palazzo Chigi. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ex Ilva, Palombella (Uilm): "Il piano industriale? Per noi resta valido l'accordo  del 2018"

Fuorionda nel corso del flashmob del Movimento 5 Stelle a Palazzo Chigi, a Roma: alcuni giovani presenti hanno richiamato l’attenzione del leader Giuseppe Conte ammettendo di essere “di San Giovanni”. Conte, quindi, li ha fatti posare insieme ai militanti del M5S, in protesta contro autonomia differenziata e premierato. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
"Siamo di San Giovanni, vogliamo un selfie" e Conte li fa partecipare al sit in del M5S

Contro l’autonomia e il premierato, questi i temi del flashmob del Movimento 5 Stelle che, a Roma, ha protestato, in presenza del leader Conte e dei candidati alle europee, contro le riforme promosse dal Governo Meloni. “Giorgia da patriota a secessionista”, il cartello tenuto dallo stesso Conte. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
A Roma il flashmob del M5S, Conte con cartello "Giorgia da patriota a secessionista"

"Queste saranno elezioni decisive. Mai come questa volta il nostro futuro dipenderà dai nuovi equilibri che si determineranno nel Parlamento Europeo. Il mio messaggio è duplice. Il primo è istituzionale. Andate a votare, perché se non si vota qualcuno decide al posto nostro e potrebbero essere persone che la pensano diversamente rispetto a noi. In secondo luogo, penso che sia fondamentale che prevalga un'Europa dello sviluppo, della crescita, della giustizia sociale e dell'ambiente. Sarà da questo che dipenderà il nostro futuro. Anche per la città di Roma. Nei miei video sui cantieri, per esempio, aggiungerò il fatto che buona parte dei fondi arrivano dal Next Generation Eu" lo ha detto il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, a margine della presentazione, presso Spazio Europa, la sede italiana del Parlamento Europeo, del video istituzionale per l’invito al voto, degli eventi organizzati in occasione della Giornata dell’Europa del 9 maggio e delle principali attività di comunicazione in vista delle prossime elezioni europee (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Europee, Gualtieri: "Andate a votare, la nuova Europa sarà fondamentale per il nostro futuro"

"La foto ha una duplice funzione, quindi è un'espressione certamente artistica, ma racconta la nostra storia, la storia delle persone e dell'umanità", le parole del ministro Sangiuliano nel corso della conferenza stampa di presentazione del Piano strategico di sviluppo della fotografia in Italia e all’estero per il triennio 2024-2026. / Youtube Ministero Cultura (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Presentato piano strategico sviluppo fotografia, Sangiuliano: Scatti raccontano la nostra storia
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica