Agenzia Vista

"Ok al Mes con il favore delle tenebre? Non ti permettere di fare una affermazione del genere, Meloni decidi tu se votare no alla ratifica, ormai è un premierato di fatto". Lo dice Giuseppe Conte in un vide pubblicato su X. Il presidente del M5S, replicando al premier sul tema del Mes aggiunge: "Tu cantavi no Mes, quindi decidi se dire no, assumiti le tue responsabilità, oppure voterai sì alla ratifica e farai parte del club di Bruxelles", aggiunge l'ex premier. "Vorrei ricordare che io il Mes non l'ho attivato, nonostante la pandemia", dice Conte. Fonte video: X Conte (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mes, Conte: "Favore delle tenebre? Meloni non ti permettere, tocca a te decidere"

"Contrariamente a quanto qualcuno dell'opposizione sperava, i grandi rapporti instaurati dal presidente Meloni hanno già portato moltissimi risultati in Europa. Lo ha dichiarato in Aula a palazzo Madama Lucio Malan, presidente dei senatori di Fratelli d'Italia, durante la dichiarazione di voto sulle comunicazioni della presidente del Consiglio Giorgia Meloni in vista del Consiglio europeo. "Siamo riusciti a fermare la follia delle case green dilatando ancor di più i tempi di adeguamento, e sulla mobilità abbiamo impedito che milioni di italiani fossero obbligati a cambiare automobile o a restare appiedati per assecondare la furia ideologica di chi vorrebbe imporre una transizione ecologica che non tiene conto della realtà della gente. Sottolineiamo questi risultati non per fini elettorali ma per continuare a contare sempre di più sui tavoli europei, sui quali il dialogo dell'Italia non è stato a senso unico, come in passato, con i soli paesi grandi, ma allargato a tutti, anche ai paesi piccoli, che votano esattamente come i grandi e con i quali abbiamo condiviso battaglie e vittorie. Quando abbiamo iniziato il nostro cammino di governo avevamo detto che avremmo riportato l'Italia a svolgere un ruolo primario sullo scacchiere internazionale, ed oggi possiamo dire di esserci riusciti", ha aggiunto. Fonte video: Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Malan (FdI): "Italia torna protagonista grazie a dialogo Governo Meloni"

L'Aula del Senato ha approvato, con 104 sì, 61 no e 3 astenuti la risoluzione della maggioranza sulle comunicazioni rese dalla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, sul prossimo Consiglio europeo. Approvati anche alcuni impegni delle risoluzioni di gruppi di opposizione su cui il Governo aveva espresso parere favorevole. Fonte video: Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Consiglio Ue, ok da aula Senato con 104 sì a risoluzione maggioranza

È stata presentata al Grattacielo Pirelli, storica sede della Regione Lombardia, l'edizione 2024 del Giro d'Italia Women, la prima organizzata da RCS Sport. L'evento, che si terrà dal 7 al 14 luglio 2024, è stato tenuto a battesimo da due grandi atlete del recente passato come Marta Bastianelli, campionessa del mondo nel 2007 e campionessa europea nel 2018, e Fabiana Luperini, vincitrice di cinque edizioni del Giro d'Italia Women. "Per noi è molto importante l'organizzazione di questo evento, una nuova sfida che arricchisce la nostra offerta di ciclismo già ampia con il Giro d'Italia, il Giro Next Gen e tutte le corse targate RCS Sport - le parole di Urbano Cairo, presidente di Rcs MediaGroup - Sono tutte competizioni che attirano un forte interesse globale ed è giusto puntare sul movimento femminile, così in crescita negli ultimi anni e così ricco di campionesse sia italiane che internazionali. Ci aspettiamo di vederle al via per una settimana di altissimo livello che porti il meglio del ciclismo femminile in Italia. Inoltre da sempre RCS Sport è attenta alle tematiche sociali e il Giro d'Italia Women sarà un veicolo importante per mandare messaggi che oltrepassino il concetto dello sport". Fonte video: Lnews (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Cairo (Rcs): "Il Giro d'Italia Women è una sfida esaltante"

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha incontrato al Quirinale alcune leggende dello sport italiano accompagnate dal Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, dal Presidente di Sport e Salute Spa, Marco Mezzaroma e dall'Amministratore delegato, Diego Nepi Molineris. Fra gli ex campioni del progetto Legend di Sport e Salute erano presenti: Manuela Di Centa (sci di fondo), Jury Chechi (ginnastica artistica), Stefano Pantano (scherma), Andrea Lucchetta (pallavolo), Filippo Magnini (nuoto), Andrea Lo Cicero (rugby), Angelica Savrayuk (ginnastica ritmica), Tania Di Mario (pallanuoto), Diego Nargiso (tennis), Gabriella Dorio (atletica leggera), Maurizio Damilano (atletica leggera), Stefano Maniscalco (karate), Stefano Tilli (atletica leggera), Marco Tardelli (calcio), Giuseppe Gibilisco (atletica leggera) e Luigi Mastrangelo (pallavolo). Ecco le immagini dell'incontro. / Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella incontra le leggende dello sport italiano al Quirinale

La sospensione del trattato di Schengen è "un fatto eccezionale" deciso "il 21 ottobre quando sono stati reintrodotti i controlli alla frontiera con la Slovenia" perché "è dal Kosovo che è partito maggior numero foreign fighters". Ma "stiamo studiando altri metodi di controllo efficace". Lo ha dichiarato il vice premier e ministro degli Esteri Antonio Tajani durante l'audizione presso il Comitato parlamentare di controllo sull'attuazione dell'Accordo di Schengen, di vigilanza sull'attività di Europol, di controllo e vigilanza in materia di immigrazione. "L'Italia ha dato parere favorevole all'ingresso della Bulgaria in Schengen", ha aggiunto il titolare della Farnesina. Tajani ha ricordato che non solo l'Italia, ma "12 Paesi hanno sospeso Schengen per ragioni eccezionali". Il vice premier ha sottolineato che "la frontiera di Gorizia è sempre più delicata" e affermato che ci sono "preoccupazioni legate alla sicurezza e non solo alla questione migratoria" perché "chi arriva dalla rotta balcanica può portare con sé delle armi, a differenza di chi arriva sui barconi". Fonte video: Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Migranti, Tajani: "Sospensione Schengen misura eccezionale, valutiamo altri sistemi"

"L'evento del Pd in concomitanza di Atreju? Noi abbiamo lanciato questa iniziativa prima che iniziasse il dibattito sulla festa di partito di FdI. Non immagino mai il nostro impegno politico come impegno contro altri partiti, la nostra iniziativa ha un per davanti non un contro, in questo caso è per l'Europa". Lo ha detto la segretaria del Pd, Elly Schlein, nel corso di una conferenza stampa. "La concomitanza degli eventi farà vedere che siamo agli antipodi sulla visione dell'Europa", ha aggiunto. Fonte video: Pd (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Schlein: "Evento Pd anti-Atreju? No, ma emergerà che siamo agli antipodi"

"Sul Mes penso che Conte stia facendo l'assassino che torna sul luogo del delitto, perché chi ha autorizzato la sottoscrizione di quell'accordo è l'ex ministro degli Esteri del Governo Conte 2, Luigi Di Maio. Aggiungo che si trattava che di un governo dimissionario, che doveva essere quindi in carica solo per gli affari correnti. Non mi pare che il Mes sia un affare corrente, soprattutto se consideriamo che ad esempio in Germania se ne è dovuto occupare anche la Corte Costituzionale tedesca" lo ha detto il deputato Tommaso Foti, capogruppo alla Camera di Fratelli d'Italia. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Foti (FdI): "Le polemiche di Conte sul Mes? E' il killer che torna sulla scena del crimine"

"In occasione degli 800 anni dal primo presepe" quello di Greccio, voluto da San Francesco "ci è venuta l'idea di valorizzare questa tradizione tutta italiana, sono 800 anni di storia, ci sono imperi che non sono durati così tanto, mentre il presepe è ancora qui". Lo ha detto il presidente della Camera, Lorenzo Fontana, intervenendo all'inaugurazione dei tre presepi di Greccio, Verona e Napoli, allestiti nella Galleria dei Presidenti della Camera dei deputati. "A Roma -ha ricordato- a Santa Maria Maggiore c'è proprio la mangiatoia, la reliquia vera e propria". Quella del presepe "è una rappresentazione di pace e bontà, che rappresenta il sentimento di tutti gli italiani. Il presepe è parte dei nostri valori e dei nostri sentimenti, facciamo un qualcosa di buono per la nostra tradizione e identità", ha aggiunto la terza carica dello Stato, con riferimento all'iniziativa voluta dalla presidenza di Montecitorio. "Abbiamo voluto unire Verona, Napoli e Greccio", ha detto infine con riferimento alle tre opere allestite nel salone. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fontana inaugura mostra presepi alla Camera: "800 anni di storia, tradizione e identità"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica